20710381 - LABORATORIO DI SCRITTURA E GIORNALISMO

Le attività del laboratorio hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti e le abilità necessarie per progettare, impostare ed elaborare un testo argomentativo.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il laboratorio di scrittura e giornalismo si propone di fornire agli studenti un approfondimento anche pratico sui metodi e sulle tecniche utilizzabili nella scrittura in ambito giornalistico. Previsti approfondimenti sulla scrittura e il giornalismo in ambito della cronaca, dell'inchiesta, del reportage, nelle agenzie stampa, nei quotidiani, nei periodici. Attenzione anche alla scrittura giornalistica per la radio e la televisione e ovviamente sempre maggiore spazio sarà dedicato alle nuove forme di giornalismo e alla relativa scrittura on line. Approfondimenti anche sui Diritti e doveri del giornalista.
Trattandosi di un laboratorio la frequenza è obbligatoria.


Testi Adottati

Paolo Castiglia: “Giornalismo come e perché. Dalle 5 w all’inchiesta”. Aracne Edizioni. Roma.
Alessandro Barbano: “Manuale di Giornalismo”. Ed. Laterza.
Testo consigliato – Roberto Baldassari: “Giornalismo informazione e comunicazione. Ed. Marsilio 2014


Bibliografia Di Riferimento

Paolo Castiglia: “Giornalismo come e perché. Dalle 5 w all’inchiesta”. Aracne Edizioni. Roma. Alessandro Barbano: “Manuale di Giornalismo”. Ed. Laterza. Testo consigliato – Roberto Baldassari: “Giornalismo informazione e comunicazione. Ed. Marsilio 2014

Modalità Valutazione

prova pratica