20706038 - FILOSOFIA SOCIALE

L'insegnamento di Filosofia Sociale rientra nell'ambito delle attività formative caratterizzanti del Cds in Scienze Filosofiche. Il corso intende far acquisire agli studenti competenze specifiche relative alle strutture fondamentali del nesso sociale. Mira inoltre a sviluppare delle abilità critiche, utili ad affrontare i dibattiti contemporanei. Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella discussione e nell'argomentazione tanto in una prospettiva teorica quanto in una prospettiva storico-filosofica. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito: 1) avanzata capacità di pensiero critico e contestualizzazione di tipo filosofico; 2) avanzata proprietà di linguaggio e capacità argomentativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso; 3) capacità di leggere e analizzare le fonti e il dibattito critico.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Denaro, valore, intelletto

Cos’è il denaro? La domanda appare innocua, trattandosi di un oggetto che permea la nostra esistenza fin dalla nascita; a maggior ragione nel mondo contemporaneo, nel quale i mercati finanziari spesso dettano legge. La risposta è invece complicata. Tanto che, per illustrare cos’è il denaro, è necessario introdurre e spiegare due concetti filosofici fondamentali: il valore e l’intelletto. Il corso sarà dedicato a chiarire le nozioni di ‘denaro’, ‘valore’ e ‘intelletto’, nella società moderna e in quella contemporanea; principalmente attraverso il pensiero di Karl Marx e di Georg Simmel, come emerge nelle loro opere maggiori. Per afferrare compiutamente il mondo contemporaneo, poi, si farà ampio riferimento all’elaborazione femminista sui concetti di ‘valore’ e ‘riproduzione’.



Testi Adottati

Marx K., Il capitale. Critica dell’economia politica, Libro primo, capitoli primo e terzo, paragrafo 3 del capitolo quarto;
Simmel G., Filosofia del denaro, capitoli primo (del paragrafo III, passi scelti), secondo (passi scelti) e quarto (solo il paragrafo I);
Fortunati L., L’arcano della riproduzione. Casalinghe, prostitute, operai e capitale, capitoli 1-6-8 (disponibili/scaricabili in PDF su Moodle).




Bibliografia Di Riferimento

Cooper M., Shadow Money and the Shadow Workforce: Rethinking Labor and Liquidity (disponibile/scaricabile in PDF su Moodle); Giardini F., Note sulla formazione del valore, in Marco Gatto (a cura di), Marx e la critica del presente (1818-2012); Hardt M. – Negri A., Assemblea, capitolo undicesimo; Ingham G., La natura della moneta; Picchio A., A partire dal lavoro non pagato, in Giardini – Pierallini – Tomasello (a cura di), La natura dell’economia. Femminismo, economia politica, ecologia.

Modalità Erogazione

Il corso prevede lezioni frontali e commento ai testi. Nel caso di rinnovata emergenza sanitaria da COVID-19, saranno recepite tutte le disposizioni in merito alla modalità di svolgimento dell’attività didattica e della valutazione degli studenti.

Modalità Frequenza

La frequenza delle lezioni è facoltativa, sebbene consigliata.

Modalità Valutazione

La valutazione consiste in un esame orale. Nel caso rinnovata emergenza sanitaria da COVID-19, saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti.