20410530 - CHIMICA GENERALE

Scopo del corso è fornire la conoscenza dei principi fondamentali della chimica generale ed inorganica e la capacità di applicare tali conoscenze alla soluzione di semplici problemi di chimica generale, con particolare riferimento all’ambito ambientale. In particolare, sono Obiettivi Formativi dell’insegnamento l’acquisizione di Competenze Culturali, come la conoscenza di terminologia chimica in termini di formule/strutture e la padronanza di concetti come il legame chimico, l’equilibrio chimico e l’acidità/basicità. Sono inoltre Obiettivi Formativi dell’insegnamento anche l’acquisizione di Competenze Metodologiche, ovvero il saper effettuare semplici calcoli inerenti reazioni chimiche.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

TEORIA ATOMICA DELLA MATERIA. EQUAZIONI CHIMICHE. PARTICELLE SUBATOMICHE FONDAMENTALI. NUMERO ATOMICO, NUMERO DI MASSA. ISOTOPI. PESI ATOMICI E UNITA' DI MASSA ATOMICA. IL CONCETTO DI MOLE. NUMERO DI AVOGADRO. MASSE ATOMICHE O MOLECOLARI ASSOLUTE. STRUTTURA ELETTRONICA DEGLI ATOMI. MODELLO ATOMICO DI BOHR. EQUAZIONE DI DE BROGLIE. PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG. DUALISMO ONDA-PARTICELLA. ATOMI POLIELETTRONICI. PROPRIETA' PERIODICHE. STRUTTURA ATOMICA: CONFIGURAZIONE ELETTRONICA E TABELLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI.
IL LEGAME CHIMICO. ENERGIA DI LEGAME. LEGAME IONICO. LEGAME COVALENTE: TEORIA DI LEWIS, TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA (VB). LEGAMI MULTIPLI. GEOMETRIA MOLECOLARE, DELOCALIZZAZIONE ELETTRONICA E RISONANZA. ORBITALI IBRIDI. LEGAME METALLICO. LEGAMI DEBOLI: INTERAZIONI DIPOLARI, LEGAME IDROGENO.
NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI E REAZIONI CHIMICHE. NUMERO DI OSSIDAZIONE. REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE (REDOX).
FASE GASSOSA. PROPERTA' DEI GAS IDEALI E REALI. LEGGE DEL GAS IDEALE. FASE LIQUIDA. PROPRIETA' DEI LIQUIDI. EVAPORAZIONE, CONDENSAZIONE E PRESSIONE DI VAPORE. PUNTO DI EBOLLIZIONE DI UN LIQUIDO. SUBLIMAZIONE. PUNTO DI FUSIONE E DI CONGELAMENTO DI UN LIQUIDO. DIAGRAMMI DI STATO DI H2O E CO2. STATO SOLIDO. SOLIDI AMORFI E CRISTALLINI E LORO PROPRIETA'.
SOLUZIONI. NATURA DI UNA SOLUZIONE. CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE. PROPRIETA' COLLIGATIVE.
TERMODINAMICA. FUNZIONI DI STATO. CALORE E LAVORO. PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. TERMOCHIMICA: LEGGE DI HESS. SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. ENTROPIA. VARIAZIONE DI ENERGIA LIBERA E SPONTANEITA' DI UNA TRASFORMAZIONE. EQUILIBRIO CHIMICO. USO DELLA COSTANTE DI EQUILIBRIO. RELAZIONE TRA ENERGIA LIBERA E COSTANTE DI EQUILIBRIO DI UNA REAZIONE. PRINCIPIO DI LE CHATELIER. DIPENDENZA DELLA COSTANTE DI EQUILIBRIO DALLA TEMPERATURA.
EQUILIBRI IN SOLUZIONE. EQUILIBRI DI SOLUBILITA'. EQUILIBRI ACIDO-BASE. SCALA DEL pH E DEL pOH. IDROLISI. SOLUZIONI TAMPONE.
ELETTROCHIMICA. CELLE GALVANICHE ED ELETTROLITICHE. LEGGI DI FARADAY. LAVORO ELETTRICO E LAVORO CHIMICO. FORZA ELETTROMOTRICE (FEM) DI UNA CELLA GALVANICA. EQUAZIONE DI NERNST. ELETTROLISI.
ELEMENTI DI CINETICA CHIMICA. ELEMENTI DI CHIMICA INORGANICA.


Testi Adottati

- NIVALDO J. TRO "CHIMICA un approccio molecolare", CASA EDITRICE EdiSES;
- A.M. MANOTTI LANFREDI. A. TIRIPICCHIO; "FONDAMENTI DI CHIMICA", CASA EDITRICE AMBROSIANA, MILANO;
- F. CACACE E M. SCHIAVELLO "STECHIOMETRIA" BULZONI EDITORE, ROMA;
-KOTZ, TREICHEL, TOWNSEND "CHIMICA" CASA EDITRICE EdiSES;


Bibliografia Di Riferimento

nessuna

Modalità Erogazione

Insegnamento frontale, laboratorio ed esercitazioni. In caso di estensione di emergenza Covid, verrà valutata la possibilità di apprendimento a distanza.

