20707001 - LABORATORIO FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma



Con il laboratorio FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE, Manuela Fugenzi, giornalista photo editor e critica fotografica, propone agli studenti un’articolata attività sulla fotografia storica e contemporanea, tesa a farne comprendere il ruolo di testimonianza della società civile e le sue potenzialità narrative. Attraverso la proiezione e la contestualizzazione degli esempi più significativi della fotografia italiana e internazionale -dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri- su temi di forte valenza sociale, gli studenti verranno guidati nello svolgere una simulazione di ricerca e raccolta di materiale fotografico presso archivi online di istituzioni e agenzie fotografiche, nonché nei propri album familiari. Il tema di quest’anno ha per titolo POPOLI MIGRANTI.

Argomenti e attività delle lezioni-laboratorio:
• Accenni di storia della fotografia attraverso i grandi temi della storia sociale
• Il linguaggio fotografico; fotografia analogica, fotografia digitale
• Generi fotografici e archivi online: accessi e metodologie di ricerca
• La scheda fotografica: d'archivio verifica delle informazioni e redazione della didascalia
• La selezione delle immagini e il racconto in sequenza
• Editing finale delle fotografie, redazione delle didascalie e dei credits fotografici
• Realizzazione di un portfolio digitale con il programma PowerPoint


Bibliografia Di Riferimento

RSF Rivista di Studi di Fotografia, periodico semestrale, Firenze University Press AA.VV., L’immagine fotografica 1945-2000 in Storia d’Italia, Annali 20, Einaudi 2004 AA.VV., Dizionario della fotografia, Einaudi 2008 BARTHES ROLAND, La camera chiara, Einaudi 2003 BENJAMIN WALTER, L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000 BERGER, JOHN, Sul guardare, Bruno Mondadori 2002. BOURDIEU, PIERRE, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Guaraldi 2004 D’AUTILIA GABRIELE, Storia della fotografia in Italia. Dal 1839 a oggi, Einaudi 2012 D’AUTILIA, GABRIELE, L’indizio e la prova. La storia nella fotografia, Bruno Mondadori 2005 DIDI-HUBERMANN, GEORGE, Immagini malgrado tutto, Raffello Cortina Editore 2005 DUBOIS, PHILIPPE, L’atto fotografico, Quattroventi 1996 DYER, GEOFF, L’infinito istante – saggio sulla fotografia, Einaudi, Torino 2007 FIORENTINO, GIOVANNI, L’occhio che uccide. La fotografia e la guerra, Meltemi 2004 FONTCUBERTA, JOAN, La furia delle immagini. Note sulla postfotografia, Einaudi 2018 FREUND, GISÈLE, Fotografia e società, Einaudi 2007 GHIRRI, LUIGI, Lezioni di fotografia, Quodlibet 2010 GUNTHERT, ANDRÉ, L’immagine condivisa. La fotografia sociale, Contrasto 2016 KEIM, JEAN-A., Breve storia della fotografia, Einaudi 2001 LEVI STRAUSS DAVID, Politica della fotografia, Postmedia Books 2007 LINFIELD SUSIE, La luce crudele, Contrasto 2013 LUCAS, ULIANO-AGLIANI, TATIANA, La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia, Einaudi 2015 MORRIS JOHN G., Get the Picture. Una storia personale del fotogiornalismo, Contrasto 2012 NEWHALL, BEAUMONT, Storia della fotografia (1982, The History of Photography), Einaudi 1997 RITCHIN FRED, Dopo la fotografia, Einaudi 2012 RUSSO, Storia culturale della fotografia italiana, Einaudi 2011 SMARGIASSI, Un’autentica bugia. La fotografia, il vero, il falso, Contrasto 2009 SONTAG, SUSAN, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi 2004 SONTAG, SUSAN, Davanti al dolore degli altri, Mondadori 2003 VALTORTA ROBERTA, Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi, Bruno Mondadori 2008

