20710717 - DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è dedicato alle metodologie di insegnamento della storia antica nei diversi gradi del curriculum scolastico, con l'obiettivo di mostrare la diversità di approcci possibili e riflettere sui riscontri concreti.

Testi Adottati

Frequentanti

- Materiali esaminati durante il corso
- I. Mattozzi, L. Zerbini, La didattica dell'antico, Arachne, 2006

Non frequentanti

- W. Panciera, A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Le Monnier, 2006 (e successive)
- I. Mattozzi, L. Zerbini, La didattica dell'antico, Arachne, 2006


Bibliografia Di Riferimento

- W. Panciera, A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Le Monnier, 2006 (e successive) - M. Bloch, Apologia della storia o Mestiere di Storico, qualsiasi edizione

Modalità Erogazione

Orario: MART 12-16 aula 9; MERC 16-18 aula 1 Nel corso delle lezioni si esamineranno diverse teorie e approcci all'insegnamento disciplinare: l'esposizione teorica sarà affiancata da esempi e simulazioni, in cui saranno coinvolti anche gli studenti. Ci si soffermerà anche sull'uso di strumenti digitali e risorse in rete.

Modalità Valutazione

L'esame consisterà in una prova orale