22910174 - TEORIA E METODI DELL'ATTIVITA' MOTORIA NELL'INFANZIA

Il corso intende offrire teorie, tecniche e metodi per l’educazione motoria rivolta in particolare alla fascia di età della prima infanzia. Conoscenze dello sviluppo motorio con riferimento all’età evolutiva.
Si intende far acquisire le conoscenze basilari sulle attività motorie con particolare attenzione allo sviluppo psico-fisico e apprendimento motorio in età evolutiva, sapendo diversificare le proposte educative da applicare alla fascia di età 0-6 per consolidare e potenziare tipologie di intervento educativo mediante il movimento.

Risultati di apprendimento attesi in coerenza con i “Descrittori di Dublino” indicati nei quadri della Scheda SUA (QUADRI A.4.b.1 – A4.c).

In termini di conoscenza e capacità di comprensione
-conoscere e comprendere i principi fondanti le Attività Motorie per l’ideazione di nuovi contesti di apprendimento

In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione
-conoscenze avanzate di studio, che presuppongano una comprensione critica delle Teorie e dei Principi fondanti la Disciplina.

In termini di autonomia di giudizio
-il discente, in relazione allo Studio e alla Valutazione Critica delle Attività Motorie, svilupperà la capacità di raccogliere ed interpretare i dati per migliorare la propria capacità di giudizio e di proposta.

In termini di capacità di apprendimento
-gli Studenti devono avere sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono necessarie per gestire Attività Motorie o intraprendere Progetti di studi successivi con un alto grado di autonomia.