20709851 - LETTERATURA ITALIANA (PER S.C.P.A)

IL CORSO SI PROPONE DI FAR CONSEGUIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, SVILUPPANDO PROBLEMATICHE GENERALI DI TIPO STORICO-LETTERARIO E METODOLOGICO.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709851 LETTERATURA ITALIANA (PER S.C.P.A) in Lettere L-10 CRIMI GIUSEPPE

Programma

«Salire alle stelle». Simboli, metafore e allegorie nel 'Purgatorio' di Dante

Nel corso saranno indagate le principali caratteristiche della seconda cantica della 'Commedia', con particolare attenzione alle allegorie, alle arti figurative, e all’immaginario dell’aldilà.


Testi Adottati

Parte integrante dell’esame sarà la conoscenza dei seguenti titoli (1, 2, 3, 4 e 5):
1. Testi. D. Alighieri, Purgatorio (edizioni consigliate: a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 2016; a cura di B. Garavelli, Milano, Rizzoli, 2021; a cura di G. Inglese, Roma, Carocci, 2016; a cura di R. Mercuri, Torino, Einaudi, 2021);


Modalità Erogazione

Modalità mista: in presenza e a distanza.

Modalità Valutazione

Orale