20709115 - LETTERATURA FRANCESE LM

Conoscenza dei movimenti d'avanguardia del 900. Teoria e analisi dei testi.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Anno Accademico 2018-2019
LAUREA MAGISTRALE
Letteratura francese (Prof.ssa Marina Galletti)
6cfu.
II semestre

PROGRAMMA DEL CORSO
Scrittura e Rivoluzione. (Surrealismo e Tel Quel).
il modulo si propone di approfondire le due principali avanguardie del Novecento francese, il Surrealismo e Tel Quel. In particolare saranno esplorati la modalità di scrittura e il rapporto con il politico dei due gruppi.

TESTI PER L’ESAME
1. STORIA LETTERARIA (UNA A SCELTA):
- Il romanzo francese del Novecento a cura di Sandra Teroni, Bari, Laterza, 2008.
- G. Macchia, M. Colesanti, E Guaraldo, G. Marchi, G. Rubino; G. Violato, La letteratura francese del Novecento, Milano, Biblioteca universale Rizzoli (capitoli I, III, IV, VII).

E INOLTRE

Per il surrealismo :
- Maurice Nadeau, Storia e antologia del surrealismo, Milano, Mondadori, 1980 ( per la parte critica).
Per Tel Quel (un testo a scelta):
- Jacqueline Risset (a cura di), Tel Quel; Bulzoni Roma-Nizet Paris, 1982.
- Philippe Forest, Histoire de Tel Quel. (1960-1982), Paris, Seuil, 1995.

2. TESTI
- André Breton, Nadja, Torino, Einaudi, 2017.
- André Breton, L’amour fou, Torino, Einaudi, 1980.
- Georges Bataille, La struttura psicologica del fascismo, Brescia, Chersi, 1996 (oppure Scritti sul fascismo. 1933-34. Contro Heidegger, Milano, Mimesis, 2010).
- Philippe Sollers, Il parco, trad. J. Risset, Milano, Bompiani, 1967.
- Philippe Sollers, Dramma, trad. di J. Risset, Torino, Einaudi, 1972.

3. ANTOLOGIA
- André Breton, Manifesto del surrealismo; Id., Secondo manifesto del surrealismo; Id., I vasi comunicanti (estratto); Id., Come in un bosco, in Per conoscere André Breton a cura di Ivos Margoni, Milano Mondadori, 1976.
- Jacqueline Risset e Alfredo Giuliani (a cura di), Poeti di Tel Quel, Torino, Einaudi, 1968.
Altri estratti dei testi degli autori trattati e saggi saranno forniti di volta in volta dal docente a lezione.

4. SAGGI
GLI STUDENTI SONO TENUTI A STUDIARE DUE (I NON FREQUENTANTI 4) DEI SEGUENTI SAGGI, DI CUI ALMENO 1 ( I NON FREQUENTANTI 2) SU TEL QUEL :
Per il surrealismo:
- Ferdinand Alquié, Filosofia del surrealismo, Torino, Hopefulmonster, 1987.
- Germana Orlandi Cerenza (a cura di), Traiettorie della modernità. Il surrealismo all’alba del terzo millennio, Torino, Lindau, 2003.
- Arturo Schwarz, Il surrealismo ieri e oggi, 3 voll., primo tomo, Skira, 2014.
- Marina Galletti, Surrealism; Simonetta Falasca-Zamponi, Sociology and Ethnography; Andrew Hussey, Fascism and the Politics of the 1930s in France, in Mark Hewson & Marcus Coelen, Georges Bataille. Key Concepts, London and New York, Routledge, 2016.
-Jacqueline Risset, Georges Bataille a cura di M. Galletti e S. Svolacchia, Roma, Artemide, 2018 (capitoli: Il politico e il sacro; Bataille-Sartre. Un dialogo incompiuto; Documents e Un maître per il terzo millennio).
Per Tel Quel:
- Scrittura e rivoluzione, Milano, Mazzotta, 1974.

- Krumm Ermanno; Charvet Monique, Tel Quel. Un’avanguardia per il materialismo, Bari, Dedalo, 1974.
- Roland Barthes, Il brusio della lingua. Saggi critici: 4, Torino, Einaudi, 1988.
- Roland Barthes, Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura, Milano, Sugar, 1979.
- Jacqueline Risset, Tel Quel et le surréalisme. Transgression, écriture, expérience-limite in Catherine Maubon (a cura di), Tradizione e contestazione III: Canon et anti-canon. À propos du surréalisme et de ses fantômes, Alinea, Firenze 2009, pp. 141-150.

5. FILMOGRAFIA
F.W. Murnau, Nosferatu (1922); Man Ray, Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1927), Le Mystère du château du Dé (1929); Marcel Duchamp, Man Ray Anémic cinéma (1926); Germaine Dulac, Antonin Artaud, La coquille et le clergyman (1927); Man Ray, Robert Desnos, L’Etoile de mer (1928); Luis Buñuel, Un chien andalou (1928), L’Age d’or (1930).

NOTE / ALTRE INFORMAZIONI
Il modulo prevede due conferenze su Jacqueline Risset.

L’esame è orale. Gli studenti sono tenuti a presentarsi all’esame muniti dell’attestato dell’avvenuta


Testi Adottati


TESTI PER L’ESAME
1. STORIA LETTERARIA (UNA A SCELTA):
- Il romanzo francese del Novecento a cura di Sandra Teroni, Bari, Laterza, 2008.
- G. Macchia, M. Colesanti, E Guaraldo, G. Marchi, G. Rubino; G. Violato, La letteratura francese del Novecento, Milano, Biblioteca universale Rizzoli (capitoli I, III, IV, VII).

E INOLTRE

Per il surrealismo :
- Maurice Nadeau, Storia e antologia del surrealismo, Milano, Mondadori, 1980 ( per la parte critica).
Per Tel Quel (un testo a scelta):
- Jacqueline Risset (a cura di), Tel Quel; Bulzoni Roma-Nizet Paris, 1982.
- Philippe Forest, Histoire de Tel Quel. (1960-1982), Paris, Seuil, 1995.

2. TESTI
- André Breton, Nadja, Torino, Einaudi, 2017.
- André Breton, L’amour fou, Torino, Einaudi, 1980.
- Georges Bataille, La struttura psicologica del fascismo, Brescia, Chersi, 1996 (oppure Scritti sul fascismo. 1933-34. Contro Heidegger, Milano, Mimesis, 2010).
- Philippe Sollers, Il parco, trad. J. Risset, Milano, Bompiani, 1967.
- Philippe Sollers, Dramma, trad. di J. Risset, Torino, Einaudi, 1972.

3. ANTOLOGIA
- André Breton, Manifesto del surrealismo; Id., Secondo manifesto del surrealismo; Id., I vasi comunicanti (estratto); Id., Come in un bosco, in Per conoscere André Breton a cura di Ivos Margoni, Milano Mondadori, 1976.
- Jacqueline Risset e Alfredo Giuliani (a cura di), Poeti di Tel Quel, Torino, Einaudi, 1968.
Altri estratti dei testi degli autori trattati e saggi saranno forniti di volta in volta dal docente a lezione.

4. SAGGI
GLI STUDENTI SONO TENUTI A STUDIARE DUE (I NON FREQUENTANTI 4) DEI SEGUENTI SAGGI, DI CUI ALMENO 1 ( I NON FREQUENTANTI 2) SU TEL QUEL :
Per il surrealismo:
- Ferdinand Alquié, Filosofia del surrealismo, Torino, Hopefulmonster, 1987.
- Germana Orlandi Cerenza (a cura di), Traiettorie della modernità. Il surrealismo all’alba del terzo millennio, Torino, Lindau, 2003.
- Arturo Schwarz, Il surrealismo ieri e oggi, 3 voll., primo tomo, Skira, 2014.
- Marina Galletti, Surrealism; Simonetta Falasca-Zamponi, Sociology and Ethnography; Andrew Hussey, Fascism and the Politics of the 1930s in France, in Mark Hewson & Marcus Coelen, Georges Bataille. Key Concepts, London and New York, Routledge, 2016.
-Jacqueline Risset, Georges Bataille a cura di M. Galletti e S. Svolacchia, Roma, Artemide, 2018 (capitoli: Il politico e il sacro; Bataille-Sartre. Un dialogo incompiuto; Documents e Un maître per il terzo millennio).
Per Tel Quel:
- Scrittura e rivoluzione, Milano, Mazzotta, 1974.

- Krumm Ermanno; Charvet Monique, Tel Quel. Un’avanguardia per il materialismo, Bari, Dedalo, 1974.
- Roland Barthes, Il brusio della lingua. Saggi critici: 4, Torino, Einaudi, 1988.
- Roland Barthes, Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura, Milano, Sugar, 1979.
- Jacqueline Risset, Tel Quel et le surréalisme. Transgression, écriture, expérience-limite in Catherine Maubon (a cura di), Tradizione e contestazione III: Canon et anti-canon. À propos du surréalisme et de ses fantômes, Alinea, Firenze 2009, pp. 141-150.

