21210423 - Alternative Theories of distribution employment and growth

Il corso presenterà teorie alternative sulla distribuzione primaria del reddito e sull'occupazione e ne trarrà le implicazioni per l'analisi della crescita, gli effetti del cambiamento tecnico, l'impatto delle riforme del mercato del lavoro e le politiche macroeconomiche.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 21201711 OCCUPAZIONE, DISTRIBUZIONE E CRESCITA in Lavoro e Welfare LM-56 PALUMBO ANTONELLA, TREZZINI ATTILIO

Programma



A. Diversi approcci alla teoria del valore e della distribuzione
Analisi classica: la nozione di surplus- forze sociali nella determinazione del salario reale
analisi neoclassica: il ruolo della sostituibilità dei fattori
Teorema di Eulero, reswitching e reverse capital deepening

B. Teorie dell’occupazione nei due approcci
Keynes e la domanda effettiva: compatibilità e incompatibilità
La sintesi neoclassica
Lo stato attuale della disciplina. L’argomentazione imperfezionista

C. Analisi empirica:
le basi teoriche dell’analisi applicata dominante della crescita
contabilità della crescita
funzione di produzione: il problema dell’aggregazione
l’identità contabile e il problema duale
produttività del lavoro: un’analisi alternativa
il nesso produttività salari nell’approccio classico-keynesiano
il debito pubblico nell’approccio classico-keynesiano: ridefinizione del concetto di sostenibilità


Testi Adottati

Tutto il materiale (costituito da articoli scientifici) viene discusso in aula e messo a disposizione sul sito moodle

Modalità Erogazione

lezioni frontali

Modalità Valutazione

esame scritto con domande chiuse e aperte

scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 21201711 OCCUPAZIONE, DISTRIBUZIONE E CRESCITA in Lavoro e Welfare LM-56 PALUMBO ANTONELLA, TREZZINI ATTILIO