20710144 - LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO L.M.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710144 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO L.M. in Italianistica LM-14 CAROCCI ANNA

Programma

L’Orlando furioso opera mondo

L’Orlando furioso è una vera e propria “opera mondo”, un grande capolavoro che trascende il suo tempo ma insieme permette di osservare e riflettere su quel tempo da varie prospettive. Attraverso la lettura del poema, il corso si propone di affrontare una serie di questioni centrali della letteratura, della cultura, della storia e della politica del Rinascimento.


Testi Adottati

Programma per gli studenti frequentanti
- Ludovico Ariosto, Orlando furioso (qualsiasi edizione va bene; edizione consigliata: Ludovico Ariosto, Orlando furioso, introduzione e commento di Emilio Bigi, a cura di Cristina Zampese, Milano, BUR, 2012)
[NB lettura non integrale: un elenco dei canti e dei passi da studiare sarà fornito all’interno delle dispense]
- Dispense a cura del docente, scaricabili su Moodle oppure acquistabili presso la fotocopisteria di fronte a Studi Umanistici

Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere i seguenti testi:
- Sergio Zatti, Leggere l’Orlando furioso, Bologna, Il Mulino, 2018
- Dispense integrative a cura del docente per gli studenti non frequentanti,scaricabili su Moodle oppure acquistabili presso la fotocopisteria di fronte a Studi Umanistici


Modalità Valutazione

Prova orale