Modalità Erogazione

Il seminario si articola in 12 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 36 ore: 4 lezioni frontali di storia della fotografia e di introduzione alla ricerca iconografica online 4 lezioni-laboratorio sul lavoro della ricerca iconografica applicato al tema assegnato agli studenti, da svolgere presso il laboratorio 2 lezioni di presentazione, verifica e selezione dei materiali raccolti 2 lezioni finalizzate alla costruzione di un saggio fotografico in formato digitale completo di titolo e didascalie. Per informazioni dettagliate sugli argomenti e le date delle lezioni vedi bacheca in: bit.ly/dsu-fugenzi

Modalità Valutazione

La frequenza è obbligatoria, è previsto un massimo del 10% delle ore di assenza quindi 3.6 ore, come specificato nel bando di partecipazione al laboratorio. In caso di malattia gli studenti sono tenuti a presentare il certificato medico. Solo gli studenti che porteranno a termine la ricerca e la sua presentazione su powerpoint potranno acquisire i crediti legati alle attività del laboratorio.

scheda docente | materiale didattico

Programma



Con il laboratorio FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE, Manuela Fugenzi, giornalista photo editor e critica fotografica, propone agli studenti un’articolata attività sulla fotografia storica e contemporanea, tesa a farne comprendere il ruolo di testimonianza della società civile e le sue potenzialità narrative. Attraverso la proiezione e la contestualizzazione degli esempi più significativi della fotografia italiana e internazionale -dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri- su temi di forte valenza sociale, gli studenti verranno guidati nello svolgere una simulazione di ricerca e raccolta di materiale fotografico presso archivi online di istituzioni e agenzie fotografiche, nonché nei propri album familiari. Il tema di quest’anno ha per titolo POPOLI MIGRANTI.

Argomenti e attività delle lezioni-laboratorio:
• Accenni di storia della fotografia attraverso i grandi temi della storia sociale
• Il linguaggio fotografico; fotografia analogica, fotografia digitale
• Generi fotografici e archivi online: accessi e metodologie di ricerca
• La scheda fotografica: d'archivio verifica delle informazioni e redazione della didascalia
• La selezione delle immagini e il racconto in sequenza
• Editing finale delle fotografie, redazione delle didascalie e dei credits fotografici
• Realizzazione di un portfolio digitale con il programma PowerPoint


Bibliografia Di Riferimento

RSF Rivista di Studi di Fotografia, periodico semestrale, Firenze University Press AA.VV., L’immagine fotografica 1945-2000 in Storia d’Italia, Annali 20, Einaudi 2004 AA.VV., Dizionario della fotografia, Einaudi 2008 BARTHES ROLAND, La camera chiara, Einaudi 2003 BENJAMIN WALTER, L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000 BERGER, JOHN, Sul guardare, Bruno Mondadori 2002. BOURDIEU, PIERRE, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Guaraldi 2004 D’AUTILIA GABRIELE, Storia della fotografia in Italia. Dal 1839 a oggi, Einaudi 2012 D’AUTILIA, GABRIELE, L’indizio e la prova. La storia nella fotografia, Bruno Mondadori 2005 DIDI-HUBERMANN, GEORGE, Immagini malgrado tutto, Raffello Cortina Editore 2005 DUBOIS, PHILIPPE, L’atto fotografico, Quattroventi 1996 DYER, GEOFF, L’infinito istante – saggio sulla fotografia, Einaudi, Torino 2007 FIORENTINO, GIOVANNI, L’occhio che uccide. La fotografia e la guerra, Meltemi 2004 FONTCUBERTA, JOAN, La furia delle immagini. Note sulla postfotografia, Einaudi 2018 FREUND, GISÈLE, Fotografia e società, Einaudi 2007 GHIRRI, LUIGI, Lezioni di fotografia, Quodlibet 2010 GUNTHERT, ANDRÉ, L’immagine condivisa. La fotografia sociale, Contrasto 2016 KEIM, JEAN-A., Breve storia della fotografia, Einaudi 2001 LEVI STRAUSS DAVID, Politica della fotografia, Postmedia Books 2007 LINFIELD SUSIE, La luce crudele, Contrasto 2013 LUCAS, ULIANO-AGLIANI, TATIANA, La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia, Einaudi 2015 MORRIS JOHN G., Get the Picture. Una storia personale del fotogiornalismo, Contrasto 2012 NEWHALL, BEAUMONT, Storia della fotografia (1982, The History of Photography), Einaudi 1997 RITCHIN FRED, Dopo la fotografia, Einaudi 2012 RUSSO, Storia culturale della fotografia italiana, Einaudi 2011 SMARGIASSI, Un’autentica bugia. La fotografia, il vero, il falso, Contrasto 2009 SONTAG, SUSAN, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi 2004 SONTAG, SUSAN, Davanti al dolore degli altri, Mondadori 2003 VALTORTA ROBERTA, Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi, Bruno Mondadori 2008

