20101274 - DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE

IL CORSO SARÀ IN LARGA PARTE DEDICATO AL CONCRETO ATTEGGIARSI DEGLI ISTITUTI CHE SOSTANZIANO IL NOSTRO MODELLO DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE. SARANNO ALTRESÌ ESAMINATI ALCUNI SIGNIFICATIVI “CASI” GIURISPRUDENZIALI, CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI. I FREQUENTANTI POTRANNO ASSISTERE AD UNA UDIENZA PUBBLICA DELLA CORTE COSTITUZIONALE.
GLI ARGOMENTI CHE COMPONGONO IL PROGRAMMA SONO I SEGUENTI:
LE ORIGINI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE – ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – IL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI: LA VIA INCIDENTALE E LA VIA PRINCIPALE – I CONFLITTI COSTITUZIONALI –IL GIUDIZIO DI AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM ABROGATIVO – LA GIUSTIZIA PENALE COSTITUZIONALE – LA CORTE COSTITUZIONALE NELL’EQUILIBRIO DEI POTERI – LA CORTE COSTITUZIONALE E LE CORTI D’EUROPA.

PROGRAMMA PER 3 CREDITI (IDONEITÀ)
IL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI (LA VIA INCIDENTALE E LA VIA PRINCIPALE): PARTE II DEL LIBRO DI ZAGREBELSKY G. – MARCENÒ V., GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, BOLOGNA, IL MULINO, 2012 (da pag. 167 a pag. 418).
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20101274 DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE in GIURISPRUDENZA LMG/01 N0 CHINNI DANIELE

Programma

LE ORIGINI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE – ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – IL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI: LA VIA INCIDENTALE E LA VIA PRINCIPALE – I CONFLITTI COSTITUZIONALI –IL GIUDIZIO DI AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM ABROGATIVO – LA GIUSTIZIA PENALE COSTITUZIONALE – LA CORTE COSTITUZIONALE NELL’EQUILIBRIO DEI POTERI – LA CORTE COSTITUZIONALE E LE CORTI D’EUROPA.

Testi Adottati

STUDENTI FREQUENTANTI
G. Zagrebelsky - V. Marcenò, Giustizia costituzionale, I. Storia, principi, interpretazioni, Bologna, il Mulino, 2018, Capitoli I e III.
G. Zagrebelsky - V. Marcenò, Giustizia costituzionale, II. Oggetti, procedimenti, decisioni, Bologna, il Mulino, 2018, Capitoli I, II, III e IV.

STUDENTI NON FREQUENTANTI
G. Zagrebelsky - V. Marcenò, Giustizia costituzionale, I. Storia, principi, interpretazioni, Bologna, il Mulino, 2018, Capitoli I e III.
G. Zagrebelsky - V. Marcenò, Giustizia costituzionale, II. Oggetti, procedimenti, decisioni, Bologna, il Mulino, 2018, Capitoli I, II, III, IV, V, VI e VIII.

È essenziale lo studio della normativa in tema di giustizia costituzionale, che può essere tratta dal sito web della Corte costituzionale. La normativa di riferimento è altresì raccolta in M. Siclari (a cura di), Norme relative ai giudizi di competenza della Corte costituzionale, IV ed., Roma, Aracne editrice, 2019.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali. Durante le lezioni sono analizzati con gli studenti anche casi giurisprudenziali. Gli studenti frequentanti potranno assistere ad una udienza pubblica della Corte costituzionale.

Modalità Valutazione

La prova orale è volta a verificare il grado di comprensione e conoscenza della giustizia costituzionale, anche alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale. Gli studenti risponderanno a domande poste sul programma, con riferimento ai testi consigliati e alle lezioni frontali svolte. La valutazione va da un minimo di 18/30, corrispondente alla conoscenza di base di tutte le parti del programma e del linguaggio tecnico, al voto massimo di 30/30 e lode, che equivale alla padronanza degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, ottima capacità analitica. Nel periodo di emergenza COVID-19 l’esame di profitto sarà svolto secondo quanto previsto all’art.1 del Decreto Rettorale n°. 703 del 5 maggio 2020, in modalità a distanza, tramite conferenza audio-video.