5. FILMOGRAFIA
F.W. Murnau, Nosferatu (1922); Man Ray, Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1927), Le Mystère du château du Dé (1929); Marcel Duchamp, Man Ray Anémic cinéma (1926); Germaine Dulac, Antonin Artaud, La coquille et le clergyman (1927); Man Ray, Robert Desnos, L’Etoile de mer (1928); Luis Buñuel, Un chien andalou (1928), L’Age d’or (1930).

NOTE / ALTRE INFORMAZIONI
Il modulo prevede due conferenze su Jacqueline Risset.

L’esame è orale. Gli studenti sono tenuti a presentarsi all’esame muniti dell’attestato dell’avvenuta iscrizione on line


Modalità Erogazione

Il modulo viene svolto unicamente attraverso lezioni frontali.E' diviso in due parti. La prima verte sull’analisi testuale del racconto "Nadja", assunto come chiave di lettura delle istanze del surrealismo, nonché di "Come in un bosco" e di altri testi di Breton cruciali per la comprensione del rapporto dei surrealisti con il cinema (di cui saranno analizzati alcuni film tra i più importanti del ventesimo secolo) e con il politico, tematica quest’ultima completata dal saggio "La struttura psicologica del fascismo" di Georges Bataille, che sarà letto attraverso la griglia della sociologia del sacro della scuola sociologica francese e alcuni testi di Freud. La seconda parte verte su Tel quel di cui saranno prima ripercorsi i momenti e i concetti salienti anche attraverso materiale audiovisivo e poi studiati i testi di alcuni dei principali protagonisti, come Philippe Sollers e come Jacqueline Risset. Le lezioni sono completate da dibattiti con gli studenti La frequenza non è obbligatoria

Modalità Valutazione

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso una prova orale volta a verificare il livello di comprensione delle nozioni e dei concetti affrontati durante le lezioni frontali. L’esame prevede una suddivisione delle domande per specifiche parti del programma (parte generale, parte monografica, saggi, filmografia) La durata della prova è di 15 /30 minuti, salvo casi particolari in cui la prova può durare 40 minuti .

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709115 LETTERATURA FRANCESE LM in DAMS Teatro, musica, danza LM-65 GALLETTI MARINA

Programma

Anno Accademico 2018-2019
LAUREA MAGISTRALE
Letteratura francese (Prof.ssa Marina Galletti)
6cfu.
II semestre

PROGRAMMA DEL CORSO
Scrittura e Rivoluzione. (Surrealismo e Tel Quel).
il modulo si propone di approfondire le due principali avanguardie del Novecento francese, il Surrealismo e Tel Quel. In particolare saranno esplorati la modalità di scrittura e il rapporto con il politico dei due gruppi.

TESTI PER L’ESAME
1. STORIA LETTERARIA (UNA A SCELTA):
- Il romanzo francese del Novecento a cura di Sandra Teroni, Bari, Laterza, 2008.
- G. Macchia, M. Colesanti, E Guaraldo, G. Marchi, G. Rubino; G. Violato, La letteratura francese del Novecento, Milano, Biblioteca universale Rizzoli (capitoli I, III, IV, VII).

E INOLTRE

Per il surrealismo :
- Maurice Nadeau, Storia e antologia del surrealismo, Milano, Mondadori, 1980 ( per la parte critica).
Per Tel Quel (un testo a scelta):
- Jacqueline Risset (a cura di), Tel Quel; Bulzoni Roma-Nizet Paris, 1982.
- Philippe Forest, Histoire de Tel Quel. (1960-1982), Paris, Seuil, 1995.

2. TESTI
- André Breton, Nadja, Torino, Einaudi, 2017.
- André Breton, L’amour fou, Torino, Einaudi, 1980.
- Georges Bataille, La struttura psicologica del fascismo, Brescia, Chersi, 1996 (oppure Scritti sul fascismo. 1933-34. Contro Heidegger, Milano, Mimesis, 2010).
- Philippe Sollers, Il parco, trad. J. Risset, Milano, Bompiani, 1967.
- Philippe Sollers, Dramma, trad. di J. Risset, Torino, Einaudi, 1972.

3. ANTOLOGIA
- André Breton, Manifesto del surrealismo; Id., Secondo manifesto del surrealismo; Id., I vasi comunicanti (estratto); Id., Come in un bosco, in Per conoscere André Breton a cura di Ivos Margoni, Milano Mondadori, 1976.
- Jacqueline Risset e Alfredo Giuliani (a cura di), Poeti di Tel Quel, Torino, Einaudi, 1968.
Altri estratti dei testi degli autori trattati e saggi saranno forniti di volta in volta dal docente a lezione.

4. SAGGI
GLI STUDENTI SONO TENUTI A STUDIARE DUE (I NON FREQUENTANTI 4) DEI SEGUENTI SAGGI, DI CUI ALMENO 1 ( I NON FREQUENTANTI 2) SU TEL QUEL :
Per il surrealismo:
- Ferdinand Alquié, Filosofia del surrealismo, Torino, Hopefulmonster, 1987.
- Germana Orlandi Cerenza (a cura di), Traiettorie della modernità. Il surrealismo all’alba del terzo millennio, Torino, Lindau, 2003.
- Arturo Schwarz, Il surrealismo ieri e oggi, 3 voll., primo tomo, Skira, 2014.
- Marina Galletti, Surrealism; Simonetta Falasca-Zamponi, Sociology and Ethnography; Andrew Hussey, Fascism and the Politics of the 1930s in France, in Mark Hewson & Marcus Coelen, Georges Bataille. Key Concepts, London and New York, Routledge, 2016.
-Jacqueline Risset, Georges Bataille a cura di M. Galletti e S. Svolacchia, Roma, Artemide, 2018 (capitoli: Il politico e il sacro; Bataille-Sartre. Un dialogo incompiuto; Documents e Un maître per il terzo millennio).
Per Tel Quel:
- Scrittura e rivoluzione, Milano, Mazzotta, 1974.

- Krumm Ermanno; Charvet Monique, Tel Quel. Un’avanguardia per il materialismo, Bari, Dedalo, 1974.
- Roland Barthes, Il brusio della lingua. Saggi critici: 4, Torino, Einaudi, 1988.
- Roland Barthes, Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura, Milano, Sugar, 1979.
- Jacqueline Risset, Tel Quel et le surréalisme. Transgression, écriture, expérience-limite in Catherine Maubon (a cura di), Tradizione e contestazione III: Canon et anti-canon. À propos du surréalisme et de ses fantômes, Alinea, Firenze 2009, pp. 141-150.

5. FILMOGRAFIA
F.W. Murnau, Nosferatu (1922); Man Ray, Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1927), Le Mystère du château du Dé (1929); Marcel Duchamp, Man Ray Anémic cinéma (1926); Germaine Dulac, Antonin Artaud, La coquille et le clergyman (1927); Man Ray, Robert Desnos, L’Etoile de mer (1928); Luis Buñuel, Un chien andalou (1928), L’Age d’or (1930).

NOTE / ALTRE INFORMAZIONI
Il modulo prevede due conferenze su Jacqueline Risset.

L’esame è orale. Gli studenti sono tenuti a presentarsi all’esame muniti dell’attestato dell’avvenuta


Testi Adottati


TESTI PER L’ESAME
1. STORIA LETTERARIA (UNA A SCELTA):
- Il romanzo francese del Novecento a cura di Sandra Teroni, Bari, Laterza, 2008.
- G. Macchia, M. Colesanti, E Guaraldo, G. Marchi, G. Rubino; G. Violato, La letteratura francese del Novecento, Milano, Biblioteca universale Rizzoli (capitoli I, III, IV, VII).

E INOLTRE

Per il surrealismo :
- Maurice Nadeau, Storia e antologia del surrealismo, Milano, Mondadori, 1980 ( per la parte critica).
Per Tel Quel (un testo a scelta):
- Jacqueline Risset (a cura di), Tel Quel; Bulzoni Roma-Nizet Paris, 1982.
- Philippe Forest, Histoire de Tel Quel. (1960-1982), Paris, Seuil, 1995.

2. TESTI
- André Breton, Nadja, Torino, Einaudi, 2017.
- André Breton, L’amour fou, Torino, Einaudi, 1980.
- Georges Bataille, La struttura psicologica del fascismo, Brescia, Chersi, 1996 (oppure Scritti sul fascismo. 1933-34. Contro Heidegger, Milano, Mimesis, 2010).
- Philippe Sollers, Il parco, trad. J. Risset, Milano, Bompiani, 1967.
- Philippe Sollers, Dramma, trad. di J. Risset, Torino, Einaudi, 1972.

