20101141 - DIRITTO PENALE

IL CORSO FORNISCE ALLO STUDENTE LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO PENALE, AVVIANDOLO ALLO STUDIO DEI SEGUENTI TEMI: LA NORMA PENALE ANCHE NEI SUOI PROFILI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, LA STRUTTURA DEL REATO, LE SUE FORME DI MANIFESTAZIONE, IL CONCORSO DI REATI, IL REO E LA PERSONA OFFESA DAL REATO, LE PENE E LE MISURE DI SICUREZZA.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


PRIMO MODULO:
IL DIRITTO PENALE COME EXTREMA RATIO DI TUTELA DELL’ORDINAMENTO.
LA LEGGE PENALE. LE FONTI.
LA VALIDITÀ DELLA NORMA PENALE NEL TEMPO, NELLO SPAZIO E NEI CONFRONTI DELLE PERSONE.
I RAPPORTI TRA LEGGI PENALI E TRA REGOLE PENALI E NON PENALI.
IL REATO. IL CONCETTO DI ILLECITO PENALE E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI ILLECITI GIURIDICI.
LA FATTISPECIE OGGETTIVA.
IL FATTO DI REATO. GLI ELEMENTI POSITIVI E GLI ELEMENTI NEGATIVI.
L’ELEMENTO PSICOLOGICO.
COSCIENZA E VOLONTÀ DELLA CONDOTTA.
I CRITERI DI IMPUTAZIONE SOGGETTIVA. IL DOLO.
LA COLPA E LA PRETERINTENZIONE. LA C.D. RESPONSABILITA' OGGETTIVA.
IGNORANZA ED ERRORE. IL REATO ABERRANTE.
IL PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA.
VALIDITA' TEMPORALE DELLA NORMA GIURIDICA.

SECONDO MODULO:
LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO: IL REATO CIRCOSTANZIATO. IL DELITTO TENTATO. IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO.

TERZO MODULO
L'IMPUTABILITA'



Testi Adottati


1) M. GALLO, Diritto penale italiano. Appunti di parte generale, Vol. I, 3ª edizione, Torino, Giappichelli, 2020
2) M. GALLO, Diritto penale italiano. Appunti di parte generale, Vol. II, 3ª edizione, Torino, Giappichelli, 2020 (limitatamente alle parti indicate nel programma)

Si avvisano gli studenti che, per coloro che dovranno sostenere l'esame di Diritto penale, il programma unico per tutti è quello indicato per l'anno accademico 2021/2022.

Modalità Erogazione

Il corso di Diritto penale (A-D) prevede, durante il primo semestre dell'anno accademico (ottobre-dicembre), lo svolgimento di lezioni frontali a cura del docente e di seminari di approfondimento.

Modalità Valutazione

L'esame di profitto si compone esclusivamente di una prova orale, il cui obiettivo è valutare l'apprendimento delle nozioni fondamentali del Diritto penale, l'acquisizione di un linguaggio tecnico-giuridico adeguato e la capacità di sintesi e di rielaborazione. La valutazione avviene con l'assegnazione di un punteggio in trentesimi e la sufficienza può considerarsi raggiunta con il voto di 18/30. Sono previsti tre appelli ordinari sia nel corso della sessione invernale (gennaio-febbraio), sia nel corso della sessione estiva (giugno-luglio). Nella sessione autunnale (settembre), invece, saranno fissati due appelli. La sessione straordinaria che ha luogo nel mese di novembre, si compone di un unico appello. Non è previsto lo svolgimento di prove intermedie.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è concepito come una vera e propria 'guida' allo studio manualistico, nell'intento di agevolarne una lettura critica. A tal fine, esso si articola in due fasi: anzitutto un approfondimento delle matrici politico-ideologiche del diritto penale contemporaneo; in secondo luogo l'esposizione dei principi e degli istituti che governano la legge penale, il reato e le pene criminali.

Testi Adottati

Antonio Fiorella, Le strutture del diritto penale. Questioni fondamentali di parte generale, Torino - Giappichelli, 2018.

Modalità Erogazione

Il corso si svolge attraverso il tradizionale sistema delle lezioni frontali e dell’esame orale. Gli studenti potranno partecipare agli uni e agli altri secondo la normativa universitaria, nazionale e di Ateneo, vigente al momento dell’esame

Modalità Frequenza

La frequenza del corso è facoltativa. L'esame è obbligatorio.

Modalità Valutazione

L'esame consiste in una discussione avente sugli argomenti oggetto del corso ed illustrati nel manuale.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20101141 DIRITTO PENALE in GIURISPRUDENZA LMG/01 E - O CATENACCI MAURO

Programma

Il corso è concepito come una vera e propria 'guida' allo studio manualistico, nell'intento di agevolarne una lettura critica. A tal fine, esso si articola in due fasi: anzitutto un approfondimento delle matrici politico-ideologiche del diritto penale contemporaneo; in secondo luogo l'esposizione dei principi e degli istituti che governano la legge penale, il reato e le pene criminali.

Testi Adottati

Antonio Fiorella, Le strutture del diritto penale. Questioni fondamentali di parte generale, Torino - Giappichelli, 2018.

Modalità Erogazione

Il corso si svolge attraverso il tradizionale sistema delle lezioni frontali e dell’esame orale. Gli studenti potranno partecipare agli uni e agli altri secondo la normativa universitaria, nazionale e di Ateneo, vigente al momento dell’esame

Modalità Frequenza

La frequenza del corso è facoltativa. L'esame è obbligatorio.

Modalità Valutazione

L'esame consiste in una discussione avente sugli argomenti oggetto del corso ed illustrati nel manuale.