21810012 - EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW

Il corso fornisce le basi del diritto costituzionale europeo attraverso una revisione delle fonti del diritto sovranazionale e il suo funzionamento tra gli ordinamenti giuridici nazionali ed europei. Inoltre, il corso mira ad aprire un dibattito sulla struttura di base della forma di governo dell'UE, sul funzionamento delle istituzioni europee e sulla tutela dei diritti fondamentali a livello sovranazionale.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Parte I - Introduzione generale. Teoria della Costituzione europea e principi costituzionali dell’Unione

1) Idea di Costituzione e di diritto costituzionale europeo. Il processo costituente europeo

2) La tesi del deficit democratico europeo e la questione del "Demos europeo"

3) Le tappe dell’edificazione europea: da "Ventotene" a Lisbona

4) Il Trattato di Lisbona e la prospettiva del costituzionalismo multilivello. Il consolidamento del patrimonio costituzionale europeo e le tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri

5) L’idea di cittadinanza europea, il modello di democrazia rappresentativa ed il sistema dei partiti politici europei.


Parte II - Il Sistema delle Istituzioni dell’Unione e le fonti del diritto europee

1) La forma di governo europea: principi generali

2) Il Parlamento europeo ed il ruolo dei Parlamenti nazionali

3) La riforma del sistema consiliare

4) La riforma della Commissione europea, il Presidente della Commission europea e l'Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza

5) I principi in tema di fonti normative europee

6) Le procedure legislative europee

7) Diritto europeo e ordinamenti nazionali

Parte III - La tutela europea dei diritti fondamentali

1) L’ordinamento giudiziario dell’Unione europea

2) L’azione di annullamento, l’azione in carenza, l’eccezione d’invalidità e l’azione per responsabilità

3) La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani

4) Diritti fondamentali europei e diritto interno


Testi Adottati

Testi obbligatori:

-- Robert Schütze, European Constitutional law, Cambridge, Cambridge University Press, 2016 (Second Edition)
oppure
- Allan Rosas, Lorna Armati, EU Constitutional Law. An Introduction, Hart Publishing, Oxford 2018.

- Relevant European legal Texts (TEU, TFEU, Charter of Fundamental Rights of the European Union, ECHR, etc.)


Bibliografia Di Riferimento

Testi consigliati: - Hartley T.C., The foundations of European Union law. An introduction to the constitutional and administrative law of the European Union, Oxford University Press, Oxford 2014. - Repetto G. (Ed.), The constitutional relevance of the ECHR in domestic and European law, Intersentia, Cambridge 2013. - Bilancia P., The dynamics of the EU integration and the impact on the national constitutional law, Giuffré, Milano 2012. - von Bogdandy A., Bast J. (Eds), Principles of European constitutional law, Hart Publishing, Oxford 2009 (Second Edition). - Douglas-Scott S., Constitutional law of the European Union, Longman, Harlow 2002. - A. Buratti, Western constitutionalism. History, institutions, comparative law, Giappichelli, Torino 2019.

Modalità Erogazione

La didattica prevede prevalentemente lezioni frontali finalizzate all'acquisizione dei fondamenti del diritto costituzionale europeo. Saranno altresì discussi casi pratici tramite l'analisi di diverse decisioni delle Corti europee. La frequenza delle lezioni è obbligatoria.

Modalità Frequenza

La frequenza al corso fortemente consigliata. A ogni lezione saranno infatti prese le firme dei presenti. L'assenza dalle lezioni, se giustificata, è consentita in un numero minimo di ore ragionevole (sei).

Modalità Valutazione

Si prevede una valutazione intermedia, consistente in una presentazione orale, ed un esame finale orale, consistente in più domande sul programma del corso. Salvo diversa indicazione, le prove orali finali della prossima sessione estiva (a.a. 2019/2020) si terranno in via telematica secondo quanto previsto dall'art. 1 del Decreto Rettorale n. 703 del 5 maggio 2020.