22910139 - Pedagogia dell'espressione

Il corso esplora la fenomenologia dell'espressione umana attraverso la lettura filosofico-educativa di opere di artisti e filosofi; Indaga le problematiche dell'azione pedagogica finalizzata alla realizzazione espressiva dell'essere umano sia in quanto singolo sia in quanto membro di una convivenza.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Titolo del corso:

Poesia, Mimesis, Espressione umana

Descrizione:

Nel corso si indagherà il mistero della creazione poetica e si valuterà in che misura un’educazione poetica possa essere la via per rifondare l’azione pedagogica. A questo scopo si approfondirà, sia da un punto di vista teorico sia attraverso esercitazioni pratiche che si svolgeranno in classe, il Metodo Mimico di Orazio Costa per la formazione degli attori.
Una parte del programma viene dedicata alla prima infanzia e alle applicazioni ai contesti educativi per l’infanzia.

Testi Adottati

R. M. Rilke, Lettere a un giovane poeta, qualunque edizione.
G. Scaramuzzo, Educazione poetica, Anicia, Roma 2013.
L. Piazza, L'acrobata dello spirito. I quaderni inediti di Orazio Costa, Titivillus, Corazzano (Pi) 2018.
Documentario “L’uomo e l’attore” a cura di Maricla Boggio – in visione alla pagina:
http://www.mariclaboggio.it/pagine/video/corpocreativobari_video.html



Modalità Erogazione

Lezioni: II semestre Inizio 5 marzo 2019 Martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00

Modalità Valutazione

Colloquio d'esame