21210113 - STATISTICA

Il corso di Statistica ha carattere istituzionale e si propone di introdurre gli studenti alle tecniche di rilevazione, di organizzazione e di analisi dei dati statistici. Il corso si propone anche di introdurre gli studenti ai concetti basilari del calcolo della probabilità e dell’inferenza statistica per l’analisi di dati statistici derivanti da indagini campionarie; particolare attenzione verrà rivolta ai contesti aziendali ed economici e sociali.
Al termine dell’insegnamento, lo studente avrà:
- preso conoscenza e dimestichezza dei principali concetti e metodi dell’analisi statistica descrittiva, del calcolo delle probabilità e dell’inferenza;
- acquisito un apparato teorico di comprensione delle tecniche statistiche e un appropriato senso critico nella scelta degli indicatori e delle tecniche più adatte all’analisi di insiemi di dati con specifiche caratteristiche;
- sviluppata la capacità di analizzare contesti reali scegliendo la tecnica più adeguata, applicandola e interpretandone il risultato.

Canali

Mutuazione: 21210113 STATISTICA in Economia e gestione aziendale L-18 (docente da definire)

Mutuazione: 21210113 STATISTICA in Economia e gestione aziendale L-18 (docente da definire)

Mutuazione: 21210113 STATISTICA in Economia e gestione aziendale L-18 (docente da definire)

Mutuazione: 21210113 STATISTICA in GIURISPRUDENZA LMG/01 (docente da definire)