21002094-1 - RILIEVO PER IL RESTAURO

Il corso si propone lo studio e l’analisi di curve e superfici nel piano e nello spazio come modelli matematici di elementi architettonici. Si vogliono approfondire, nell’applicazione a diversi casi di studio, le proprietà differenziali di curve e superfici parametriche e la loro composizione in un modello virtuale. Attraverso la modellizzazione è possibile elaborare una analisi approfondita della struttura architettonica funzionale a diversi interventi nel campo del restauro.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso affronterà, attraverso delle esperienze su casi significativi ,in ambito archeologico e architettonico, le diverse metodologie di rilievo 3D (diretto, fotogrammetrico, a scansione laser) integrate tra loro. Verranno introdotte le metodologie di rilievo critico e analisi stratigrafica, applicate ai casi oggetto di studio.
Nel modulo di sistemi gis per il restauro, tali analisi saranno sistematizzate in un sistema informativo geografico.

Testi Adottati

Bertocci S., Bini M., Manuale di rilievo architettonico e urbano, Città studi edizioni, Novara 2012
M. Docci D. Maestri, Manuale del rilevamento architettonico e urbano, n.e. Laterza Editore, Bari 2009


Bibliografia Di Riferimento

ALAGNA, A., Stratigrafia per il restauro architettonico, il metodo dell’analisi stratigrafica delle superfici murarie per la conoscenza e la conservazione del costruito storico, Roma 2008. A. BOATO, L'archeologia in architettura: misurazioni, stratigrafie, datazioni, restauro, introduzione di B. Paolo Torsello. - Venezia: Marsilio, 2008 BROGIOLO, G.P., CAGNANA, A., a cura di, Archeologia dell’architettura metodi e interpretazioni, Firenze 2012. BRUSAPORCI, S. CENTOFANTI, M., Sistemi Informativi Architettonici per la gestione, tutela e fruizione dell'edilizia storica, 2012. CANCIANI, M., FALCOLINI, C., SACCONE, M., SPADAFORA, G.: From point clouds to architectural models: Algorithms for shape reconstruction, Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XL-5/W1, 27-34, doi: 10.5194/isprsarchives-XL-5-W1-27-2013, 2013. CANCIANI, M. SACCONE, M. The use of 3d models in integrate survey: the church of st. Thomas of Villanova in Castel Gandolfo, Int. Arch. Photogramm. Remote Sens. Spatial Inf. Sci., XXXVIII-5/W16, 591-597, doi: 10.5194/isprsarchives-XXXVIII-5-W16-591-2011, 2011. CARBONARA, G., Restauro dei monumenti, guida agli elaborati grafici, Roma, 1985. CENTOFANTI, M., CONTINENZA, R., BRUSAPORCI, S., TRIZIO, I., The Architectural Information System Siarch3d-Univaq For Analysis And Preservation Of Architectural Heritage, 2011.DRAP, P., SEINTURIER, J., CHAMBELLAND, J.C., PRUNO, E. Going To Shawbak (Jordan) And Getting The Data Back: toward a 3D GIS dedicated to medieval archaeology, in Proceedings of 3D Arch 2009, 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures,Trento, Commission V, WG V/4, 2009. DOGLIONI, F., Stratigrafia e restauro, tra conoscenza e conservazione dell’architettura, Trieste 1997. FRANCOVICH, R., PARENTI, R., a cura di, Archeologia e restauro dei monumenti, I Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata all’Archeologia, Certosa di Pontignano (Siena), 28 Settembre – 10 Ottobre 1987, Firenze 1988. HARRIS, E.C., Principles of Archaeological stratigraphy, London 1979, (trad. Ital. D. Manacorda, Principi di stratigrafia archeologica, Roma 1983. L. MARINO, Il rilievo per il restauro: ricognizioni, misurazioni, accertamenti, restituzioni, elaborazioni. – Milano; Hoepli, 1990

Modalità Erogazione

Lezioni teoriche in aula, esercitazioni pratiche "sul campo" con rilievo degli edifici prescelti. il corso è accessibile sulla piattaforma moodle al link https://architettura.el.uniroma3.it/course/index.php?categoryid=20 le lezioni si svolgono sulla piattaforma microsoft teams nel gruppo Strumenti per il restauro & GIS - Saccone

Modalità Frequenza

Frequenza obbligatoria per almeno il 75% delle ore

Modalità Valutazione

Prova orale e valutazione progetto, a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams Gli elaborati prodotti nel corso dell'anno costituiscono la base per la prova d'esame finale. L'esame prevede la discussione degli elaborati prodotti durante l'anno sotto il controllo del docente e una verifica della preparazione teorica individuale.