20710264 - LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE MEDIAZIONE LINGUISTICA - LINGUE CULTURE STRANIERE)

LIl corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.

Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


TITOLO DELL’INSEGNAMENTO

Linguistica italiana contemporanea per studenti iscritti alla Laurea in Lingue e Mediazione Linguistica e Culturale e per Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale - canale A-L)

LAUREA TRIENNALE

SETTORE DISCIPLINARE

L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

NOME DEL DOCENTE

Prof. Claudio Giovanardi


TITOLO DEL MODULO (ORE TOTALI; NUMERO CFU)
L’italiano contemporaneo: strutture, comunicazione e testi
(36 ore – 6 CFU)


SEMESTRE

Secondo



TIPOLOGIA DELL’ESAME

Esame orale a fine corso

L’esame verterà sul testo in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.

DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso analizza le strutture dell’italiano contemporaneo (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico). Vi saranno riferimenti alla norma linguistica e ai dialetti. Saranno commentati alcuni testi letterari e di altro genere.



Testi Adottati


BIBLIOGRAFIA
Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.


Bibliografia Di Riferimento

BIBLIOGRAFIA Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.

Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

in presenza

Modalità Valutazione

orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso presenta le strutture della lingua italiana, esaminandole dapprima secondo il livello di appartenenza (fonologico, morfologico, sintattico, lessicale) per poi evidenziarne il funzionamento all’interno dei testi. Particolare attenzione sarà dedicata alla sintassi e alle strutture che caratterizzano e organizzano la frase semplice e la frase complessa nelle loro relazioni con la semantica, la pragmatica e la testualità. Al termine del corso lo studente conoscerà concetti e categorie di base della linguistica italiana e avrà acquisito una più approfondita e consapevole conoscenza dei meccanismi sintattici.

Testi Adottati

Giovanardi, Claudio / De Roberto, Elisa, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, Milano, Pearson, 2022 (nuova edizione).


Bibliografia Di Riferimento

Volume suggerito per approfondimento sulla sintassi: Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, il Mulino, 2021. Elisa De Roberto, La sintassi della frase complessa, Bologna, il Mulino, 2023.

Modalità Erogazione

In presenza.

Modalità Frequenza

Per frequentante si intendono tutti coloro che abbiano frequentato i 2/3 delle lezioni.

Modalità Valutazione

Saranno valutate le conoscenze acquisite dallo studente, la capacità di applicarle all'analisi di testi e la capacità espositiva.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


TITOLO DELL’INSEGNAMENTO

Linguistica italiana contemporanea per studenti iscritti alla Laurea in Lingue e Mediazione Linguistica e Culturale e per Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale - canale A-L)

LAUREA TRIENNALE

SETTORE DISCIPLINARE

L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

NOME DEL DOCENTE

Prof. Claudio Giovanardi


TITOLO DEL MODULO (ORE TOTALI; NUMERO CFU)
L’italiano contemporaneo: strutture, comunicazione e testi
(36 ore – 6 CFU)


SEMESTRE

Secondo



TIPOLOGIA DELL’ESAME

Esame orale a fine corso

L’esame verterà sul testo in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.

DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso analizza le strutture dell’italiano contemporaneo (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico). Vi saranno riferimenti alla norma linguistica e ai dialetti. Saranno commentati alcuni testi letterari e di altro genere.



Testi Adottati


BIBLIOGRAFIA
Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.


Bibliografia Di Riferimento

BIBLIOGRAFIA Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.

Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

in presenza

Modalità Valutazione

orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso presenta le strutture della lingua italiana, esaminandole dapprima secondo il livello di appartenenza (fonologico, morfologico, sintattico, lessicale) per poi evidenziarne il funzionamento all’interno dei testi. Particolare attenzione sarà dedicata alla sintassi e alle strutture che caratterizzano e organizzano la frase semplice e la frase complessa nelle loro relazioni con la semantica, la pragmatica e la testualità. Al termine del corso lo studente conoscerà concetti e categorie di base della linguistica italiana e avrà acquisito una più approfondita e consapevole conoscenza dei meccanismi sintattici.

Testi Adottati

Giovanardi, Claudio / De Roberto, Elisa, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, Milano, Pearson, 2022 (nuova edizione).


Bibliografia Di Riferimento

Volume suggerito per approfondimento sulla sintassi: Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, il Mulino, 2021. Elisa De Roberto, La sintassi della frase complessa, Bologna, il Mulino, 2023.

Modalità Erogazione

In presenza.

Modalità Frequenza

Per frequentante si intendono tutti coloro che abbiano frequentato i 2/3 delle lezioni.

