Il corso intende indagare il ruolo dei festival cinematografici all’interno delle culture dell’audiovisivo, fornendo le basi per operare nell’ambito dell’organizzazione e gestione di eventi cinematografici e focalizzando l’attenzione nei confronti delle nuove forme di spettatorialità contemporanea.
scheda docente materiale didattico
Maria Francesca Piredda, I festival del cinema in Italia. Forme e pratiche dalle origini al Covid-19, Carocci, Roma, 2022
Per i non frequentanti:
Roy Menarini (a cura di), Le nuove forme della cultura cinematografica. Critica e cinefilia nell'epoca del web, Mimesis, Udine-Milano, 2012
FILMOGRAFIA:
Chambre 666 (1982) Wim Wenders
Nitrato d’argento (1996) Marco Ferreri
Chacun son cinéma (A ciascuno il suo cinema, 2012) Gilles Jacob
The Square (2017) Ruben Östlund
Programma
Il corso vuole analizzare il ruolo dei festival cinematografici all’interno delle culture dell’audiovisivo. La prima parte è di stampo storico-analitica e vuole indagare la definizione teorica della forma festival e ripercorrerne le principali evoluzioni storiche. L’ambito d’indagine privilegiato sarà il caso italiano ma contestualizzato in un frame internazionale. La seconda parte approfondisce gli aspetti legati all’organizzazione e gestione di eventi cinematografici, sviluppando un approccio più dichiaratamente operativo attento alle questioni economiche e di ricaduta territoriale. Una particolare attenzione verrà rivolta al contesto contemporaneo, indagando le trasformazioni occorse ai film festival all’interno della loro rilocazione nella rete e in sinergia con le nuove forme di spettatorialità contemporanea.Testi Adottati
Lucio Argano, Alessandro Bollo, Paolo Dalla Sega, Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico, Franco Angeli, Milano, 2018Maria Francesca Piredda, I festival del cinema in Italia. Forme e pratiche dalle origini al Covid-19, Carocci, Roma, 2022
Per i non frequentanti:
Roy Menarini (a cura di), Le nuove forme della cultura cinematografica. Critica e cinefilia nell'epoca del web, Mimesis, Udine-Milano, 2012
FILMOGRAFIA:
Chambre 666 (1982) Wim Wenders
Nitrato d’argento (1996) Marco Ferreri
Chacun son cinéma (A ciascuno il suo cinema, 2012) Gilles Jacob
The Square (2017) Ruben Östlund
Bibliografia Di Riferimento
Mario Abis, Gianni Canova (a cura di), I festival del cinema. Quando la cultura rende, Johan & Levi, Milano, 2012 Daniele Ongaro, Lo schermo diffuso. Cento anni di festival cinematografici in Italia, Tinarelli, Bologna, 2006 Roy Menarini (a cura di), Le nuove forme della cultura cinematografica. Critica e cinefilia nell'epoca del web, Mimesis, Udine-MIlano, 2012 Simone Arcagni, Cinema futuro, Nero, Roma 2021Modalità Erogazione
Lezioni frontali integrate a proiezioni di film e materiale audiovisivo.Modalità Frequenza
Facoltativa, ma è fortemente consigliata la frequenza per la scarsa reperibilità dei materiali audiovisivi mostrati durante le lezioni.Modalità Valutazione
Orale. Gli studenti hanno la possibilità di presentare un testo di approfondimento su un tema trattato durante il corso. Il testo dovrà essere di circa 20.000 caratteri e sarà considerato integrativo, non sostitutivo, dell’esame orale. Dovrà essere consegnato al docente 5 giorni prima dell’appello di esame.