20704021 - LINGUA INGLESE

Il corso si propone come modulo introduttivo allo studio della lingua inglese, allo scopo di fornire allo studente la conoscenza dei suoi principali aspetti linguistici e grammaticali. In particolare, l’insegnamento avrà come oggetto lo studio delle proprietà morfologiche, sintattiche e semantiche e lessicali della lingua inglese e il potenziamento delle principali abilità linguistiche.
Al termine dell’insegnamento, lo/la studente/essa sarà in grado di riconoscere e utilizzare correttamente le principali strutture linguistiche e grammaticali della lingua inglese di livello intermediate/upper-intermediate secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
scheda docente | materiale didattico

Programma

L’insegnamento avrà come oggetto lo studio delle proprietà fonetiche, fonologiche, morfologiche, sintattiche, semantiche, pragmatiche e testuali della lingua inglese. Il programma comprende lo di Verb Tenses and Forms, Modal Verbs, Conditionals, Relatives. Il corso intende sviluppare le competenze nelle principali abilità linguistiche (Reading, Speaking, Listening,Writing, Vocabulary, e le competenze in ambito linguistico e testuale con esercitazioni ed attività interattive in aula, analisi della lingua, di testi e realia. Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di identificare e utilizzare correttamente le principali strutture linguistiche e grammaticali della lingua inglese a livello intermediate/upper-intermediate secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Testi Adottati


C. Oxenden, C. Latham-Koenig, English File Intermediate Student’s Book, Fourth Edition, Oxford, Oxford University Press.
C. Clarke et al., Views in the News: a Textbook, LED Edizioni Universitarie.
Opzionale: R. Murphy, English Grammar in Use , Cambridge, Cambridge University Press.
Ulteriori materiali forniti dall'insegnante nel corso delle lezioni.



Bibliografia Di Riferimento

C. Oxenden, C. Latham-Koenig, English File Intermediate Student’s Book, Fourth Edition, Oxford, Oxford University Press. R. Murphy, English Grammar in Use , Cambridge, Cambridge University Press. C. Clarke et al., Views in the News: a Textbook, LED Edizioni Universitarie.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali con esercitazioni.

Modalità Frequenza

Facoltativa ma consigliata.

Modalità Valutazione

L'esame consiste in una prova scritta finale, volta a testare la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso.