20710321 - SEMANTICA E PRAGMATICA

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della semantica e della pragmatica come livelli indipendenti di analisi ma interagenti tra di loro.
Saranno anche fornite nozioni di base della sintassi allo scopo di permettere una comprensione delle nozioni legate al processamento di frasi e di elementi lessicali.
A termine dell’insegnamento, gli studenti saranno in grado di capire e poter analizzare parole, frasi ed enunciati in base alle conoscenze acquisite.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Nozioni di sintassi e di semantica della frase, che cos’è il significato, semantica delle parole, che cos’è la pragmatica, contesto linguistico e situazionale, struttura dell’informazione, atti linguistici, presupposizioni e implicature.

Testi Adottati

1) Mereu Lunella, La semantica della frase, Carocci (cap. 6 escluso).
2) Mereu Lunella, La sintassi delle lingue del mondo, Laterza (solo cap. 2 dal paragrafo 1 al 5d e dal cap. 3 solo il paragrafo 5).
2) Raffaele Simone, Nuovi fondamenti di Linguistica, McGrae-Hill (solo il cap. 14 sulla semantica).
3) Andorno Cecilia, Che cos’è la pragmatica, Carocci editore (fino al cap. 6 incluso).


Modalità Erogazione

lezioni frontali

Modalità Frequenza

facoltativa, ma altamente raccomandata

Modalità Valutazione

test scritto