Modalità Erogazione

Il seminario si articola in 12 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 36 ore: 4 lezioni frontali di storia della fotografia e di introduzione alla ricerca iconografica online 4 lezioni-laboratorio sul lavoro della ricerca iconografica applicato al tema assegnato agli studenti, da svolgere presso il laboratorio 2 lezioni di presentazione, verifica e selezione dei materiali raccolti 2 lezioni finalizzate alla costruzione di un saggio fotografico in formato digitale completo di titolo e didascalie. Per informazioni dettagliate sugli argomenti e le date delle lezioni vedi bacheca in: bit.ly/dsu-fugenzi

Modalità Valutazione

La frequenza è obbligatoria, è previsto un massimo del 10% delle ore di assenza quindi 3.6 ore, come specificato nel bando di partecipazione al laboratorio. In caso di malattia gli studenti sono tenuti a presentare il certificato medico. Solo gli studenti che porteranno a termine la ricerca e la sua presentazione su powerpoint potranno acquisire i crediti legati alle attività del laboratorio.

scheda docente | materiale didattico

Programma



Con il laboratorio FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE, Manuela Fugenzi, giornalista photo editor e critica fotografica, propone agli studenti un’articolata attività sulla fotografia storica e contemporanea, tesa a farne comprendere il ruolo di testimonianza della società civile e le sue potenzialità narrative. Attraverso la proiezione e la contestualizzazione degli esempi più significativi della fotografia italiana e internazionale -dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri- su temi di forte valenza sociale, gli studenti verranno guidati nello svolgere una simulazione di ricerca e raccolta di materiale fotografico presso archivi online di istituzioni e agenzie fotografiche, nonché nei propri album familiari. Il tema di quest’anno ha per titolo POPOLI MIGRANTI.

Argomenti e attività delle lezioni-laboratorio:
• Accenni di storia della fotografia attraverso i grandi temi della storia sociale
• Il linguaggio fotografico; fotografia analogica, fotografia digitale
• Generi fotografici e archivi online: accessi e metodologie di ricerca
• La scheda fotografica: d'archivio verifica delle informazioni e redazione della didascalia
• La selezione delle immagini e il racconto in sequenza
• Editing finale delle fotografie, redazione delle didascalie e dei credits fotografici
• Realizzazione di un portfolio digitale con il programma PowerPoint


