20702437 - LINGUISTICA PRAGMATICA L.M.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20702437 LINGUISTICA PRAGMATICA L.M. in Italianistica LM-14 MERLINO SARA

Programma

Il corso costituisce un’introduzione alla pragmatica dell’interazione. Dopo una presentazione delle teorie e delle discipline che hanno contribuito allo sviluppo dei modelli sull’interazione, ci si focalizzerà sull’approccio dell’analisi della conversazione e della linguistica interazionale, di cui si tratteranno, in modo approfondito, i principi teorici e metodologici. Si studieranno le caratteristiche principali dell’interazione (ad esempio, l’organizzazione della presa del turno, l’organizzazione sequenziale, i fenomeni di riparazione) e si analizzeranno dati autentici, rappresentati da registrazioni audiovisive e da trascrizioni di scambi conversazionali e di tipo istituzionale. Particolare attenzione verrà prestata a questioni di tipo metodologico, relative alla raccolta e al trattamento dei dati.

Testi Adottati

Bibliografia indicativa (attenzione: la lista dettagliata dei volumi e dei saggi commentati in classe verrà comunicata dalla docente all’inizio delle lezioni e sarà consultabile sulla pagina web del corso):

Bazzanella, C. (2008). Linguistica e pragmatica del linguaggio. Un'introduzione. Laterza.
Bazzanella, C., Merlino, S. (2014). Multimodalità e trascrizione. Rassegna Italiana di Linguistica Applicata. Anno XLVI, 1-2, 193-224.
De Stefani, E., Veronesi, D. (2020). Dagli studi sul parlato alla linguistica interazionale. Ricerche sull’uso ordinario della lingua italiana. Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, anno XLIX, numero 3, 464-490.
Fatigante, M. (2006). Teoria e pratica della trascrizione in Analisi Conversazionale. L’irriducibilità interpretativa del sistema notazionale. In I. Burki, E. De Stefani (a cura di) Trascrivere la lingua. Dalla filologia all'analisi conversazionale. Bern, P. Lang (pp. 219-256).
Fele, G. (2007). L’analisi della conversazione. Il Mulino.
Mondada, L. (2006). La pertinenza del dettaglio. Registrazione e trascrizione di dati video per la linguistica interazionale. In I. Burki, E. De Stefani (a cura di) Trascrivere la lingua. Dalla filologia all'analisi conversazionale. Bern, P. Lang, 313-344.
Orletti F. (1994). Fra conversazione e discorso. Roma: Carocci.
Sacks, H. (2007). L’analisi della conversazione. A cura di E. Caniglia. Armando Editore.
Sidnell, J. (2010). Conversation Analysis. An introduction. Wiley-Blackwell.


Modalità Erogazione

In presenza (compatibilmente con la situazione sanitaria).

Modalità Valutazione

Studenti frequentanti: Tesina e colloquio orale (il colloquio verterà sulla tesina). I contenuti della tesina verranno concordati e discussi con la docente durante il semestre. La tesina dovrà essere consegnata entro il 31 maggio per poter essere corretta dalla docente e, se necessario, essere rivista dallo studente/dalla studentessa. Studenti non frequentanti: Esame orale. Il programma dell'esame, con la lista dettagliata dei volumi e dei saggi da preparare, sarà disponibile all'inizio delle lezioni sulla pagina Moodle del corso.