21201487 - ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE

Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al funzionamento dei mercati mobiliari e dei principali strumenti finanziari negoziati (obbligazioni, azioni e strumenti derivati). Per ciascuna categoria di strumento finanziario, si approfondiscono le caratteristiche tecniche, le modalità di negoziazione, le misure di rischio e rendimento. Si analizzano inoltre, le modalità di svolgimento e la regolamentazione dei servizi d’investimento e della gestione collettiva del risparmio.
In tema di asset allocation, dopo aver considerato i principali modelli teorici di riferimento (Portfolio Selection di Markowitz, Capital Asset Pricing Model), si presentano le alternative strategiche percorribili e le misure di valutazione della performance dei gestori.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21201487 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE in Economia e gestione aziendale L-18 0 RICCI ORNELLA

Programma

Il programma del corso può essere articolato in quattro moduli.

Parte I
· Titoli di Stato e obbligazioni societarie
· Costruzione della curva dei rendimenti per scadenze
· Criteri di valutazione, misure di rendimento e rischio dei titoli obbligazionari

Parte II
· Criteri di valutazione, misure di rendimento e rischio dei titoli azionari
· Teoria del portafoglio (Portfolio Selection di Markowitz, Capital Asset Pricing Model)

Parte III
· Servizi d’investimento e gestione collettiva del risparmio
· Gestione di portafoglio: strategie attive e passive
· Gestione di portafoglio: valutazione delle performance

Parte IV
· Strumenti derivati: forward, future, swap, opzioni
· Certificati d'investimento


Testi Adottati

1) Fabrizi P.L. (2021) Economia del mercato mobiliare, Milano, EGEA (VII edizione), intero volume tranne capitoli 11 e 15. E' adeguata per la preparazione anche VI edizione (2016).
2) Banfi A., Nadotti L., Tagliavini G., Valletta M. (2016) Economia del mercato mobiliare, Torino, ISEDI, capitoli 4, 5, 10
Materiale addizionale sarà a disposizione degli studenti nella pagina web dedicata al corso.

Modalità Erogazione

L'insegnamento prevede, oltre alle lezioni frontali, esercitazioni pratiche per applicare concretamente le metodologie di valutazione del rendimento e del rischio, con riferimento a diverse categorie di strumenti finanziari. Possono essere previsti anche seminari di esperti della materia, al fine di stimolare le capacità di analisi critica degli studenti. Nel caso di un prolungamento dell'emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolano le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. Si consiglia inoltre di visionare con regolarità i canali d'informazione istituzionali predisposti dall'Ateneo ai fini di una tempestiva conoscenza dei provvedimenti in vigore.

Modalità Frequenza

La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

Un esame orale (obbligatorio) e due prove scritte (facoltative), a metà e a fine Corso. Le prove scritte hanno una durata di 90 minuti e possono prevedere domande aperte, esercizi e test a risposta multipla. L’esame orale consiste in un colloquio orale su almeno tre argomenti del programma. L'esame orale e scritto sono diretti ad accertare: i) il grado di conoscenza del programma d’esame; ii) le capacità di analisi e di giudizio critico; iii) la capacità di utilizzo del linguaggio tecnico. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti.