21801481 - STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

Il corso mira a far acquisire la capacità di comprendere la storia d’Italia dall’unità alla fine del XX secolo. Esso intende analizzare i principali nodi politici, culturali, sociali ed economici, che hanno caratterizzato le vicende nazionali, con particolare attenzione alla storia del Novecento. Inoltre, il corso intende anche riflettere e far riflettere attorno al problema dell’idea di nazione, affrontando la nascita, la diffusione e il delinearsi del senso di identità nazionale sviluppatosi dal Risorgimento all’Italia repubblicana.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Contenuto del corso:

1. L’Italia come problema storiografico 2. Nascita del mito della nazione italiana 3. Il mito nazionale nel Risorgimento 4. La nazione liberale 5. Il nuovo Stato nazionale 6. L’Italia umbertina 7. La pedagogia liberale della nazione 8. Avanguardie nazionali e nazionalismo modernista 9. L’età giolittiana 10. La Grande Guerra 11. La crisi dello Stato liberale 12. L’Italia fascista 13. La nazione dei fascisti 14. La seconda guerra mondiale: morte, rinascita e parcellizzazione della patria 15. La Costituzione 16. Il centrismo degasperiano 17. Il miracolo economico, il centrosinistra e gli anni Sessanta 18. Nazione repubblicana, nazione dei partiti 19. Dal sessantotto agli anni di piombo 20. Una lunga crisi di fine secolo 21. Il dibattito sulla nazione tra XX e XXI secolo.

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, anche con l’ausilio di fotografie e filmati


Testi Adottati

1) Simona Colarizi, Storia del Novecento italiano, BUR Rizzoli, Milano, 2000
2) E. Gentile, Italiani senza padri, Intervista sul Risorgimento, a cura di S. Fiori, Laterza, Roma-Bari, 2011
3) Un volume a scelta tra:
– E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza, Roma-Bari, 1998
– A. Tarquini, Storia della cultura fascista, Il Mulino, Bologna, 2011


Bibliografia Di Riferimento

Un buon manuale di storia in uso nelle scuole secondarie

Modalità Erogazione

Il corso prevede lezioni frontali.

Modalità Frequenza

Seppur non obbligatoria, si consiglia caldamente la frequenza in aula

Modalità Valutazione

L'esame è orale e consiste in più domande volte a verificare le competenze maturate dallo studente. Nel periodo di emergenza COVID-19 l’esame di profitto sarà svolto secondo quanto previsto all’art.1 del Decreto Rettorale n°. 703 del 5 maggio 2020

scheda docente | materiale didattico

Programma

Contenuto del corso:

1. L’Italia come problema storiografico 2. Nascita del mito della nazione italiana 3. Il mito nazionale nel Risorgimento 4. La nazione liberale 5. Il nuovo Stato nazionale 6. L’Italia umbertina 7. La pedagogia liberale della nazione 8. Avanguardie nazionali e nazionalismo modernista 9. L’età giolittiana 10. La Grande Guerra 11. La crisi dello Stato liberale 12. L’Italia fascista 13. La nazione dei fascisti 14. La seconda guerra mondiale: morte, rinascita e parcellizzazione della patria 15. La Costituzione 16. Il centrismo degasperiano 17. Il miracolo economico, il centrosinistra e gli anni Sessanta 18. Nazione repubblicana, nazione dei partiti 19. Dal sessantotto agli anni di piombo 20. Una lunga crisi di fine secolo 21. Il dibattito sulla nazione tra XX e XXI secolo.

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, anche con l’ausilio di fotografie e filmati


Testi Adottati

1) Simona Colarizi, Storia del Novecento italiano, BUR Rizzoli, Milano, 2000
2) E. Gentile, Italiani senza padri, Intervista sul Risorgimento, a cura di S. Fiori, Laterza, Roma-Bari, 2011
3) Un volume a scelta tra:
– E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza, Roma-Bari, 1998
– A. Tarquini, Storia della cultura fascista, Il Mulino, Bologna, 2011


Bibliografia Di Riferimento

Un buon manuale di storia in uso nelle scuole secondarie

Modalità Erogazione

Il corso prevede lezioni frontali.

Modalità Frequenza

Seppur non obbligatoria, si consiglia caldamente la frequenza in aula

Modalità Valutazione

L'esame è orale e consiste in più domande volte a verificare le competenze maturate dallo studente. Nel periodo di emergenza COVID-19 l’esame di profitto sarà svolto secondo quanto previsto all’art.1 del Decreto Rettorale n°. 703 del 5 maggio 2020

scheda docente | materiale didattico

Programma

Contenuto del corso:

1. L’Italia come problema storiografico 2. Nascita del mito della nazione italiana 3. Il mito nazionale nel Risorgimento 4. La nazione liberale 5. Il nuovo Stato nazionale 6. L’Italia umbertina 7. La pedagogia liberale della nazione 8. Avanguardie nazionali e nazionalismo modernista 9. L’età giolittiana 10. La Grande Guerra 11. La crisi dello Stato liberale 12. L’Italia fascista 13. La nazione dei fascisti 14. La seconda guerra mondiale: morte, rinascita e parcellizzazione della patria 15. La Costituzione 16. Il centrismo degasperiano 17. Il miracolo economico, il centrosinistra e gli anni Sessanta 18. Nazione repubblicana, nazione dei partiti 19. Dal sessantotto agli anni di piombo 20. Una lunga crisi di fine secolo 21. Il dibattito sulla nazione tra XX e XXI secolo.

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, anche con l’ausilio di fotografie e filmati


Testi Adottati

1) Simona Colarizi, Storia del Novecento italiano, BUR Rizzoli, Milano, 2000
2) E. Gentile, Italiani senza padri, Intervista sul Risorgimento, a cura di S. Fiori, Laterza, Roma-Bari, 2011
3) Un volume a scelta tra:
– E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza, Roma-Bari, 1998
– A. Tarquini, Storia della cultura fascista, Il Mulino, Bologna, 2011


Bibliografia Di Riferimento

Un buon manuale di storia in uso nelle scuole secondarie

Modalità Erogazione

Il corso prevede lezioni frontali.

Modalità Frequenza

Seppur non obbligatoria, si consiglia caldamente la frequenza in aula

Modalità Valutazione

L'esame è orale e consiste in più domande volte a verificare le competenze maturate dallo studente. Nel periodo di emergenza COVID-19 l’esame di profitto sarà svolto secondo quanto previsto all’art.1 del Decreto Rettorale n°. 703 del 5 maggio 2020