20110750 - Attività: Princìpi e regole dei contratti pubblici

Il corso mira ad integrare l’offerta formativa del Dipartimento offrendo un approfondimento sui i princìpi e le regole che disciplinano l’affidamento di contratti pubblici.

L'attività formativa si propone di sviluppare nello studente la consapevolezza dell’importanza dei contratti pubblici nell’ordinamento interno e sovranazionale, quale settore strategico sia per l’economia che per il perseguimento di fini pubblici ulteriori rispetto alla scelta del miglior contraente alle migliori condizioni disponibili. L’interesse all’approfondimento di tale speciale branca del diritto amministrativo nell’angolo prospettico dei “princìpi e delle regole” è reso vieppiù attuale dall’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023) che trova uno dei punti di maggiore novità proprio nell’introduzione di una articolata disciplina dei principi applicabili alla materia. Il corso sarà condotto in chiave “casistica” e “problematica”, tenendo sempre presente il confronto con la giurisprudenza e con l’applicazione concreta degli istituti in rilievo.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20110750 Attività: Princìpi e regole dei contratti pubblici in GIURISPRUDENZA LMG/01 SANDULLI MARIA ALESSANDRA

Programma

Gli argomenti che verranno trattati a lezione sono i seguenti
- I principi della materia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
- Le procedure di aggiudicazione
- La fase di partecipazione e selezione delle offerte (disciplina delle esclusioni)
- L'ANAC
- La tutela giurisdizionale

Testi Adottati

I materiali di studio e/o approfondimento saranno indicati dal docente a lezione

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria

Modalità Valutazione

Valutazione in itinere