3. ANTOLOGIA
- André Breton, Manifesto del surrealismo; Id., Secondo manifesto del surrealismo; Id., I vasi comunicanti (estratto); Id., Come in un bosco, in Per conoscere André Breton a cura di Ivos Margoni, Milano Mondadori, 1976.
- Jacqueline Risset e Alfredo Giuliani (a cura di), Poeti di Tel Quel, Torino, Einaudi, 1968.
Altri estratti dei testi degli autori trattati e saggi saranno forniti di volta in volta dal docente a lezione.

4. SAGGI
GLI STUDENTI SONO TENUTI A STUDIARE DUE (I NON FREQUENTANTI 4) DEI SEGUENTI SAGGI, DI CUI ALMENO 1 ( I NON FREQUENTANTI 2) SU TEL QUEL :
Per il surrealismo:
- Ferdinand Alquié, Filosofia del surrealismo, Torino, Hopefulmonster, 1987.
- Germana Orlandi Cerenza (a cura di), Traiettorie della modernità. Il surrealismo all’alba del terzo millennio, Torino, Lindau, 2003.
- Arturo Schwarz, Il surrealismo ieri e oggi, 3 voll., primo tomo, Skira, 2014.
- Marina Galletti, Surrealism; Simonetta Falasca-Zamponi, Sociology and Ethnography; Andrew Hussey, Fascism and the Politics of the 1930s in France, in Mark Hewson & Marcus Coelen, Georges Bataille. Key Concepts, London and New York, Routledge, 2016.
-Jacqueline Risset, Georges Bataille a cura di M. Galletti e S. Svolacchia, Roma, Artemide, 2018 (capitoli: Il politico e il sacro; Bataille-Sartre. Un dialogo incompiuto; Documents e Un maître per il terzo millennio).
Per Tel Quel:
- Scrittura e rivoluzione, Milano, Mazzotta, 1974.

- Krumm Ermanno; Charvet Monique, Tel Quel. Un’avanguardia per il materialismo, Bari, Dedalo, 1974.
- Roland Barthes, Il brusio della lingua. Saggi critici: 4, Torino, Einaudi, 1988.
- Roland Barthes, Sollers scrittore. La dissidenza della scrittura, Milano, Sugar, 1979.
- Jacqueline Risset, Tel Quel et le surréalisme. Transgression, écriture, expérience-limite in Catherine Maubon (a cura di), Tradizione e contestazione III: Canon et anti-canon. À propos du surréalisme et de ses fantômes, Alinea, Firenze 2009, pp. 141-150.

5. FILMOGRAFIA
F.W. Murnau, Nosferatu (1922); Man Ray, Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1927), Le Mystère du château du Dé (1929); Marcel Duchamp, Man Ray Anémic cinéma (1926); Germaine Dulac, Antonin Artaud, La coquille et le clergyman (1927); Man Ray, Robert Desnos, L’Etoile de mer (1928); Luis Buñuel, Un chien andalou (1928), L’Age d’or (1930).

NOTE / ALTRE INFORMAZIONI
Il modulo prevede due conferenze su Jacqueline Risset.

L’esame è orale. Gli studenti sono tenuti a presentarsi all’esame muniti dell’attestato dell’avvenuta iscrizione on line


Modalità Erogazione

Il modulo viene svolto unicamente attraverso lezioni frontali.E' diviso in due parti. La prima verte sull’analisi testuale del racconto "Nadja", assunto come chiave di lettura delle istanze del surrealismo, nonché di "Come in un bosco" e di altri testi di Breton cruciali per la comprensione del rapporto dei surrealisti con il cinema (di cui saranno analizzati alcuni film tra i più importanti del ventesimo secolo) e con il politico, tematica quest’ultima completata dal saggio "La struttura psicologica del fascismo" di Georges Bataille, che sarà letto attraverso la griglia della sociologia del sacro della scuola sociologica francese e alcuni testi di Freud. La seconda parte verte su Tel quel di cui saranno prima ripercorsi i momenti e i concetti salienti anche attraverso materiale audiovisivo e poi studiati i testi di alcuni dei principali protagonisti, come Philippe Sollers e come Jacqueline Risset. Le lezioni sono completate da dibattiti con gli studenti La frequenza non è obbligatoria

Modalità Valutazione

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso una prova orale volta a verificare il livello di comprensione delle nozioni e dei concetti affrontati durante le lezioni frontali. L’esame prevede una suddivisione delle domande per specifiche parti del programma (parte generale, parte monografica, saggi, filmografia) La durata della prova è di 15 /30 minuti, salvo casi particolari in cui la prova può durare 40 minuti .