21810124 - DIRITTI E LIBERTA' COSTITUZIONALI

Il corso vuole offrire un quadro aggiornato dei diritti e delle libertà
costituzionali, alla luce della giurisprudenza costituzionale e delle
trasformazioni dalle quali sono stati investiti, che ne hanno richiesto
un profondo ripensamento.




scheda docente | materiale didattico

Programma

L’approccio teorico-dottrinale alla tematica dei diritti fondamentali. Il paradigma costituzionale statunitense e quello francese. La svolta del costituzionalismo contemporaneo.
Le scelte di fondo della Costituzione italiana. Cittadini e stranieri. I limiti all’esercizio dei diritti fondamentali. Gli strumenti di tutela. I doveri costituzionali di solidarietà politica, economica e sociale.
L’interpretazione dell’art. 2 della Costituzione : fattispecie chiusa o aperta ?
Riserva di legge e riserva di giurisdizione.
La libertà personale (art. 13 Cost.). I poteri della polizia giudiziaria e dell’autorità giudiziaria. Le situazioni speciali : i militari ; i malati; i membri delle Camere.
La libertà di domicilio (art. 14 Cost.). I poteri della polizia giudiziaria e dell’autorità giudiziaria. Il rapporto tra il secondo e il terzo comma dell’art. 14 Cost.
La libertà e segretezza della corrispondenza (art. 15 Cost.). Interferenze con la libertà di manifestazione del pensiero. Mancata previsione di poteri d’urgenza dell’autorità di polizia.
La libertà di circolazione e soggiorno (art. 16 Cost.). La disciplina dell’Unione europea.
La libertà di manifestazione del pensiero (art. 21 Cost.) : limiti espressi e limiti impliciti.
La disciplina dei mezzi di manifestazione dl pensiero. La disciplina della stampa, della radiotelevisione e della Rete.
La libertà di riunione e i suoi limiti (art. 17).
La libertà di associazione e i divieti connessi (art. 18 Cost.). La libertà di associarsi in sindacati e in partiti (artt. 39 e 49 Cost.)
Iniziativa economica e proprietà (artt. 41 e 42 Cost.). I limiti in funzione di interessi sociali.
I diritti sociali come diritti fondamentali. Il diritto al lavoro (art. 4 Cost.). Il diritto alla salute (art. 32 Cost.). Il diritto all’istruzione (art. 34 Cost.) .



Testi Adottati

P. Caretti, G. Tarli Barbieri, I diritti fondamentali, Giappichelli, Torino, IV edizione, 2017.

Bibliografia Di Riferimento

N. Bobbio, Giusnaturalismo e positivismo giuridico, Laterza, 2011 ; N. Bobbio, Eguaglianza e libertà, Einaudi, 2009 ; N. Bobbio, L’età dei diritti, Einaudi 1997 ; P. Haeberle, Le libertà fondamentali nello Stato costituzionale, Nuova Italia Scientifica, 1993 ; A. Sen. La libertà individuale come impegno sociale, Laterza, 2007 ; L. Ferrajoli, Diritti fondamentali. Un dibattito teorico, Laterza 2008 ; A. Pace, Problematica delle libertà costituzionali, Parte generale e Parte speciale, Cedam 1992 e 2003 ; F. Modugno I "nuovi diritti” nella giurisprudenza costituzionale, Giappichelli 1995 ; R. Bin, Critica della teoria dei diritti, Franco Angeli 2018 ; M. Cartabia (a cura di) I diritti in azione. Universalità e pluralismo dei diritti fondamentali nelle Corti europee, Il Mulino 2007 ; M. D’Amico, I diritti contesi, Franco Angeli 2008 ; G. Repetto, Argomenti comparativi e diritti fondamentali in Europa, Jovene 2011 ; M. Manetti, La libertà di manifestazione del proprio pensiero sub art. 21, in Commentario della Costituzione a cura di G. Branca, continuato da Alessandro Pizzorusso, Zanichelli 2006 ; M. Manetti, Famiglia e Costituzione: le nuove sfide del pluralismo delle morali, in Rivista associazionedeicostituzionalisti.it 2010 ; M. Manetti, Libertà e diritti nel pensiero di Bobbio, in Lo Stato 2014 ; M. Manetti, Profili costituzionali in materia di diritto alla cittadinanza degli immigrati, in Rassegna parlamentare 2014.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali. Ove previsto dagli organi accademici, lezioni tramite la condivisione di testi e la risposta alle domande formulate dal docente sulla piattaforma Moodle, nonché lezioni da remoto erogate e registrate tramite la piattaforma Teams.

Modalità Frequenza

Gli studenti frequentanti potranno approfondire alcuni casi giudiziari in materia di diritti e libertà.

Modalità Valutazione

Esame orale. Ove previsto dagli organi accademici, l'esame si svolgerà da remoto sulla piattaforma Teams. Nel periodo di emergenza COVID-19 l’esame di profitto sarà svolto secondo quanto previsto all’art.1 del Decreto Rettorale n°. 703 del 5 maggio 2020 Sono previste almeno tre domande. Per i frequentanti è prevista una domanda a scelta. Gli studenti frequentanti possono (ma non debbono) sostenere l'esame commentando i casi giudiziari discussi durante il corso.