22902570 - MUSICOLOGIA, STORIA E SOCIOLOGIA DELLA MUSICA ( L39/40)

Far maturare nello studente una sensibilità specifica ed una coscienza critica nei confronti della musica come forma espressiva fondamentale dell'uomo. L'approccio avverrà attraverso gli strumenti e i metodi rigoroso della musicologia e della storiografia musicale applicati alla musica del Novecento.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 22902570 MUSICOLOGIA, STORIA E SOCIOLOGIA DELLA MUSICA ( L39/40) in Servizio sociale e Sociologia L-40 N0 POZZI RAFFAELE

Programma

Il corso intende fornire agli studenti metodologie e conoscenze di base nel campo della Musicologia, della Storia e della Sociologia della Musica. Il programma si articola in due parti: la prima dedicata ad alcuni elementi di base di teoria della musica (acustica, notazione, forme ecc.), con un profilo di Storia della musica attraverso l'ascolto e l'analisi di alcuni opere esemplari del patrimonio d'arte e di tradizione orale; la seconda, monografica, centrata sull'argomento seguente: Una TV innovativa: C’è musica & musica di Luciano Berio.
Esame: scritto. I testi di esame sono i seguenti: O. KAROLYI, Grammatica della musica, Torino, Einaudi, 1967 e successive ristampe; Profilo storico della musica in Occidente, in Musica, collana Le Garzantine, Milano, Garzanti,1996 o successive edizioni aggiornate, pp. 1009-1042; L. BERIO, C’è musica & musica, 2 DVD + libro, a cura di A. I. DE BENEDICTIS, Milano, Feltrinelli, 2013.






Testi Adottati

O. KAROLYI, Grammatica della musica, Torino, Einaudi, 1967 e successive ristampe; Profilo storico della musica in Occidente, in Musica, collana Le Garzantine, Milano, Garzanti,1996 o successive edizioni aggiornate, pp. 1009-1042; L. BERIO, C’è musica & musica, 2 DVD + libro, a cura di A. I. DE BENEDICTIS, Milano, Feltrinelli, 2013.