20110478 - Intellectual Property Law

In this course we will examine the relevant international and European law governing the two major areas of intellectual property, patents and copyright with a view to understanding their role in regulating technological development. The course will focus on the way in which the law understands and balances the competing rights of technology creators, technology users and the owners of intellectual property rights in that technology. It will examine the extent to which the balance achieved by intellectual property law favours societal interests in technological innovation.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20110478 Intellectual Property Law in Scienze giuridiche per le nuove tecnologie LM/SC-GIUR MACMILLAN FIONA ELIZABETH

Programma

Introduzione ai temi al corso
La storia e la teoria della proprietà intellettuale
Armonizzazione internazionale della proprietà intellettuale
Armonizzazione europea della proprietà intellettuale
Diritto d’autore/Copyright I - IX
Informazioni riservate
Design industriali I -II
Brevetti I - VIII
Marchi commerciali/depositati I - IV
Revisione


Testi Adottati

L Bently et al, Intellectual Property Law (Oxford University Press, 6th ed, 2022)

Modalità Frequenza

Il corso si svolge nel secondo semestre in tre seminari di due ore ciascuno a settimana.

Modalità Valutazione

Il corso sarà valutato da una tesina di 2,500 parole che deve essere inviata a fionaelizabeth.macmillan@uniroma3.it in formato Word o PDF entro le 12 di mercoledì 5 giugno 2024.