20702449 - FILOLOGIA CLASSICA L.M.

Il modulo, di carattere monografico, ha lo scopo di fornire allo studente piena comprensione dei processi di trasmissione e delle metodologie di edizione critica degli autori classici attraverso l’indagine di argomenti trasversali alle letterature greca e latina e proponendosi come laboratorio di analisi, interpretazione e critica dei testi.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Archiloco: tradizione indiretta e ritrovamenti papiracei
Il modulo di carattere monografico si concentra sui frammenti di Archiloco, proponendosi come laboratorio di analisi, interpretazione e critica dei testi.


Testi Adottati

- Iambi et Elegi Graeci ante Alexandrum cantati, edidit M.L. West, I. Archilochus. Hipponax. Theognidea, Editio altera aucta atque emendata, Oxonii, e typographeo Clarendoniano, 1989 (passi scelti);
- D. Obbink, A New Arhilochus Poem, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 156, 2006, pp. 1-9;
- fotocopie fornite dal docente.

Bibliografia Di Riferimento

- G. Morelli-P. d'Alessandro, Archiloco e la correptio Attica, Trieste, Università di Trieste, 2017; - A. Nicolosi, Ipponatte, Epodi di Strasburgo. Archiloco, Epodi di Colonia (con un’appendice su P.Oxy LXIX 4708), Bologna, Pàtron, 2007; - A. Nicolosi, Archiloco. Le elegie, Bologna, Pàtron, 2013.

Modalità Erogazione

Articolazione didattica: 6 CFU, I semestre, 4 ore settimanali per ca. 10 settimane. Nel corso delle lezioni saranno letti, interpretati metricamenti e commentati alcuni rappresentativi frammenti di Archiloco tramandati per tradizione diretta e per tradizione indiretta. Particolare attenzione verrà data alla tradizione papiracea (Papiro di Colonia) e ai problemi di attribuzione del Papiro di Strasburgo e del cosiddetto Papiro di Tersite. Il materiale testuale verrà fornito in fotocopia agli studenti e sarà scaricabile anche dalla pagina internet del docente. Di alcuni papiri saranno proiettate e discusse in aula le riproduzioni fotografiche.

Modalità Frequenza

Il corso richiede la partecipazione attiva degli studenti. Gli studenti impossibilitati a partecipare alle lezioni potranno sostituire le lezioni con i testi indicati in bibliografia.

Modalità Valutazione

Esame orale. L'esame prenderà avvio dalla lettura metrica e il commento di alcuni dei testi presi in esame durante le lezione; successivamente la discussione si estenderà ad aspetti più generali legati alle tematiche trattate. Lo studente dovrà dimostrare le competenze metriche, linguistiche e filologiche acquisite. La valutazione terrà conto dei seguenti elementi: lettura metrica del testo e traduzione, inquadramento nel contesto storico-letterario, analisi e interpretazione filologica, collegamenti intratestatuali e intertestuali.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Archiloco: tradizione indiretta e ritrovamenti papiracei
Il modulo di carattere monografico si concentra sui frammenti di Archiloco, proponendosi come laboratorio di analisi, interpretazione e critica dei testi.


Testi Adottati

- Iambi et Elegi Graeci ante Alexandrum cantati, edidit M.L. West, I. Archilochus. Hipponax. Theognidea, Editio altera aucta atque emendata, Oxonii, e typographeo Clarendoniano, 1989 (passi scelti);
- D. Obbink, A New Arhilochus Poem, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 156, 2006, pp. 1-9;
- fotocopie fornite dal docente.

Bibliografia Di Riferimento

- G. Morelli-P. d'Alessandro, Archiloco e la correptio Attica, Trieste, Università di Trieste, 2017; - A. Nicolosi, Ipponatte, Epodi di Strasburgo. Archiloco, Epodi di Colonia (con un’appendice su P.Oxy LXIX 4708), Bologna, Pàtron, 2007; - A. Nicolosi, Archiloco. Le elegie, Bologna, Pàtron, 2013.

Modalità Erogazione

Articolazione didattica: 6 CFU, I semestre, 4 ore settimanali per ca. 10 settimane. Nel corso delle lezioni saranno letti, interpretati metricamenti e commentati alcuni rappresentativi frammenti di Archiloco tramandati per tradizione diretta e per tradizione indiretta. Particolare attenzione verrà data alla tradizione papiracea (Papiro di Colonia) e ai problemi di attribuzione del Papiro di Strasburgo e del cosiddetto Papiro di Tersite. Il materiale testuale verrà fornito in fotocopia agli studenti e sarà scaricabile anche dalla pagina internet del docente. Di alcuni papiri saranno proiettate e discusse in aula le riproduzioni fotografiche.

Modalità Frequenza

Il corso richiede la partecipazione attiva degli studenti. Gli studenti impossibilitati a partecipare alle lezioni potranno sostituire le lezioni con i testi indicati in bibliografia.

Modalità Valutazione

Esame orale. L'esame prenderà avvio dalla lettura metrica e il commento di alcuni dei testi presi in esame durante le lezione; successivamente la discussione si estenderà ad aspetti più generali legati alle tematiche trattate. Lo studente dovrà dimostrare le competenze metriche, linguistiche e filologiche acquisite. La valutazione terrà conto dei seguenti elementi: lettura metrica del testo e traduzione, inquadramento nel contesto storico-letterario, analisi e interpretazione filologica, collegamenti intratestatuali e intertestuali.