20710059-1 - STORIA DELL'AMERICA LATINA 1

Il corso intende offrire le conoscenze per la comprensione della realtà storica e attuale dell’America latina, nonché indicare l’accesso alle principali fonti di studio. Pur avendo carattere diacronico, trattando gli eventi salienti e affrontando le principali tematiche della storia latinoamericana dal Cinquecento al Novecento, le lezioni sono in buon parte incentrate sul periodo storico formativo dal punto di vista culturale dell’attuale assetto del continente, sui secoli XVI-XVIII.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende offrire le conoscenze per la comprensione della realtà storica e attuale dell’America latina, nonché indicare l’accesso alle principali fonti di studio. Pur avendo carattere diacronico, trattando gli eventi salienti e affrontando le principali tematiche della storia latinoamericana dal Cinquecento al Novecento, le lezioni sono in buon parte incentrate sul periodo storico formativo dal punto di vista culturale dell’attuale assetto del continente, secoli XVI-XVIII.



Testi Adottati

Parte generale. Un testo a scelta tra i seguenti: Pompejano, D., Storia dell’America latina, Milano, Bruno Mondadori, 2012. In alternativa:
Williamson, E., The Penguin History of Latin America, London, Penguin Books, 2010. Oppure:
Malamud, C., Historia de América, Madrid, Alianza editorial, 2010.

Parte monografica. Un testo a scelta tra i seguenti:
-Guarnieri Calò Carducci, L., Idolatria e identità creola. Le cronache andine tra Cinquecento e Seicento, Roma, Viella, 2007.
-Guarnieri Calò Carducci, L., Il Perù nella storia e nella storiografia, Roma, Bulzoni, 2013.
-Livi Bacci, M., Conquista. La distruzione degli indios americani, Roma, Carocci, 2013.
-Klein, H., Il commercio atlantico degli schiavi, Roma, Carocci, 2014.
-Nocera, R., Stati Uniti e America latina dal 1823 a oggi, Roma, Carocci, 2009.


Modalità Valutazione

Esame orale. Sono previste verifiche scritte per i frequentanti

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende offrire le conoscenze per la comprensione della realtà storica e attuale dell’America latina, nonché indicare l’accesso alle principali fonti di studio. Pur avendo carattere diacronico, trattando gli eventi salienti e affrontando le principali tematiche della storia latinoamericana dal Cinquecento al Novecento, le lezioni sono in buon parte incentrate sul periodo storico formativo dal punto di vista culturale dell’attuale assetto del continente, secoli XVI-XVIII.



Testi Adottati

Parte generale. Un testo a scelta tra i seguenti: Pompejano, D., Storia dell’America latina, Milano, Bruno Mondadori, 2012. In alternativa:
Williamson, E., The Penguin History of Latin America, London, Penguin Books, 2010. Oppure:
Malamud, C., Historia de América, Madrid, Alianza editorial, 2010.

Parte monografica. Un testo a scelta tra i seguenti:
-Guarnieri Calò Carducci, L., Idolatria e identità creola. Le cronache andine tra Cinquecento e Seicento, Roma, Viella, 2007.
-Guarnieri Calò Carducci, L., Il Perù nella storia e nella storiografia, Roma, Bulzoni, 2013.
-Livi Bacci, M., Conquista. La distruzione degli indios americani, Roma, Carocci, 2013.
-Klein, H., Il commercio atlantico degli schiavi, Roma, Carocci, 2014.
-Nocera, R., Stati Uniti e America latina dal 1823 a oggi, Roma, Carocci, 2009.


Modalità Valutazione

Esame orale. Sono previste verifiche scritte per i frequentanti

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende offrire le conoscenze per la comprensione della realtà storica e attuale dell’America latina, nonché indicare l’accesso alle principali fonti di studio. Pur avendo carattere diacronico, trattando gli eventi salienti e affrontando le principali tematiche della storia latinoamericana dal Cinquecento al Novecento, le lezioni sono in buon parte incentrate sul periodo storico formativo dal punto di vista culturale dell’attuale assetto del continente, secoli XVI-XVIII.



Testi Adottati

Parte generale. Un testo a scelta tra i seguenti: Pompejano, D., Storia dell’America latina, Milano, Bruno Mondadori, 2012. In alternativa:
Williamson, E., The Penguin History of Latin America, London, Penguin Books, 2010. Oppure:
Malamud, C., Historia de América, Madrid, Alianza editorial, 2010.

Parte monografica. Un testo a scelta tra i seguenti:
-Guarnieri Calò Carducci, L., Idolatria e identità creola. Le cronache andine tra Cinquecento e Seicento, Roma, Viella, 2007.
-Guarnieri Calò Carducci, L., Il Perù nella storia e nella storiografia, Roma, Bulzoni, 2013.
-Livi Bacci, M., Conquista. La distruzione degli indios americani, Roma, Carocci, 2013.
-Klein, H., Il commercio atlantico degli schiavi, Roma, Carocci, 2014.
-Nocera, R., Stati Uniti e America latina dal 1823 a oggi, Roma, Carocci, 2009.


Modalità Valutazione

Esame orale. Sono previste verifiche scritte per i frequentanti