20702754-2 - LINGUISTICA GENERALE 1B

Il modulo 1 A, “Strutture del linguaggio”, mira a fornire conoscenza delle nozioni fondamentali della linguistica, quali, ad esempio, i concetti di fonema, morfema, sintagma, lessema; comprensione delle distinzioni tra i vari livelli di analisi; sviluppo della capacità di utilizzare in maniera basilare ma corretta e rigorosa le metodologie della linguistica, ad esempio le prove di commutazione o gli indicatori sintagmatici.
Risultati di apprendimento attesi: Gli studenti conosceranno le nozioni fondamentali della linguistica, comprenderanno i vari livelli di analisi, e utilizzeranno le metodologie della linguistica.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il modulo nella sua interezza si propone come corso introduttivo allo studio della linguistica generale, disciplina che riveste un ruolo centrale all’interno della L12. A questo scopo si presenteranno in maniera dettagliata, seppur elementare, le nozioni fondamentali della linguistica, integrando la teoria con esempi ed esercitazioni in classe.
In particolare nel presente Modulo B saranno trattati i seguenti argomenti:
- Universali linguistici. Principi e parametri.
- Categorie e funzioni; concetto di parola.
- Analisi sintattica: test di costituenza; struttura del sintagma; concetto di “testa”; parametro testa-complemento.
- Nozione di “interfaccia”: interazione tra il livello sintattico e i livelli lessicale, morfologico e pragmatico (analisi in “zone”).
- La valenza verbale. Argomenti vs. aggiunti; ruoli argomentali.
- La struttura frasale; tipi di frase. Soggetto nullo e soggetto espletivo.
- Elementi di pragmatica. Atti linguistici. Struttura dell’informazione.
- Classificazione genealogica delle lingue del mondo. Presentazione delle principali famiglie linguistiche e lingue maggioritarie.
- Classificazione tipologica delle lingue del mondo. Tipologia morfologica e sintattica. Riflessione tipologica su lingue a confronto. Le lingue ergative.


Testi Adottati

- Frascarelli, M., F. Ramaglia e B. Corpina (2012) Elementi di sintassi. Caissa Italia – Roma/Cesena. Capitoli: Introduzione, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e Appendice (esclusi i paragrafi di approfondimento, indicati nell’indice con uno sfondo grigio).
- Crystal, D. (1993) Enciclopedia Cambridge delle scienze del linguaggio, P.M Bertinetto (a cura di), Zanichelli, Bologna (Parte IX, pp. 283-327)


Modalità Erogazione

Lo svolgimento del corso ha subito delle variazioni rispetto alla modalità frontale normalmente adottata, dovute all'emergenza Covid19. Le prime 3 lezioni del corso, e dunque le prime 6 ore (25, 28 febbraio; 3 marzo), hanno avuto luogo in modo "tradizionale", con lezioni frontali. Con la chiusura determinata dall'emergenza Covid19, a partire dal 10 marzo le lezioni hanno ripreso il 10 marzo con modalità online e regolarmente tenute (due volte alla settimana) in base agli orari fissati per le lezioni frontali. Si sono svolte così 10 lezioni (30 ore), fino al 30 aprile. Le lezioni si sono tenute sulla piattaforma Zoom e la registrazione della lezione veniva offerta anche in 'replica' la mattina del giorno dopo, dalle 8 alle 10, su un canale privato creato appositamente su YouTube (ottenendo in media 200 visualizzazioni). Contemporaneamente è stata attivata la piattaforma Moodle, dove sono stati distribuiti materiali, depositate esercitazioni in itinere (tutte valutate e discusse con cadenza settimanale), aperti Forum di discussione. Anche il ricevimento è stato effettuato online, con prenotazioni calendarizzate, negli orari consueti (3 hours a week).

Modalità Frequenza

Si consiglia la frequenza. Non si prevede un programma apposito per gli studenti non frequentanti, che sono invitati a mettersi in contatto con i docenti per eventuali chiarimenti

Modalità Valutazione

Data l'emergenza Covid19 la valutazione, normalmente basata su esami scritti (necessari, vista la numerosità del corso), è stata ottenuta nell'a.a. 2019-2020 in modo diverso, in base alle diverse ordinanze ministeriali e relativi decreti rettorali. 1) Nella sessione estiva è stata ottenuta mediante esami orali, con la seguente modalità: a) Chi ha seguito le lezioni online e ha maturato una valutazione in itinere attraverso le diverse esercitazioni svolte e la partecipazione al Forum ha potuto accedere all'esame orale avendo quella media come base, da completare con un esame-colloquio orale "ridotto" (in modalità 'remoto', tramite conferenza audio-video attraverso Microsoft Teams). Il voto così ottenuto ha fatto media con quello del modulo A (prof. Cerbasi) e verbalizzato. b) Chi non ha seguito il corso online, o lo aveva seguito in anni precedenti, ha fatto una prova scritta esonerante "a tempo" prima dell’appello di esame (test erogato e consegnato sulla piattaforma Moodle di Ateneo). La prova è stata corretta e l'esito comunicato ai prenotati, che hanno così potuto accedere all'esame orale con quel voto come base, da completare con un esame-colloquio orale "ridotto" (in modalità 'remoto', tramite conferenza audio-video attraverso Microsoft Teams). Il voto così ottenuto ha fatto media con quello del modulo A (prof. Cerbasi) e verbalizzato. 2) Nella sessione autunnale, in seguito al D.R. del 20 luglio, si è potuto tornare alla modalità scritta, svolta in presenza presso le Sedi dell'Ateneo, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e del distanziamento sociale. Naturalmente è stata lasciata la possibilità allo studente di poter svolgere la prova in modalità orale dal proprio domicilio (tramite Teams), a fronte a valide motivazioni opportunamente certificate (condizione di disabilità che rende difficoltosi gli spostamenti, presenza di patologie che espongono maggiormente al rischio di contagio, residenza al di fuori della Regione Lazio).