Modalità Valutazione

Saranno valutate le conoscenze acquisite dallo studente, la capacità di applicarle all'analisi di testi e la capacità espositiva.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


TITOLO DELL’INSEGNAMENTO

Linguistica italiana contemporanea per studenti iscritti alla Laurea in Lingue e Mediazione Linguistica e Culturale e per Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale - canale A-L)

LAUREA TRIENNALE

SETTORE DISCIPLINARE

L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

NOME DEL DOCENTE

Prof. Claudio Giovanardi


TITOLO DEL MODULO (ORE TOTALI; NUMERO CFU)
L’italiano contemporaneo: strutture, comunicazione e testi
(36 ore – 6 CFU)


SEMESTRE

Secondo



TIPOLOGIA DELL’ESAME

Esame orale a fine corso

L’esame verterà sul testo in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.

DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso analizza le strutture dell’italiano contemporaneo (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico). Vi saranno riferimenti alla norma linguistica e ai dialetti. Saranno commentati alcuni testi letterari e di altro genere.



Testi Adottati


BIBLIOGRAFIA
Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.


Bibliografia Di Riferimento

BIBLIOGRAFIA Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.

Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

in presenza

Modalità Valutazione

orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso presenta le strutture della lingua italiana, esaminandole dapprima secondo il livello di appartenenza (fonologico, morfologico, sintattico, lessicale) per poi evidenziarne il funzionamento all’interno dei testi. Particolare attenzione sarà dedicata alla sintassi e alle strutture che caratterizzano e organizzano la frase semplice e la frase complessa nelle loro relazioni con la semantica, la pragmatica e la testualità. Al termine del corso lo studente conoscerà concetti e categorie di base della linguistica italiana e avrà acquisito una più approfondita e consapevole conoscenza dei meccanismi sintattici.

Testi Adottati

Giovanardi, Claudio / De Roberto, Elisa, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, Milano, Pearson, 2022 (nuova edizione).


Bibliografia Di Riferimento

Volume suggerito per approfondimento sulla sintassi: Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, il Mulino, 2021. Elisa De Roberto, La sintassi della frase complessa, Bologna, il Mulino, 2023.

Modalità Erogazione

In presenza.

Modalità Frequenza

Per frequentante si intendono tutti coloro che abbiano frequentato i 2/3 delle lezioni.

Modalità Valutazione

Saranno valutate le conoscenze acquisite dallo studente, la capacità di applicarle all'analisi di testi e la capacità espositiva.

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma


TITOLO DELL’INSEGNAMENTO

Linguistica italiana contemporanea per studenti iscritti alla Laurea in Lingue e Mediazione Linguistica e Culturale e per Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale - canale A-L)

LAUREA TRIENNALE

SETTORE DISCIPLINARE

L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

NOME DEL DOCENTE

Prof. Claudio Giovanardi


TITOLO DEL MODULO (ORE TOTALI; NUMERO CFU)
L’italiano contemporaneo: strutture, comunicazione e testi
(36 ore – 6 CFU)


SEMESTRE

Secondo



TIPOLOGIA DELL’ESAME

Esame orale a fine corso

L’esame verterà sul testo in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.

DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso analizza le strutture dell’italiano contemporaneo (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico). Vi saranno riferimenti alla norma linguistica e ai dialetti. Saranno commentati alcuni testi letterari e di altro genere.



Testi Adottati


BIBLIOGRAFIA
Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.


Bibliografia Di Riferimento

BIBLIOGRAFIA Claudio Giovanardi – Elisa De Roberto, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, seconda edizione, Milano, Pearson, 2022.

Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

in presenza

Modalità Valutazione

orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso presenta le strutture della lingua italiana, esaminandole dapprima secondo il livello di appartenenza (fonologico, morfologico, sintattico, lessicale) per poi evidenziarne il funzionamento all’interno dei testi. Particolare attenzione sarà dedicata alla sintassi e alle strutture che caratterizzano e organizzano la frase semplice e la frase complessa nelle loro relazioni con la semantica, la pragmatica e la testualità. Al termine del corso lo studente conoscerà concetti e categorie di base della linguistica italiana e avrà acquisito una più approfondita e consapevole conoscenza dei meccanismi sintattici.

Testi Adottati

Giovanardi, Claudio / De Roberto, Elisa, L’italiano. Strutture, comunicazione, testi, Milano, Pearson, 2022 (nuova edizione).


Bibliografia Di Riferimento

Volume suggerito per approfondimento sulla sintassi: Cristiana De Santis, La sintassi della frase semplice, Bologna, il Mulino, 2021. Elisa De Roberto, La sintassi della frase complessa, Bologna, il Mulino, 2023.

Modalità Erogazione

In presenza.

Modalità Frequenza

Per frequentante si intendono tutti coloro che abbiano frequentato i 2/3 delle lezioni.

Modalità Valutazione

Saranno valutate le conoscenze acquisite dallo studente, la capacità di applicarle all'analisi di testi e la capacità espositiva.