20410327 - DIDATTICA DELLA MATEMATICA

1.Analisi critica dell’evoluzione delle idee e delle metodologie della didattica della matematica, con particolare riguardo al ruolo dell’insegnante. 2. Il Curriculum di matematica nella scuola dell’obbligo e nei vari indirizzi delle scuole secondarie (licei, istituti tecnici e istituti professionali) in un quadro internazionale 3. Progettazione didattica e metodologie di insegnamento della matematica : programmazione e ritmo, principi e metodi per la costruzione di attività, conduzione della classe. 4. La risoluzione dei problemi. Logica, intuizione e storia nella didattica della matematica.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20410354 MC420-DIDATTICA DELLA MATEMATICA in Matematica LM-40 MILLAN GASCA ANA MARIA

Programma

Il corso si propone di introdurre gli studenti all'insegnamento della matematica nella scuola
secondaria di primo e secondo grado.
A tale scopo, si proporrà un approccio storico-epistemologico ai concetti di base della matematica
elementare (aritmetica, geometria, algebra, probabilità, funzioni), si discuterà l'origine e gli
orizzonti attuali dell'istruzione matematica nella scuola dell'obbligo e nelle scuole superiori e si
esaminerà il percorso dei ragazzi nella matematica, con particolare riguardo per le difficoltà e per
le modalità didattiche efficaci per confrontarsi con esse.
La valutazione si baserà su
– un elaborato scritto su un tema concordato con la docente
– la discussione in aula dell'elaborato
– una prova orale sui temi del corso.

Testi Adottati

GIORGIO ISRAEL, ANA MILLÁN GASCA, Pensare in matematica, Zanichelli, 2012.
FEDERIGO ENRIQUES 1921, “Insegnamento dinamico”, Periodico di Matematiche, s. IV, 1, pp. 6-16.
http://www.mat.uniroma2.it/mep/Articoli/Enri/Enri.html
Altri riferimenti saranno forniti durante il corso.