21201422-1 - DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA

Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.

Testi Adottati

F. Bassan, Digital Platforms and Global Law, Edward Elgar Publishing, 2021

Bibliografia Di Riferimento

.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge con una prova orale che verte sui temi discussi a lezione e sui contenuti distribuiti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201422-1 DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA in Economia e Management LM-77 BASSAN FABIO

Programma

Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.

Testi Adottati

F. Bassan, Digital Platforms and Global Law, Edward Elgar Publishing, 2021

Bibliografia Di Riferimento

.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge con una prova orale che verte sui temi discussi a lezione e sui contenuti distribuiti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.

Testi Adottati

F. Bassan, Digital Platforms and Global Law, Edward Elgar Publishing, 2021

Bibliografia Di Riferimento

.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge con una prova orale che verte sui temi discussi a lezione e sui contenuti distribuiti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201422-1 DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA in Economia e Management LM-77 BASSAN FABIO

Programma

Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.

Testi Adottati

F. Bassan, Digital Platforms and Global Law, Edward Elgar Publishing, 2021

Bibliografia Di Riferimento

.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge con una prova orale che verte sui temi discussi a lezione e sui contenuti distribuiti.