20709803 - FILOLOGIA GERMANICA 2 B

L’insegnamento di Filologia 2 B, collegato alla prima lingua, rientra nell’ambito delle attività formative di base di “Filologia e linguistica generale e applicata” del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente le attività volte a fornire gli strumenti di analisi e di riflessione teorica propri della filologia, nonché conoscenze sul patrimonio culturale, specificamente letterario e filologico, relativo alla lingua straniera.
Il corso mira a approfondire:
-alcuni aspetti linguistici della prima lingua; rilevazione da un punto di vista diacronico dei tratti tipologicamente rilevanti all'interno delle famiglie linguistiche germaniche o romanze, quali la tipologia dei mutamenti fonetici, fonologici, morfologici e sintattici; la stratificazione del lessico (prestiti, neoformazioni, processi di composizione etc.); il mutamento semantico;
-alcuni aspetti storico-letterari e analitico-testuali relativi alle culture romanze o germaniche delle origini.
Risultati di apprendimento attesi:
gli studenti avranno una conoscenza approfondita degli aspetti storico-letterari e analitico-testuali relativi alle culture romanze e germaniche.
scheda docente | materiale didattico

Programma

- Verranno ripresi e esaminati in maniera più approfondita rispetto al corso di Filologia germanica 1 gli sviluppi a livello fonologico, morfologico, sintattico e semantico-lessicale che caratterizzano l'Inglese antico rispetto all'Indoeuropeo e al Germanico;
- verranno letti e analizzati linguisticamente brani tratti da testi in altre lingue germaniche al fine di consolidare le conoscenze delle lingue germaniche come famiglia linguistica;
- verrà presa in esame l’evoluzione del pensiero linguistico in particolare per quanto riguarda il mutamento linguistico.

Attenzione: Gli studenti interessati a prendere parte al corso sono invitati a prendere contatto con il docente prima dell’inizio del corso stesso in modo da poterne predisporre al meglio lo svolgimento (orari, letture di supporto etc.)


Testi Adottati

Il corso non prevede un “libro di testo”. Durante il corso verranno indicati i capitoli e / o i paragrafi dei testi indicati in “bibliografia di riferimento” a cui i partecipanti dovranno fare riferimento per approfondire gli argomenti trattati.

Materiale supplementare verrà fornito dal docente.

Bibliografia di riferimento:
Hogg, R. M., A Grammar of Old English (Volume 1: Phonology; Volume 2: Morphology), Wiley-Blacwell, Oxford UK- Cambridge (MA) USA, 1992-2011
Lass, R., Old English - A historical linguistic companion, Cambridge Univesity Press, Cambridge, 1994
Ringe, D., A Linguistic History of English, Volume 1: From Proto-Indo-European to Proto-Germanic, Oxford University Press, 2006
Saibene, M.G. - Buzzoni, M., Manuale di linguistica germanica, Cisalpino, Milano 2006
Bynon, Theodora, Historical LInguistics, Cambridge 1977
Lepschy, Giulio C., Storia della Linguistica, vol. III, Bologna, 1994

P.S. I testi sono disponibili per la consultazione presso la biblioteca di facoltà


Bibliografia Di Riferimento

Hogg, R. M., A Grammar of Old English (Volume 1: Phonology; Volume 2: Morphology), Wiley-Blacwell, Oxford UK- Cambridge (MA) USA, 1992-2011 Lass, R., Old English - A historical linguistic companion, Cambridge Univesity Press, Cambridge, 1994 Ringe, D., A Linguistic History of English, Volume 1: From Proto-Indo-European to Proto-Germanic, Oxford University Press, 2006 Saibene, M.G. - Buzzoni, M., Manuale di linguistica germanica, Cisalpino, Milano 2006 Bynon, Theodora, Historical LInguistics, Cambridge 1977 Lepschy, Giulio C., Storia della Linguistica, vol. III, Bologna, 1994 P.S. I testi sono disponibili per la consultazione presso la biblioteca di facoltà

Modalità Valutazione

Colloquio orale, tenuto con modalità a distanza, tramite conferenza audio-video con l’utilizzo del software Microsoft Teams. L'esame prevede domande sugli argomenti trattati durante il corso, nonché sulle letture indicate