22910152 - Psicologia dell'orientamento

Gli studenti dovranno:
• acquisire conoscenze e capacità di comprensione dei principali modelli sull’Orientamento con particolare riferimento alle nuove teorie sul career counseling di Savickas,
• applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione formulando dei progetti di career counseling,
• essere in grado di ideare e sostenere argomentazioni che applicare i modelli di Psicologia dell’Orientamento a vari contesti formativi e lavorativi,
• raccogliere e interpretare dati relativi alle caratteristiche cognitive e di personalità che favoriscono l’adattamento e la flessibilità nella ricerca e scelta di una professione.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Teorie e modelli della psicologia dell’orientamento; Alternanza scuola-lavoro; Strumenti per la progettazione professionale; Azioni e programmi per la pratica orientativa.

Testi Adottati

1) Savickas, M. L. (2014). Career counseling. Guida teorica e metodologica per il XXI secolo. Trento: Erickson.
2) Toderi S, Sarchielli G (2013). Sviluppare la carriera lavorativa. Risorse personali e metodi di intervento. Bologna: Il Mulino.


Modalità Erogazione

Il corso si basa su lezioni frontali e su esercitazioni pratiche in aula.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge in forma scritta ed include domande aperte e/o domande a scelta multipla.