20702632 - LINEAMENTI DI STORIA DELLA DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA

IL CORSO SI PROPONE: A) DI RIFLETTERE SULLE DIVERSE TRADIZIONI E ISTITUZIONI NELL'AMBITO DELLA DANZA TEATRALE OCCIDENTALE; B) DI ILLUSTRARE LA COREOGRAFIA DEL NOVECENTO PER COMPRENDERE LA DANZA CONTEMPORANEA NELLA SUA COMPLESSITÀ.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso osserverà sviluppi e trasformazioni della danza moderna e contemporanea occidentale, nel confronto con diverse tecniche e tradizioni, a partire dalle ricerche di una nuova espressività che animarono la scena tedesca della prima metà del Novecento fino alle innovative creazioni, dagli anni Settanta, del teatro-danza.

Testi Adottati

1) Eugenia Casini Ropa, "La danza e l'agitprop: i teatri-non-teatrali nella cultura tedesca del primo Novecento", Bologna, il Mulino, 1988 – fino a p. 122 (Premessa e capitoli 1. Tre casi e 2. Kõrperseele: il corpo anima). È disponibile anche una nuova edizione del volume, Cue Press 2015, in cartaceo o e-book.
2) Alessandro Pontremoli, "La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento, Roma-Bari", Laterza, 2004.
3) Materiali che saranno forniti durante il corso.


Bibliografia Di Riferimento

La bibliografia di riferimento sarà fornita durante il corso.

Modalità Frequenza

In aula e a distanza. Resta comunque preferibile la presenza in aula.

Modalità Valutazione

Colloquio sui materiali e testi studiati.