20709853 - ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

Obiettivo del corso è l’acquisizione delle competenze storiche e critiche per conoscere i principali autori della letteratura italiana dell’800 e ’900 e le rispettive opere, focalizzandoli nel contesto storico di appartenenza. Obiettivo successivo è l’approfondimento delle competenze metodologiche e critiche utili ad avviare una pratica ermeneutica su testi sia prosastici sia lirici.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso, riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Lingue e a quelli del Corso di Scienze storiche, partendo dall’inizio del Novecento e giungendo fino al presente, seguirà lo svolgersi della storia letteraria italiana sul versante sia lirico sia narrativo, inserendo ogni autore trattato nel suo contesto storico-geografico e dando alcuni esempi di lettura e di analisi testuale delle opere maggiori, tramite il riferimento costante al dibattito sull’identità nazionale e al contesto contemporaneo.

Per gli studenti frequentanti è richiesta la lettura e l’analisi di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa a scelta tra gli autori indicati in elenco.

Si richiede per gli studenti non frequentanti oltre ai testi d’esame è richiesta la lettura integrale di 2 raccolte poetiche e 2 opere narrative di autori indicati in elenco; per gli studenti Erasmus la lettura integrale di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa di autori indicati in elenco.

Gli studenti NON frequentanti dovranno contattare la docente per concordare il programma d’esame.



Testi Adottati

Bibliografia generale:
La storia della letteratura italiana dall’inizio del Novecento in poi è da prepararsi su un manuale di letteratura italiana (manuale consigliato: G. Ferroni, Il Novecento e il nuovo Millennio). Per la narrativa, oltre ai movimenti generali e a un profilo globale, è richiesta una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: D’Annunzio, Serao, Aleramo, Pirandello, Svevo, Gadda, Moravia, Pavese, Vittorini, Fenoglio, Calvino, Tomasi di Lampedusa, Bassani, Cassola, Pasolini, Sciascia, Primo Levi, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Eco. Si richiede inoltre un profilo della lirica novecentesca, oltre a una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: Pascoli, D’Annunzio, Gozzano, Marinetti, Palazzeschi, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Luzi, Caproni, Penna, Bertolucci, Sereni, Pavese, Pasolini, Rosselli, Magrelli.

Bibliografia critica:

Testo d’esame:

M. Venturini, L'Unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento, Perugia, Morlacchi, 2016


Modalità Valutazione

L'esame sarà orale. Una parte dell’esame verterà sul contesto letterario del ’900 e una parte sull’analisi delle opere (di autori da scegliere tra quelli indicati nella bibliografia generale).

scheda docente | materiale didattico

Programma

Descrizione del corso. Durante il corso verranno proposte letture ravvicinate di vari testi lirici, partendo da Leopardi per arrivare alla nostra contemporaneità. Obiettivo del corso sarà fornire agli studenti i primi strumenti metodologici per interpretare un’opera in versi della modernità letteraria.



Testi Adottati


Bibliografia:
– Paolo Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio, Carocci, Roma 2016 (o successive ristampe).
– Storia della letteratura italiana contemporanea, dal primo Ottocento alla fine del Novecento (si potrà riprendere il manuale usato nella scuola secondaria).




Chi non frequenterà le lezioni studierà anche il volume di Cesare Segre, La letteratura italiana del Novecento, Laterza, Roma-Bari 2004 (o successive ristampe).

Modalità Erogazione

Lezioni frontali dialogate.

Modalità Valutazione

tipologia dell’esame: Orale. Criteri di valutazione: conoscenza dei contenuti, capacità di rielaborare criticamente le nozioni acquisite, chiarezza e proprietà dell’esposizione.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709853 ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA in Lettere L-10 Nuovo canale VENTURINI MONICA

Programma

Il corso, riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Lingue e a quelli del Corso di Scienze storiche, partendo dall’inizio del Novecento e giungendo fino al presente, seguirà lo svolgersi della storia letteraria italiana sul versante sia lirico sia narrativo, inserendo ogni autore trattato nel suo contesto storico-geografico e dando alcuni esempi di lettura e di analisi testuale delle opere maggiori, tramite il riferimento costante al dibattito sull’identità nazionale e al contesto contemporaneo.

Per gli studenti frequentanti è richiesta la lettura e l’analisi di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa a scelta tra gli autori indicati in elenco.

Si richiede per gli studenti non frequentanti oltre ai testi d’esame è richiesta la lettura integrale di 2 raccolte poetiche e 2 opere narrative di autori indicati in elenco; per gli studenti Erasmus la lettura integrale di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa di autori indicati in elenco.

Gli studenti NON frequentanti dovranno contattare la docente per concordare il programma d’esame.



Testi Adottati

Bibliografia generale:
La storia della letteratura italiana dall’inizio del Novecento in poi è da prepararsi su un manuale di letteratura italiana (manuale consigliato: G. Ferroni, Il Novecento e il nuovo Millennio). Per la narrativa, oltre ai movimenti generali e a un profilo globale, è richiesta una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: D’Annunzio, Serao, Aleramo, Pirandello, Svevo, Gadda, Moravia, Pavese, Vittorini, Fenoglio, Calvino, Tomasi di Lampedusa, Bassani, Cassola, Pasolini, Sciascia, Primo Levi, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Eco. Si richiede inoltre un profilo della lirica novecentesca, oltre a una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: Pascoli, D’Annunzio, Gozzano, Marinetti, Palazzeschi, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Luzi, Caproni, Penna, Bertolucci, Sereni, Pavese, Pasolini, Rosselli, Magrelli.