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il modulo nella sua interezza si propone come corso introduttivo allo studio della linguistica generale, disciplina che riveste un ruolo centrale all’interno della L12. A questo scopo si presenteranno in maniera dettagliata, seppur elementare, le nozioni fondamentali della linguistica, integrando la teoria con esempi ed esercitazioni in classe.
In particolare nel presente Modulo B saranno trattati i seguenti argomenti:
- Universali linguistici. Principi e parametri.
- Categorie e funzioni; concetto di parola.
- Analisi sintattica: test di costituenza; struttura del sintagma; concetto di “testa”; parametro testa-complemento.
- Nozione di “interfaccia”: interazione tra il livello sintattico e i livelli lessicale, morfologico e pragmatico (analisi in “zone”).
- La valenza verbale. Argomenti vs. aggiunti; ruoli argomentali.
- La struttura frasale; tipi di frase. Soggetto nullo e soggetto espletivo.
- Elementi di pragmatica. Atti linguistici. Struttura dell’informazione.
- Classificazione genealogica delle lingue del mondo. Presentazione delle principali famiglie linguistiche e lingue maggioritarie.
- Classificazione tipologica delle lingue del mondo. Tipologia morfologica e sintattica. Riflessione tipologica su lingue a confronto. Le lingue ergative.


Testi Adottati

- Frascarelli, M., F. Ramaglia e B. Corpina (2012) Elementi di sintassi. Caissa Italia – Roma/Cesena. Capitoli: Introduzione, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e Appendice (esclusi i paragrafi di approfondimento, indicati nell’indice con uno sfondo grigio).
- Crystal, D. (1993) Enciclopedia Cambridge delle scienze del linguaggio, P.M Bertinetto (a cura di), Zanichelli, Bologna (Parte IX, pp. 283-327)


Modalità Erogazione

Lo svolgimento del corso ha subito delle variazioni rispetto alla modalità frontale normalmente adottata, dovute all'emergenza Covid19. Le prime 3 lezioni del corso, e dunque le prime 6 ore (25, 28 febbraio; 3 marzo), hanno avuto luogo in modo "tradizionale", con lezioni frontali. Con la chiusura determinata dall'emergenza Covid19, a partire dal 10 marzo le lezioni hanno ripreso il 10 marzo con modalità online e regolarmente tenute (due volte alla settimana) in base agli orari fissati per le lezioni frontali. Si sono svolte così 10 lezioni (30 ore), fino al 30 aprile. Le lezioni si sono tenute sulla piattaforma Zoom e la registrazione della lezione veniva offerta anche in 'replica' la mattina del giorno dopo, dalle 8 alle 10, su un canale privato creato appositamente su YouTube (ottenendo in media 200 visualizzazioni). Contemporaneamente è stata attivata la piattaforma Moodle, dove sono stati distribuiti materiali, depositate esercitazioni in itinere (tutte valutate e discusse con cadenza settimanale), aperti Forum di discussione. Anche il ricevimento è stato effettuato online, con prenotazioni calendarizzate, negli orari consueti (3 hours a week).

Modalità Frequenza

Si consiglia la frequenza. Non si prevede un programma apposito per gli studenti non frequentanti, che sono invitati a mettersi in contatto con i docenti per eventuali chiarimenti

Modalità Valutazione

Data l'emergenza Covid19 la valutazione, normalmente basata su esami scritti (necessari, vista la numerosità del corso), è stata ottenuta nell'a.a. 2019-2020 in modo diverso, in base alle diverse ordinanze ministeriali e relativi decreti rettorali. 1) Nella sessione estiva è stata ottenuta mediante esami orali, con la seguente modalità: a) Chi ha seguito le lezioni online e ha maturato una valutazione in itinere attraverso le diverse esercitazioni svolte e la partecipazione al Forum ha potuto accedere all'esame orale avendo quella media come base, da completare con un esame-colloquio orale "ridotto" (in modalità 'remoto', tramite conferenza audio-video attraverso Microsoft Teams). Il voto così ottenuto ha fatto media con quello del modulo A (prof. Cerbasi) e verbalizzato. b) Chi non ha seguito il corso online, o lo aveva seguito in anni precedenti, ha fatto una prova scritta esonerante "a tempo" prima dell’appello di esame (test erogato e consegnato sulla piattaforma Moodle di Ateneo). La prova è stata corretta e l'esito comunicato ai prenotati, che hanno così potuto accedere all'esame orale con quel voto come base, da completare con un esame-colloquio orale "ridotto" (in modalità 'remoto', tramite conferenza audio-video attraverso Microsoft Teams). Il voto così ottenuto ha fatto media con quello del modulo A (prof. Cerbasi) e verbalizzato. 2) Nella sessione autunnale, in seguito al D.R. del 20 luglio, si è potuto tornare alla modalità scritta, svolta in presenza presso le Sedi dell'Ateneo, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e del distanziamento sociale. Naturalmente è stata lasciata la possibilità allo studente di poter svolgere la prova in modalità orale dal proprio domicilio (tramite Teams), a fronte a valide motivazioni opportunamente certificate (condizione di disabilità che rende difficoltosi gli spostamenti, presenza di patologie che espongono maggiormente al rischio di contagio, residenza al di fuori della Regione Lazio).