20401812 - LABORATORIO DI FISICA TERRESTRE E DELL'AMBIENTE

Acquisire competenza nella
esecuzione e analisi dei dati
di esperimenti di fisica
terrestre e dell'ambiente.
scheda docente | materiale didattico

Programma

1. Introduzione al corso, Fisica Terrestre e dell'ambiente

2. Introduzione a Matlab, matrici e vettori, funzioni

3. Introduzione ai segnali e richiami su serie e trasformate di Fourier. Funzione di trasferimento, causalità, relazione di dispersione

4. Esercitazione Matlab, risposta impulsiva

5. Teorema del campionamento, aliasing, segnale analitico, energia del segnale

6. Esercitazione Matlab, trasformata di Fourier, FFT

7. Serie storiche

8. Esercitazione Matlab, Minimi quadrati e filtraggio dei dati

9. Introduzione al Climate change

10. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)

11. Terremoti e propagazione delle onde

12. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)

13. Equazioni di Maxwell, relazioni costitutive

14. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)

15. Misure elettromagnetiche a bassa frequenza e alta frequenza

16. Esercitazione sull'individuazione della sorgente del terremoto

17. Relazione tra parametri elettrici e parametri idraulici: conducibilità elettrica e permeabilità idraulica

18. Esercitazione sull'individuazione della sorgente del terremoto

19. Equazione di dispersione idrodinamica

20. Esercitazione sulla diffusione di un'inquinante

Testi Adottati

• D. C. Champeney, Fourier Transform and their applications, Academic Press.

• J. Gaskill, Linear systems, Fourier transforms, and optics, Wiley.

• F. W. Taylor, Elementary Climate Phyisics, OXFORD Univeristy Press.

• C. Chatfield, The Analysis of Time Series, CHAPMAN & HALL/CRC.

• A. Zollo, Terremoti e Onde, Liguori Editore.

• A. R. Von Hippel, Dielectric and Waves, John Wiley & Sons.