20710501 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1

Curriculum

Mutuazione: 20710501 LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 (docente da definire)

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710501 LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 PALMERINI MONICA

Programma

Introduzione alla linguistica spagnola e alla mediazione linguistico-culturale in ambito ispanico.

Il modulo si propone di introdurre gli studenti alla linguistica ispanica in un’ottica di comparazione spagnolo-italiano e di mediazione linguistico-culturale. I contenuti del corso si articolano in quattro parti:
1. Panoramica del mondo ispanofono e origini ed evoluzione della lingua;
2. Descrizione sincronica dello spagnolo: inquadramento tipologico, fondamenti di fonetica, fonologia e ortografia; morfologia e formazione delle parole;
3. Risorse linguistiche: panorama della lessicografia spagnola; dizionario monolingue e dizionario bilingue a confronto;
4. Introduzione alla comunicazione interculturale e al concetto di mediazione linguistico-culturale; tipi di mediazione; competenza di mediazione e competenza traduttiva; aspetti e problemi generali della traduzione spagnolo-italiano; attività scritte e orali basate su testi semplici.




Testi Adottati

1) Manuali
- Javier Muñoz-Basols et al. (2016), Introducción a la lingüística hispánica actual: teoría y práctica, Oxford, Routledge (capitoli selezionati).
- Dispensa a cura della docente con ulteriori materiali d'esame (capitoli, articoli, saggi vari) sarà messa a disposizione degli studenti e scaricabile online.

2) Letture e materiali audiovisivi:
- Laila, Laila KARROUCH.
- Antologia di testi a cura della docente scaricabile online.


3) Materiali audiovisivi
- Film:
Emilio Martínez-Lázaro, Ocho apellidos vascos, 2014.
Sebastián Borensztein, Un cuento chino, 2011.


Eventuali integrazioni saranno indicate nel corso delle lezioni e i materiali d'esame comunque resi disponibili dalla docente.


Modalità Erogazione

Le attività didattiche dell’insegnamento sono di due tipi: a) le LEZIONI frontali svolte dalla docente titolare dell’insegnamento ("modulo docente"); b) le ESERCITAZIONI svolte dalle Collaboratrici Esperte Linguistiche (CEL), finalizzate al raggiungimento dei livelli di competenza linguistica previsti per la prima annualità ("esercitazioni linguistiche"). Le esercitazioni linguistiche tenute dalle Esperte madrelingua sono parte integrante del corso di “Lingua e traduzione spagnola 1” (12 CFU). Lo svolgimento delle attività didattiche sarà in presenza o a distanza, in base all'evoluzione dell'emergenza sanitaria.

Modalità Frequenza

La frequenza di tutte le attività didattiche associate al corso è vivamente consigliata. Il modulo della docente, così come le esercitazioni delle Esperte madrelingua, si terranno in lingua spagnola.

Modalità Valutazione

1) livello di competenza linguistica richiesto: "prove di livello" (scritto e orale) 2) contenuti del corso della docente titolare dell'insegnamento: prova scritta ed esame orale finale. Le prove di livello sono propedeutiche all'esame: in altre parole, si accede all'esame (con la docente titolare) solo dopo aver superato le prove di accertamento linguistico con le Esperte linguistiche. Lo svolgimento delle prove di livello e dell'esame finale potrà avvenire in presenza oppure a distanza, in dipendenza dall'evolversi dell'emergenza sanitaria.