20110755 - Attivitià: Simulare il processo: il giudizio di costituzionalità

L’attività formativa è volta a consentire agli studenti di svolgere la simulazione di un processo costituzionale, sotto la guida di un docente esperto della materia
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20110755 Attivitià: Simulare il processo: il giudizio di costituzionalità in GIURISPRUDENZA LMG/01 SERGES GIULIANO

Programma

CALENDARIO INCONTRI ATTIVITÀ FORMATIVA


I INCONTRO (2 ore)
Il processo in via incidentale e lo svolgimento dell'udienza pubblica (solo per chi non frequenta il corso di Diritto processuale costituzionale)

II INCONTRO (2 ore)
Gli atti del processo in via incidentale

III INCONTRO (2 ore)
Illustrazione della causa per il processo simulato

IV INCONTRO (2 ore)
Illustrazione delle cause per l’udienza pubblica (solo per chi partecipa alla visita)

V INCONTRO (2 ore)
Correzione delle memorie di parte (solo per chi interpreta il ruolo di avvocato di parte)

VI INCONTRO (2 ore)
Correzione delle memorie dell’Avvocatura dello Stato (solo per chi interpreta il ruolo di avvocato dello Stato)

VII INCONTRO (4 ore)
Partecipazione all’Udienza pubblica (non obbligatoria)

VIII INCONTRO (2 ore)
Svolgimento del processo simulato

IX INCONTRO (2 ore)
Correzione della sentenza (solo per chi interpreta il ruolo di giudice costituzionale)

Testi Adottati

The purchase and reading of a constitutional justice textbook is suggested.

Modalità Frequenza

Trattandosi di una simulazione, non è possibile concludere il corso se non si partecipa a tutti gli incontri previsti per ciascun ruolo assegnato.

Modalità Valutazione

La valutazione avverrà in relazione alla capacità dello studente di interpretare correttamente il ruolo assegnatogli durante la simulazione.