Obiettivo del corso è fornire allo studente concetti e conoscenze utili a comprendere a) i principali aspetti della realtà economico-sociale del mondo contemporaneo e le loro implicazioni nel quadro dei processi di trasformazione nazionale e globale e b) i modelli di sviluppo che, complessivamente, sostengono il processo di miglioramento delle condizioni di vita di una società.
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni della società e sugli elementi che connotano il concetto di sviluppo nell’epoca contemporanea
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni della società e sugli elementi che connotano il concetto di sviluppo nell’epoca contemporanea
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Obiettivo del corso è fornire allo studente concetti e conoscenze utili a comprendere a) i principali aspetti della realtà economico-sociale del mondo contemporaneo e le loro implicazioni nel quadro dei processi di trasformazione nazionale e globale e b) i modelli di sviluppo che, complessivamente, sostengono il processo di miglioramento delle condizioni di vita di una società.
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni
• IMMANUEL WALLERSTEIN, Comprendere il mondo. Introduzione all’analisi dei sistemi mondo, Asterios Editore, Trieste 2006.
Programma
Obiettivo del corso è fornire allo studente concetti e conoscenze utili a comprendere a) i principali aspetti della realtà economico-sociale del mondo contemporaneo e le loro implicazioni nel quadro dei processi di trasformazione nazionale e globale e b) i modelli di sviluppo che, complessivamente, sostengono il processo di miglioramento delle condizioni di vita di una società.
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni
Testi Adottati
• CLAUDIO TOGNONATO, Economia senza società. I limiti del mercato globale. Liguori Editore, Napoli 2014.• IMMANUEL WALLERSTEIN, Comprendere il mondo. Introduzione all’analisi dei sistemi mondo, Asterios Editore, Trieste 2006.
Modalità Erogazione
-Modalità Frequenza
-Modalità Valutazione
-
scheda docente
materiale didattico
Obiettivo del corso è fornire allo studente concetti e conoscenze utili a comprendere a) i principali aspetti della realtà economico-sociale del mondo contemporaneo e le loro implicazioni nel quadro dei processi di trasformazione nazionale e globale e b) i modelli di sviluppo che, complessivamente, sostengono il processo di miglioramento delle condizioni di vita di una società.
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni
• IMMANUEL WALLERSTEIN, Comprendere il mondo. Introduzione all’analisi dei sistemi mondo, Asterios Editore, Trieste 2006.
Programma
Obiettivo del corso è fornire allo studente concetti e conoscenze utili a comprendere a) i principali aspetti della realtà economico-sociale del mondo contemporaneo e le loro implicazioni nel quadro dei processi di trasformazione nazionale e globale e b) i modelli di sviluppo che, complessivamente, sostengono il processo di miglioramento delle condizioni di vita di una società.
Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di riflettere criticamente sui processi di natura economica che orientano le trasformazioni
Testi Adottati
• CLAUDIO TOGNONATO, Economia senza società. I limiti del mercato globale. Liguori Editore, Napoli 2014.• IMMANUEL WALLERSTEIN, Comprendere il mondo. Introduzione all’analisi dei sistemi mondo, Asterios Editore, Trieste 2006.
Modalità Erogazione
-Modalità Frequenza
-Modalità Valutazione
-