Bibliografia Di Riferimento

RSF Rivista di Studi di Fotografia, periodico semestrale, Firenze University Press AA.VV., L’immagine fotografica 1945-2000 in Storia d’Italia, Annali 20, Einaudi 2004 AA.VV., Dizionario della fotografia, Einaudi 2008 BARTHES ROLAND, La camera chiara, Einaudi 2003 BENJAMIN WALTER, L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000 BERGER, JOHN, Sul guardare, Bruno Mondadori 2002. BOURDIEU, PIERRE, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Guaraldi 2004 D’AUTILIA GABRIELE, Storia della fotografia in Italia. Dal 1839 a oggi, Einaudi 2012 D’AUTILIA, GABRIELE, L’indizio e la prova. La storia nella fotografia, Bruno Mondadori 2005 DIDI-HUBERMANN, GEORGE, Immagini malgrado tutto, Raffello Cortina Editore 2005 DUBOIS, PHILIPPE, L’atto fotografico, Quattroventi 1996 DYER, GEOFF, L’infinito istante – saggio sulla fotografia, Einaudi, Torino 2007 FIORENTINO, GIOVANNI, L’occhio che uccide. La fotografia e la guerra, Meltemi 2004 FONTCUBERTA, JOAN, La furia delle immagini. Note sulla postfotografia, Einaudi 2018 FREUND, GISÈLE, Fotografia e società, Einaudi 2007 GHIRRI, LUIGI, Lezioni di fotografia, Quodlibet 2010 GUNTHERT, ANDRÉ, L’immagine condivisa. La fotografia sociale, Contrasto 2016 KEIM, JEAN-A., Breve storia della fotografia, Einaudi 2001 LEVI STRAUSS DAVID, Politica della fotografia, Postmedia Books 2007 LINFIELD SUSIE, La luce crudele, Contrasto 2013 LUCAS, ULIANO-AGLIANI, TATIANA, La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia, Einaudi 2015 MORRIS JOHN G., Get the Picture. Una storia personale del fotogiornalismo, Contrasto 2012 NEWHALL, BEAUMONT, Storia della fotografia (1982, The History of Photography), Einaudi 1997 RITCHIN FRED, Dopo la fotografia, Einaudi 2012 RUSSO, Storia culturale della fotografia italiana, Einaudi 2011 SMARGIASSI, Un’autentica bugia. La fotografia, il vero, il falso, Contrasto 2009 SONTAG, SUSAN, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi 2004 SONTAG, SUSAN, Davanti al dolore degli altri, Mondadori 2003 VALTORTA ROBERTA, Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi, Bruno Mondadori 2008

Modalità Erogazione

Il seminario si articola in 12 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 36 ore: 4 lezioni frontali di storia della fotografia e di introduzione alla ricerca iconografica online 4 lezioni-laboratorio sul lavoro della ricerca iconografica applicato al tema assegnato agli studenti, da svolgere presso il laboratorio 2 lezioni di presentazione, verifica e selezione dei materiali raccolti 2 lezioni finalizzate alla costruzione di un saggio fotografico in formato digitale completo di titolo e didascalie. Per informazioni dettagliate sugli argomenti e le date delle lezioni vedi bacheca in: bit.ly/dsu-fugenzi

Modalità Valutazione

La frequenza è obbligatoria, è previsto un massimo del 10% delle ore di assenza quindi 3.6 ore, come specificato nel bando di partecipazione al laboratorio. In caso di malattia gli studenti sono tenuti a presentare il certificato medico. Solo gli studenti che porteranno a termine la ricerca e la sua presentazione su powerpoint potranno acquisire i crediti legati alle attività del laboratorio.

scheda docente | materiale didattico

Programma



Con il laboratorio FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE, Manuela Fugenzi, giornalista photo editor e critica fotografica, propone agli studenti un’articolata attività sulla fotografia storica e contemporanea, tesa a farne comprendere il ruolo di testimonianza della società civile e le sue potenzialità narrative. Attraverso la proiezione e la contestualizzazione degli esempi più significativi della fotografia italiana e internazionale -dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri- su temi di forte valenza sociale, gli studenti verranno guidati nello svolgere una simulazione di ricerca e raccolta di materiale fotografico presso archivi online di istituzioni e agenzie fotografiche, nonché nei propri album familiari. Il tema di quest’anno ha per titolo POPOLI MIGRANTI.

