20703539 - LETTERATURA SPAGNOLA II MAGISTRALE

Lo studente approfondirà ulteriormente le sue competenze nelle
metodologie di analisi dei testi e dei fenomeni letterari in Spagna
nella loro dimensione transculturale. Affinerà inoltre la sua
capacità di utilizzare autonomamente e problematicamente gli
strumenti teorici più aggiornati per una approfondita analisi
culturologica e linguistica dei testi e dei fenomeni letterari,
nonché delle interrelazioni fra il linguaggio letterario e quello di
altre forme espressive, anche con attenzione alle problematiche
della traduzione e della didattica della letteratura. Le competenze
acquisite dovranno servire allo studente per scegliere l’argomento
sul quale preparare la tesi di laurea magistrale, e per condurre il
relativo lavoro di ricerca in maniera sufficientemente autonoma
benché sotto la guida del docente relatore.
Propedeuticità: Letteratura spagnola I magistrale
scheda docente | materiale didattico

Programma

Verranno esplorati diversi aspetti della produzione teatrale calderoniana, con l'obiettivo di ottenere una visione d'insieme della sua drammaturgia e una padronanza delle principali tecniche di analisi del testo teatrale.
Il programma si articolerà come segue:
1) Premesse metodologiche per l'analisi dei testi teatrali aurei.
2) Analisi drammaturgica, metrica, poetica e retorica di sequenze chiave delle cinque opere in programma.
3) Nozioni fondamentali per l'edizione di un testo teatrale aureo: versificazione, modernizzazione ortografica, punteggiatura, annotazione, definizione del testo critico (collazione e filiazione dei testimoni, apparato di varianti). Si lavorerà in aula con i testi di Celos aun del aire matan e Las armas de la hermosura.
Il programma verrà svolto integralmente in spagnolo.


Testi Adottati

Pedro Calderón de la Barca, El médico de su honra, ed. J. Pérez Magallón, Madrid, Cátedra;
Pedro Calderón de la Barca, La dama duende, ed. F. Antonucci, Barcelona, Crítica (Clásicos y modernos);
Pedro Calderón de la Barca, El mágico prodigioso, ed. N. Fernández Rodríguez, Barcelona, Crítica (Clásicos y modernos);
Pedro Calderón de la Barca, Celos aun del aire matan, Las armas de la hermosura, en: Obras completas. II. Dramas, ed. Á. Valbuena Briones, Madrid, Aguilar.

Bibliografia Di Riferimento

Fausta Antonucci, Pedro Calderón de la Barca, Roma, Salerno editrice (in corso di stampa); José María Díez Borque, “Aproximación semiológica a la escena del teatro del Siglo de Oro español”, in: Semiología del teatro, eds. J. M. Díez Borque – L. García Lorenzo, Barcelona, Planeta, 1975, pp. 49-92. José Luis García Barrientos, Cómo se comenta una obra de teatro, Madrid, Síntesis, 2003, pp. 39-79, 121-151, 245-299. Ignacio Arellano, Historia del teatro español del siglo XVII, Madrid, Cátedra, 1995, pp. 61-113. Rudolf Baehr, Manual de versificación española, Madrid, Gredos. Ignacio Arellano, “Edición crítica y anotación filológica en textos del Siglo de Oro. Notas muy sueltas”, en: Crítica textual y anotación filológica en obras del Siglo de Oro, eds. I. Arellano y J. Cañedo, Madrid, Castalia, pp. 563-586. Ignacio Arellano, Editar a Calderón, Madrid-Frankfurt-Pamplona, Iberoamericana-Vervuert-Universidad de Navarra, 2007.

Modalità Erogazione

1) Premesse metodologiche per l'analisi dei testi teatrali aurei. Lezioni frontali. 2) Analisi drammaturgica, metrica, poetica e retorica di sequenze chiave delle cinque opere in programma. Lezioni frontali e laboratorio in aula. 3) Nozioni fondamentali per l'edizione di un testo teatrale aureo: versificazione, modernizzazione ortografica, punteggiatura, annotazione, definizione del testo critico (collazione e filiazione dei testimoni, apparato di varianti). Si lavorerà in aula con i testi di Celos aun del aire matan e Las armas de la hermosura.

Modalità Valutazione

Per i frequentanti, la valutazione sarà determinata dal risultato del lavoro svolto in aula e delle esercitazioni da svolgere durante il corso e dal risultato dell'esame orale che mirerà soprattutto alla verifica delle nozioni di cui al punto 1. Si sconsiglia vivamente di sostenere l'esame da non frequentante; in ogni caso, il non frequentante dovrà prendere contatto con la docente ALMENO tre mesi prima della data prevista per l'esame e dovrà preparare degli elaborati che verranno assegnati nell'orario di ricevimento. Nella sessione estiva, l'esame si svolgerà con un colloquio orale, tenuto con modalità a distanza, tramite conferenza audio-video con l’utilizzo del software Microsoft Teams.