20710124 - FONTI E STORIOGRAFIA PER LA STORIA DEL CRISTIANESIMO

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710124 FONTI E STORIOGRAFIA PER LA STORIA DEL CRISTIANESIMO in Storia e società LM-84 LUPI MARIA

Programma

Cristianesimo e secolarizzazione
A partire dalle trasformazioni politiche e sociali introdotte dalla Rivoluzione francese, il corso si propone di analizzare l’evoluzione dei dibattiti dottrinali e della legislazione statale che nel corso dei secoli XIX e XX modificarono profondamente il rapporto tra la società e la religione cristiana, e di verificare le ripercussioni che l’impatto con la modernità e la secolarizzazione ebbero sulla vita interna delle comunità cristiane, nelle loro diverse componenti. L’analisi sarà condotta attraverso la lettura delle fonti e mettendo a confronto diverse interpretazioni storiografiche degli argomenti trattati.



Testi Adottati

1) Dossier di fonti che sarà fornito dalla docente attraverso la piattaforma Moodle
2) René RÉMOND, La secolarizzazione. Religione e società nell’Europa contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 1999
3) Un volume a scelta tra i seguenti:
- Daniele MENOZZI, La Chiesa cattolica e la secolarizzazione, Torino, Einaudi, 1993
- Giovanni MICCOLI, Il mito della cristianità, a cura di Daniele Menozzi, Pisa, Edizioni della Normale, 2017.

Ai frequentanti verranno fornite altre indicazioni nel corso delle lezioni.




Modalità Erogazione

Si cercherà di far acquisire agli studenti la capacità di leggere e interpretare criticamente saggi storici e di approfondire le relative discussioni storiografiche, in modo da fornir loro competenze metodologiche per elaborare autonomamente propri percorsi di ricerca, analizzando scientificamente le fonti e la storiografia relativa. Si terranno quindi lezioni di taglio metodologico e esercitazioni pratiche di ricerca, di discussione della storiografia e di utilizzo di strumenti e sussidi

Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa, ma è vivamente consigliata per il metodo seminariale del corso, che prevede la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità Valutazione

È previsto un esame finale orale, ma nel corso delle lezioni sono previste modalità di accertamento del profitto attraverso l’interazione tra docente e studenti e l’elaborazione e presentazione in classe di una tesina.