Argomenti e attività delle lezioni-laboratorio:
• Accenni di storia della fotografia attraverso i grandi temi della storia sociale
• Il linguaggio fotografico; fotografia analogica, fotografia digitale
• Generi fotografici e archivi online: accessi e metodologie di ricerca
• La scheda fotografica: d'archivio verifica delle informazioni e redazione della didascalia
• La selezione delle immagini e il racconto in sequenza
• Editing finale delle fotografie, redazione delle didascalie e dei credits fotografici
• Realizzazione di un portfolio digitale con il programma PowerPoint


Bibliografia Di Riferimento

RSF Rivista di Studi di Fotografia, periodico semestrale, Firenze University Press AA.VV., L’immagine fotografica 1945-2000 in Storia d’Italia, Annali 20, Einaudi 2004 AA.VV., Dizionario della fotografia, Einaudi 2008 BARTHES ROLAND, La camera chiara, Einaudi 2003 BENJAMIN WALTER, L’opera d’arte nell’era della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000 BERGER, JOHN, Sul guardare, Bruno Mondadori 2002. BOURDIEU, PIERRE, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Guaraldi 2004 D’AUTILIA GABRIELE, Storia della fotografia in Italia. Dal 1839 a oggi, Einaudi 2012 D’AUTILIA, GABRIELE, L’indizio e la prova. La storia nella fotografia, Bruno Mondadori 2005 DIDI-HUBERMANN, GEORGE, Immagini malgrado tutto, Raffello Cortina Editore 2005 DUBOIS, PHILIPPE, L’atto fotografico, Quattroventi 1996 DYER, GEOFF, L’infinito istante – saggio sulla fotografia, Einaudi, Torino 2007 FIORENTINO, GIOVANNI, L’occhio che uccide. La fotografia e la guerra, Meltemi 2004 FONTCUBERTA, JOAN, La furia delle immagini. Note sulla postfotografia, Einaudi 2018 FREUND, GISÈLE, Fotografia e società, Einaudi 2007 GHIRRI, LUIGI, Lezioni di fotografia, Quodlibet 2010 GUNTHERT, ANDRÉ, L’immagine condivisa. La fotografia sociale, Contrasto 2016 KEIM, JEAN-A., Breve storia della fotografia, Einaudi 2001 LEVI STRAUSS DAVID, Politica della fotografia, Postmedia Books 2007 LINFIELD SUSIE, La luce crudele, Contrasto 2013 LUCAS, ULIANO-AGLIANI, TATIANA, La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia, Einaudi 2015 MORRIS JOHN G., Get the Picture. Una storia personale del fotogiornalismo, Contrasto 2012 NEWHALL, BEAUMONT, Storia della fotografia (1982, The History of Photography), Einaudi 1997 RITCHIN FRED, Dopo la fotografia, Einaudi 2012 RUSSO, Storia culturale della fotografia italiana, Einaudi 2011 SMARGIASSI, Un’autentica bugia. La fotografia, il vero, il falso, Contrasto 2009 SONTAG, SUSAN, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi 2004 SONTAG, SUSAN, Davanti al dolore degli altri, Mondadori 2003 VALTORTA ROBERTA, Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi, Bruno Mondadori 2008

Modalità Erogazione

Il seminario si articola in 12 lezioni di 3 ore ciascuna, per un totale di 36 ore: 4 lezioni frontali di storia della fotografia e di introduzione alla ricerca iconografica online 4 lezioni-laboratorio sul lavoro della ricerca iconografica applicato al tema assegnato agli studenti, da svolgere presso il laboratorio 2 lezioni di presentazione, verifica e selezione dei materiali raccolti 2 lezioni finalizzate alla costruzione di un saggio fotografico in formato digitale completo di titolo e didascalie. Per informazioni dettagliate sugli argomenti e le date delle lezioni vedi bacheca in: bit.ly/dsu-fugenzi

Modalità Valutazione

La frequenza è obbligatoria, è previsto un massimo del 10% delle ore di assenza quindi 3.6 ore, come specificato nel bando di partecipazione al laboratorio. In caso di malattia gli studenti sono tenuti a presentare il certificato medico. Solo gli studenti che porteranno a termine la ricerca e la sua presentazione su powerpoint potranno acquisire i crediti legati alle attività del laboratorio.