Modalità Frequenza

didattica frontale e laboratoriale (in presenza)

Modalità Valutazione

Prova scritta e Orale. Prova scritta, durata 2 ore: 3 esercizi di stechiometria (3 esercizi, 10 punti ciascuno, per un totale di 30 punti). E' possibile sostenere 2 prove di esonero, se le singole valutazioni sono pari o superiori a 15/30 e la media delle valutazioni è pari o superiore a 18/30 si è ammessi all'orale (esonerati dalla prova scritta). Prova orale: colloquio orale che verte sugli aspetti teorici del corso. Sono considerati requisiti essenziali al superamento dell'esame l'aver acquisito competenze in: scrittura di formule brute e di struttura di composti ternari dei principali elementi della tavola periodica - calcolo del pH - proprietà delle soluzioni acquose - concetti di reazioni quantitative e di equilibrio chimico.

scheda docente | materiale didattico

Programma

TEORIA ATOMICA DELLA MATERIA. EQUAZIONI CHIMICHE. PARTICELLE SUBATOMICHE FONDAMENTALI. NUMERO ATOMICO, NUMERO DI MASSA. ISOTOPI. PESI ATOMICI E UNITA' DI MASSA ATOMICA. IL CONCETTO DI MOLE. NUMERO DI AVOGADRO. MASSE ATOMICHE O MOLECOLARI ASSOLUTE. STRUTTURA ELETTRONICA DEGLI ATOMI. MODELLO ATOMICO DI BOHR. EQUAZIONE DI DE BROGLIE. PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG. DUALISMO ONDA-PARTICELLA. ATOMI POLIELETTRONICI. PROPRIETA' PERIODICHE. STRUTTURA ATOMICA: CONFIGURAZIONE ELETTRONICA E TABELLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI.
IL LEGAME CHIMICO. ENERGIA DI LEGAME. LEGAME IONICO. LEGAME COVALENTE: TEORIA DI LEWIS, TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA (VB). LEGAMI MULTIPLI. GEOMETRIA MOLECOLARE, DELOCALIZZAZIONE ELETTRONICA E RISONANZA. ORBITALI IBRIDI. LEGAME METALLICO. LEGAMI DEBOLI: INTERAZIONI DIPOLARI, LEGAME IDROGENO.
NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI E REAZIONI CHIMICHE. NUMERO DI OSSIDAZIONE. REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE (REDOX).
FASE GASSOSA. PROPERTA' DEI GAS IDEALI E REALI. LEGGE DEL GAS IDEALE. FASE LIQUIDA. PROPRIETA' DEI LIQUIDI. EVAPORAZIONE, CONDENSAZIONE E PRESSIONE DI VAPORE. PUNTO DI EBOLLIZIONE DI UN LIQUIDO. SUBLIMAZIONE. PUNTO DI FUSIONE E DI CONGELAMENTO DI UN LIQUIDO. DIAGRAMMI DI STATO DI H2O E CO2. STATO SOLIDO. SOLIDI AMORFI E CRISTALLINI E LORO PROPRIETA'.
SOLUZIONI. NATURA DI UNA SOLUZIONE. CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE. PROPRIETA' COLLIGATIVE.
TERMODINAMICA. FUNZIONI DI STATO. CALORE E LAVORO. PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. TERMOCHIMICA: LEGGE DI HESS. SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. ENTROPIA. VARIAZIONE DI ENERGIA LIBERA E SPONTANEITA' DI UNA TRASFORMAZIONE. EQUILIBRIO CHIMICO. USO DELLA COSTANTE DI EQUILIBRIO. RELAZIONE TRA ENERGIA LIBERA E COSTANTE DI EQUILIBRIO DI UNA REAZIONE. PRINCIPIO DI LE CHATELIER. DIPENDENZA DELLA COSTANTE DI EQUILIBRIO DALLA TEMPERATURA.
EQUILIBRI IN SOLUZIONE. EQUILIBRI DI SOLUBILITA'. EQUILIBRI ACIDO-BASE. SCALA DEL pH E DEL pOH. IDROLISI. SOLUZIONI TAMPONE.
ELETTROCHIMICA. CELLE GALVANICHE ED ELETTROLITICHE. LEGGI DI FARADAY. LAVORO ELETTRICO E LAVORO CHIMICO. FORZA ELETTROMOTRICE (FEM) DI UNA CELLA GALVANICA. EQUAZIONE DI NERNST. ELETTROLISI.
ELEMENTI DI CINETICA CHIMICA. ELEMENTI DI CHIMICA INORGANICA.


Testi Adottati

- NIVALDO J. TRO "CHIMICA un approccio molecolare", CASA EDITRICE EdiSES;
- A.M. MANOTTI LANFREDI. A. TIRIPICCHIO; "FONDAMENTI DI CHIMICA", CASA EDITRICE AMBROSIANA, MILANO;
- F. CACACE E M. SCHIAVELLO "STECHIOMETRIA" BULZONI EDITORE, ROMA;
-KOTZ, TREICHEL, TOWNSEND "CHIMICA" CASA EDITRICE EdiSES;


Bibliografia Di Riferimento

nessuna

Modalità Erogazione

Insegnamento frontale, laboratorio ed esercitazioni. In caso di estensione di emergenza Covid, verrà valutata la possibilità di apprendimento a distanza.

Modalità Frequenza

didattica frontale e laboratoriale (in presenza)

Modalità Valutazione

Prova scritta e Orale. Prova scritta, durata 2 ore: 3 esercizi di stechiometria (3 esercizi, 10 punti ciascuno, per un totale di 30 punti). E' possibile sostenere 2 prove di esonero, se le singole valutazioni sono pari o superiori a 15/30 e la media delle valutazioni è pari o superiore a 18/30 si è ammessi all'orale (esonerati dalla prova scritta). Prova orale: colloquio orale che verte sugli aspetti teorici del corso. Sono considerati requisiti essenziali al superamento dell'esame l'aver acquisito competenze in: scrittura di formule brute e di struttura di composti ternari dei principali elementi della tavola periodica - calcolo del pH - proprietà delle soluzioni acquose - concetti di reazioni quantitative e di equilibrio chimico.