22901951 - PSICOLOGIA GENERALE (L39)

Obiettivo dell’insegnamento è fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di sapersi orientare criticamente tra i diversi modelli teorici della psicologia generale e nell’ambito degli strumenti utili alla rilevazione delle variabili psicologiche significative in ambito formativo ed educativo. L’insegnamento si propone anche di promuovere lo sviluppo della sensibilità dell’allievo nella lettura delle esigenze psicologiche dell’altro, capacità rilevante nelle relazioni di aiuto.

Alla conclusione del corso lo studente:
- ha acquisito familiarità con i concetti di base della psicologia generale
- ha acquisito conoscenze sui metodi di ricerca in psicologia
- è in grado di orientarsi criticamente tra i diversi modelli teorici della psicologia generale
- è capace di orientarsi nella conoscenza degli strumenti per la rilevazione delle variabili psicologiche significative in ambito formativo ed educativo
- ha sviluppato sensibilità nella lettura delle esigenze psicologiche dell’altro
- ha maturato conoscenze sui processi affettivi e cognitivi rilevanti nelle relazioni di aiuto
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 22910173 PSICOLOGIA GENERALE in Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia L-19 O - Z FAGIOLI SABRINA

Programma

Nella prima parte del corso verranno presentate la storia della psicologia come disciplina scientifica, le principali correnti psicologiche e i metodi di studio e di ricerca della psicologia. Nella seconda parte sarà approfondito lo studio dei processi cognitivi e affettivi secondo la prospettiva della psicologia generale e delle neuroscienze cognitive. Nella terza parte saranno affrontate le attività di laboratorio e applicazioni pratiche relative alla psicologia generale.
Programma esteso: 1) Introduzione alla psicologia e ai metodi di ricerca: saranno presentate le basi storiche della nascita della psicologia come disciplina scientifica e saranno illustrati i principali approcci allo studio della psicologia. Saranno inoltre presentate le metodologie di ricerca proprie della psicologia sperimentale e delle neuroscienze cognitive. 2) Cervello e comportamento: Introduzione degli elementi di base per comprendere il funzionamento del nostro cervello e come l’insieme di queste conoscenze ha influenzato lo studio del comportamento in psicologia. 3) Sensazione e percezione: Presentazione dei principali modelli teorici allo studio della sensazione e della percezione; Approfondimento dei meccanismi coinvolti nella sensazione e nella percezione per comprendere come le informazioni dell’ambiente vengono analizzate per organizzare la conoscenza. 4) Attenzione: Presentazione dei principali modelli teorici e dei meccanismi coinvolti nel processo di selezione delle informazioni nell’ambiente per la successiva elaborazione. 5) Condizionamento e apprendimento: analisi dei principali modelli teorici e approfondimento dei meccanismi attraverso i quali ha luogo l’apprendimento. 6) Memoria: analisi dei principali modelli teorici (i sistemi della memoria) e studio dei meccanismi di elaborazione, immagazzinamento e recupero delle informazioni memorizzate che permettono di ricordare le esperienze e richiamarle alla mente in funzione dei nostri comportamenti. 7) Pensiero e ragionamento: analisi dei principali modelli teorici ed approfondimento dei meccanismi che permettono l’elaborazione dell’informazione ai fini della formazione dei concetti, della presa di decisioni e del problem solving. 8) Linguaggio: analisi dei principali modelli teorici e studio delle funzioni del linguaggio che permettono la comunicazione e la condivisione della conoscenza. 9) Intelligenza: analisi dei principali modelli teorici ed esplorazione dei fattori che determinano l’intelligenza, le componenti dell’intelligenza e gli strumenti di misura dell’intelligenza. 10) Motivazione: analisi dei principali modelli teorici e studio delle principali forme di motivazione che guidano il comportamento. 11) Emozioni: analisi dei principali modelli teorici ed approfondimento delle modalità con cui i sistemi affettivi guidano il comportamento umano. 13) Personalità: analisi dei principali modelli teorici per la definizione e la descrizione della personalità.



Testi Adottati

1) Coon, D., Mitterer, J.O. (2020 -in corso di stampa- Edizione italiana a cura di Stefano Mastandrea e Sabrina Fagioli). Psicologia generale. UTET, Torino.
2) Biasi V. (2017). Dinamiche dell’apprendere. Schemi mentali, interessi e questioni didattico-valutative. Roma: Carocci.

I materiali presentati a lezione saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma “formonline” cliccando sul link: http://formonline.uniroma3.it/enrol/index.php?id=787
Pertanto nessuna copisteria è autorizzata alla vendita.

