20702465-2 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE II L.M.

Lo studente acquisirà approfondita e dettagliata conoscenza di questioni rilevanti della storia del cristianesimo in epoche diverse, attraverso l’analisi di fonti di diversa tipologia e il confronto con la letteratura secondaria. Acquisirà strumenti scientifici di ricerca e principi metodologici necessari per la lettura delle fonti. Lo studente acquisirà altresì capacità critica nella raccolta e nell’interpretazione dei dati, in modo da esprimere e comunicare in un linguaggio scientificamente corretto giudizi autonomi sulle questioni analizzate.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Le donne nel Cristianesimo contemporaneo

A partire dalla discussione storiografica sul rapporto tra l’universo femminile e il sacro, il corso intende analizzare modelli ed esperienze della presenza e del ruolo delle donne all’interno delle Chiese cristiane, delle istituzioni ecclesiastiche e della religiosità, evidenziandone i percorsi e l’evoluzione negli ultimi due secoli in concomitanza con gli epocali cambiamenti che nella società, nel costume e nella cultura hanno coinvolto in prima persona le donne e il loro status sociale, culturale e religioso. Saranno prese in considerazione fonti prodotte dalle donne stesse o che le riguardano e dibattiti storiografici relativi alla presenza e ruolo delle donne nella vita e gestione delle Chiese e nelle relative spiritualità.







Testi Adottati

- Dossier di fonti fornito dalla docente attraverso la bacheca online
- PAOLA GAIOTTI DE BIASE, Vissuto religioso e secolarizzazione. Le donne nella “rivoluzione più lunga”, Roma, Studium, 2006.
- Donne cristiane e sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea, a cura di DINORA CORSI, Roma, Viella, 2004, pp. 217-271.


Bibliografia Di Riferimento

Ai frequentanti verranno fornite altre indicazioni nel corso delle lezioni. Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare il programma con la docente. Si consiglia a coloro che non hanno mai sostenuto un esame di storia del Cristianesimo contemporaneo di fornirsi di un manuale, ad esempio Storia del Cristianesimo, a cura di GIOVANNI FILORAMO e DANIELE MENOZZI, Roma.Bari, Laterza, 1995 oppure Storia del Cristianesimo, dir. E. PRINZIVALLI, IV. L'età contemporanea (secc. XIX-XXI), a cura di GIOVANNI VIAN, Roma, Carocci, 2015 (Frecce, 195).

Modalità Erogazione

Si cercherà di far acquisire agli studenti la capacità di leggere e interpretare criticamente saggi storici e di approfondire le relative discussioni storiografiche, in modo da fornir loro competenze metodologiche per elaborare autonomamente propri percorsi di ricerca, analizzando scientificamente le fonti e la storiografia relativa. Si terranno quindi lezioni di taglio metodologico e esercitazioni pratiche di ricerca, di discussione della storiografia e di utilizzo di strumenti e sussidi

Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa, ma è vivamente consigliata per il metodo seminariale del corso, che prevede la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità Valutazione

È previsto un esame finale orale, ma nel corso delle lezioni sono previste modalità di accertamento del profitto attraverso l’interazione tra docente e studenti e l’elaborazione e presentazione in classe di una tesina.