20710605 - Storia e teoria dell'arte contemporanea LM

Il corso mira all' acquisizione di autonome capacità di analisi storica e di interpretazione critica dei fenomeni artistici dell’età contemporanea, con particolare riguardo alle interazioni tra produzione artistica e riflessione teorica ed estetica.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20710598-1 STORIA E TEORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM in Storia dell'arte LM-89 CHIODI STEFANO

Programma

Annus mirabilis. L’arte intorno al 1968

Il corso si propone di esplorare il contesto artistico intorno al 1968, allargando la visuale agli anni che vanno dal 1967 al 1972. Sono questi anni essenziali per la nascita e lo sviluppo di esperienze artistiche essenziale della contemporaneità, dall’arte concettuale alle varie forme di post-minimalismo, All’Arte povera e ambientale, alla performance. Attraverso l’analisi di mostre, opere, riviste, testi e documenti si affronteranno i principali nodi critici e storici del periodo e la nuova dimensione internazionale della scena artistica.

Le lezioni sono ora tutte disponibili su Stream, accessibili dalla mia pagina docente: https://www.uniroma3.it/en/persone/cFpYMElOZE1jSTNiTjFtQ1p0NlhaSTJqSkFpU2VJMEc0cFpHamZ1LzFoRT0=/ricevimento/



Testi Adottati

Hal Foster et al., Art since 1900, Thames & Hudson 2011 (per le vicende artistiche tra il 1960 e il 1980) [PDF disponibile sul canale Teams]
Anne Rorimer, New art in the 60 and 70s, Thames and Hudson 2001, pp. 194-274 [PDF disponibile sul canale Teams]

Un’ampia selezione di testi e saggi è a disposizione degli studenti in formato PDF nella cartella del canale Teams del corso.




Modalità Valutazione

A causa dell'emergenza Covid-19 la prova di esame potrà essere svolta in modalità a distanza. Al termine del primo e del secondo modulo (36 e 72 ore rispettivamente) verranno svolti test di valutazione. Esame 12 CFU: la prova d’esame consiste nella redazione e successiva discussione di un paper il cui argomento e la cui bibliografia specifica vanno concordati col docente (lunghezza minima 24.000 battute, incluse note e bibliografia), da inviare poi al docente via e-mail almeno dieci giorni prima dell’esame. È richiesta inoltre la conoscenza approfondita dei materiali del corso (testi, immagini, film), e la capacità di esporre e commentare nel colloquio orale il giorno dell’esame, tematiche, aspetti storici, testi e opere esaminate alla luce dei testi elencati in bibliografia.