20110768 - Attività: Storia comparata del diritto pubblico nel XIX secolo

Il seminario si propone di fornire una storia comparata del diritto pubblico in Europa dalla Rivoluzione francese alla fine del XIX secolo. Questo periodo è stato caratterizzato da intensi mutamenti istituzionali,
legati alle ripercussioni europee della Rivoluzione e alla formazione degli Stati nazionali e dei sistemi costituzionali e amministrativi. L'obiettivo è quello di esaminare in che misura i Paesi europei hanno sperimentato evoluzioni e dibattiti simili nel campo del diritto pubblico. Sia il diritto costituzionale che il diritto amministrativo saranno affrontati in una prospettiva comparata, al fine di fornire una base comune per la comprensione delle dinamiche del diritto pubblico nel XIX secolo.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20110768 Attività: Storia comparata del diritto pubblico nel XIX secolo in GIURISPRUDENZA LMG/01 ALVAZZI DEL FRATE PAOLO

Programma

La scienza del diritto pubblico nei principali Paesi europei. In particolare: Francia, Italia e Germania nel XIX secolo.

Testi Adottati

Appunti delle lezioni e documenti che saranno distibruiti agli studenti.

Modalità Frequenza

Frequenza obbligatoria.

Modalità Valutazione

Capacità di orientamento nell'evoluzione della scienza giuridica pubblicistica europea del XIX secolo.