ATTENZIONE!
Il manuale “Psicologia Generale”, di Coon & Mitterer (Edizione a cura di S. Mastandrea e S. Fagioli) va studiato complessivamente TUTTO, tranne alcune parti. Pertanto, dei seguenti capitoli sono da studiare solo i paragrafi specificati di seguito:

CAPITOLO 2, Cervello e comportamento
Studiare SOLO i seguenti paragrafi:
TUTTO il paragrafo 2.5 con i sottoparagrafi:
2.5.1 Gli emisferi cerebrali
2.5.2 La specializzazione emisferica
2.5.3 I lobi della corteccia cerebrale
SOLO il sottoparagrafo 2.6.4 Il sistema limbico

CAPITOLO 3, Sensazione e realtà
Studiare SOLO i seguenti paragrafi:
3.2 La vista
3.3 Percezione dei colori
3.4 Adattamento al buio
3.5 L’udito

CAPITOLO 5, Percepire il mondo
Studiare TUTTO, TRANNE il paragrafo
5.9 Percezione extrasensoriale e fenomeni paranormali

CAPITOLO 6, Stati di coscienza
NON è da studiare l’intero capitolo

CAPITOLO 7, Condizionamento e apprendimento
Studiare TUTTO, TRANNE il paragrafo
7.7 Rinforzo Parziale: Las Vegas, la gabbia di Skinner per l’uomo?

CAPITOLO 9, Pensiero e immagini mentali
Studiare TUTTO, TRANNE i paragrafi
9.4.4 Ciclo inferenziale
9.6.3 Sillogismi lineari

CAPITOLO 12, Motivazione
Studiare TUTTO, TRANNE il paragrafo
12.2.2 Meccanismi cerebrali della fame


Modalità Erogazione

Il corso si articola in 36 ore di lezioni frontali. La frequenza alle lezioni è facoltativa sebbene caldamente raccomandata. Gli studenti frequentanti e non frequentanti potranno iscriversi alla pagina dedicata del corso di Psicologia Generale all’interno della piattaforma “Formonline” ed accedere alle slides presentate durante le lezioni e alle attività di carattere pratico proposte in aula.

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni è facoltativa sebbene caldamente raccomandata

Modalità Valutazione

ATTENZIONE: Per l'emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, l’esame si svolgerà in forma scritta, al computer, in modalità telematica a distanza, e consisterà complessivamente di 35 domande con risposta multipla (con 4 opzioni di risposta di cui solo una corretta), di cui 30 domande sul Manuale (“Psicologia Generale”) e 5 sul libro di approfondimento (“Dinamiche dell’apprendere. Schemi mentali, interessi e questioni didattico-valutative”, si veda sezione “Testi d’esame”). Poiché l’esame sarà svolto in modalità telematica a distanza si invitano gli studenti a prendere visione delle istruzioni per la partecipazione agli esami iscritti online pubblicate sul portale dello studente e accessibili al link: http://portalestudente.uniroma3.it/wp-content/uploads/sites/2/file_locked/2020/05/Esami-Profitto_ProvaScritta_Vademecum_Studente-v2.0.pdf Ulteriori informazioni sono disponibili su formonline alla pagina: https://formonline.uniroma3.it/course/view.php?id=787 Le domande a scelta multipla saranno valutate con un punto per ciascuna risposta corretta. Non saranno sottratti punti per le risposte sbagliate. La prenotazione all’esame è obbligatoria e dovrà essere effettuata on-line nell’area riservata del Portale dello Studente entro la data stabilita per ciascun appello. La prenotazione online è fondamentale per una corretta verbalizzazione dell’esame pertanto non saranno ammessi all’esame gli studenti privi di una prenotazione valida. Nelle sessioni di maggiore affluenza gli studenti saranno divisi in turni che saranno comunicati nella bacheca del docente al termine della scadenza del periodo di prenotazione all’esame. L’esito dell’esame sarà comunicato tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@stud.uniroma3.it) di ciascuno studente. Gli studenti avranno la facoltà di rifiutare il voto d’esame entro una settimana dalla comunicazione dei risultati. Coloro che accetteranno il voto ottenuto, invece, non dovranno effettuare nessuna operazione e il voto sarà verbalizzato in carriera dopo il termine di una settimana dalla pubblicazione dei risultati. La verbalizzazione su libretto cartaceo non è più necessaria. In caso di esito non sufficiente non si potrà sostenere l’esame nella stessa sessione. Gli studenti portatori di disabilità dovranno contattare il docente con almeno due settimane prima dell’esame per concordare le modalità di svolgimento dello stesso.