20401000 - STRUMENTAZIONE FISICA PER LA MEDICINA E LA BIOLOGIA

Fornire allo studente i fondamenti delle moderne tecniche di diagnostica per immagini integrate da alcune esercitazioni di laboratorio che gli permettano di
approfondire in un secondo tempo gli argomenti trattati ed inserirsi in questo campo oggetto di ricerche avanzate nonché di fondamentali applicazioni cliniche

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma del Corso di Strumentazione Fisica per la Medicina e la Biologia

1. Interazione particelle e fotoni con la materia
2. Leggi del decadimento radioattivo
3. Isotopi di interesse per la medicina nucleare
4. Radiologia
5. Tomografia assiale compiute rizzata
6. Spect e Pet
7. Risonanza magnetica nucleare
8. Ecografia
9. Elementi di teoria degli acceleratori
10. Elementi di radioterapia.


Testi Adottati

Dispense del corso

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma del Corso di Strumentazione Fisica per la Medicina e la Biologia

1. Interazione particelle e fotoni con la materia
2. Leggi del decadimento radioattivo
3. Isotopi di interesse per la medicina nucleare
4. Radiologia
5. Tomografia assiale compiute rizzata
6. Spect e Pet
7. Risonanza magnetica nucleare
8. Ecografia
9. Elementi di teoria degli acceleratori
10. Elementi di radioterapia.


Testi Adottati

Dispense del corso

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma del Corso di Strumentazione Fisica per la Medicina e la Biologia

1. Interazione particelle e fotoni con la materia
2. Leggi del decadimento radioattivo
3. Isotopi di interesse per la medicina nucleare
4. Radiologia
5. Tomografia assiale compiute rizzata
6. Spect e Pet
7. Risonanza magnetica nucleare
8. Ecografia
9. Elementi di teoria degli acceleratori
10. Elementi di radioterapia.


Testi Adottati

Dispense del corso

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma del Corso di Strumentazione Fisica per la Medicina e la Biologia

1. Interazione particelle e fotoni con la materia
2. Leggi del decadimento radioattivo
3. Isotopi di interesse per la medicina nucleare
4. Radiologia
5. Tomografia assiale compiute rizzata
6. Spect e Pet
7. Risonanza magnetica nucleare
8. Ecografia
9. Elementi di teoria degli acceleratori
10. Elementi di radioterapia.


Testi Adottati

Dispense del corso

scheda docente | materiale didattico

Programma

Programma del Corso di Strumentazione Fisica per la Medicina e la Biologia

1. Interazione particelle e fotoni con la materia
2. Leggi del decadimento radioattivo
3. Isotopi di interesse per la medicina nucleare
4. Radiologia
5. Tomografia assiale compiute rizzata
6. Spect e Pet
7. Risonanza magnetica nucleare
8. Ecografia
9. Elementi di teoria degli acceleratori
10. Elementi di radioterapia.


Testi Adottati

Dispense del corso