Bibliografia critica:

Testo d’esame:

M. Venturini, L'Unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento, Perugia, Morlacchi, 2016


Modalità Valutazione

L'esame sarà orale. Una parte dell’esame verterà sul contesto letterario del ’900 e una parte sull’analisi delle opere (di autori da scegliere tra quelli indicati nella bibliografia generale).

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709853 ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA in Lettere L-10 Nuovo canale 2 DONDERO MARCO

Programma

Descrizione del corso. Durante il corso verranno proposte letture ravvicinate di vari testi lirici, partendo da Leopardi per arrivare alla nostra contemporaneità. Obiettivo del corso sarà fornire agli studenti i primi strumenti metodologici per interpretare un’opera in versi della modernità letteraria.



Testi Adottati


Bibliografia:
– Paolo Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio, Carocci, Roma 2016 (o successive ristampe).
– Storia della letteratura italiana contemporanea, dal primo Ottocento alla fine del Novecento (si potrà riprendere il manuale usato nella scuola secondaria).




Chi non frequenterà le lezioni studierà anche il volume di Cesare Segre, La letteratura italiana del Novecento, Laterza, Roma-Bari 2004 (o successive ristampe).

Modalità Erogazione

Lezioni frontali dialogate.

Modalità Valutazione

tipologia dell’esame: Orale. Criteri di valutazione: conoscenza dei contenuti, capacità di rielaborare criticamente le nozioni acquisite, chiarezza e proprietà dell’esposizione.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709853 ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA in Lettere L-10 Nuovo canale VENTURINI MONICA

Programma

Il corso, riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Lingue e a quelli del Corso di Scienze storiche, partendo dall’inizio del Novecento e giungendo fino al presente, seguirà lo svolgersi della storia letteraria italiana sul versante sia lirico sia narrativo, inserendo ogni autore trattato nel suo contesto storico-geografico e dando alcuni esempi di lettura e di analisi testuale delle opere maggiori, tramite il riferimento costante al dibattito sull’identità nazionale e al contesto contemporaneo.

Per gli studenti frequentanti è richiesta la lettura e l’analisi di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa a scelta tra gli autori indicati in elenco.

Si richiede per gli studenti non frequentanti oltre ai testi d’esame è richiesta la lettura integrale di 2 raccolte poetiche e 2 opere narrative di autori indicati in elenco; per gli studenti Erasmus la lettura integrale di 1 raccolta poetica e 1 opera narrativa di autori indicati in elenco.

Gli studenti NON frequentanti dovranno contattare la docente per concordare il programma d’esame.



Testi Adottati

Bibliografia generale:
La storia della letteratura italiana dall’inizio del Novecento in poi è da prepararsi su un manuale di letteratura italiana (manuale consigliato: G. Ferroni, Il Novecento e il nuovo Millennio). Per la narrativa, oltre ai movimenti generali e a un profilo globale, è richiesta una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: D’Annunzio, Serao, Aleramo, Pirandello, Svevo, Gadda, Moravia, Pavese, Vittorini, Fenoglio, Calvino, Tomasi di Lampedusa, Bassani, Cassola, Pasolini, Sciascia, Primo Levi, Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Eco. Si richiede inoltre un profilo della lirica novecentesca, oltre a una buona conoscenza almeno dei seguenti autori, inseriti nei rispettivi ambiti cronologici e movimenti: Pascoli, D’Annunzio, Gozzano, Marinetti, Palazzeschi, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Luzi, Caproni, Penna, Bertolucci, Sereni, Pavese, Pasolini, Rosselli, Magrelli.

Bibliografia critica:

Testo d’esame:

M. Venturini, L'Unità discontinua. Poesia e identità nazionale nel Novecento, Perugia, Morlacchi, 2016


Modalità Valutazione

L'esame sarà orale. Una parte dell’esame verterà sul contesto letterario del ’900 e una parte sull’analisi delle opere (di autori da scegliere tra quelli indicati nella bibliografia generale).

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709853 ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA in Lettere L-10 Nuovo canale 2 DONDERO MARCO

Programma

Descrizione del corso. Durante il corso verranno proposte letture ravvicinate di vari testi lirici, partendo da Leopardi per arrivare alla nostra contemporaneità. Obiettivo del corso sarà fornire agli studenti i primi strumenti metodologici per interpretare un’opera in versi della modernità letteraria.



Testi Adottati


Bibliografia:
– Paolo Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea. Guida allo studio, Carocci, Roma 2016 (o successive ristampe).
– Storia della letteratura italiana contemporanea, dal primo Ottocento alla fine del Novecento (si potrà riprendere il manuale usato nella scuola secondaria).




Chi non frequenterà le lezioni studierà anche il volume di Cesare Segre, La letteratura italiana del Novecento, Laterza, Roma-Bari 2004 (o successive ristampe).

Modalità Erogazione

Lezioni frontali dialogate.

Modalità Valutazione

tipologia dell’esame: Orale. Criteri di valutazione: conoscenza dei contenuti, capacità di rielaborare criticamente le nozioni acquisite, chiarezza e proprietà dell’esposizione.