20710678 - INTRODUZIONE ALLE ENVIRONMENTAL HUMANITIES

Il corso si propone di offire agli studenti e alle studentesse i più recenti strumenti metodologici e teorici delle discipline umanistiche ambientali (EH). Partendo da una idea delle environmental humanities come un'arena post (o anti) - disciplinare, il corso incoraggerà student* a pensare oltre i confini disciplinari per affrontare le sfide ambientali e sociali del presente.

Il corso si articola in tre parti. La parte introduttiva è disegnata per fornire una visione di insieme delle EH attraverso: (a) una conoscenza di base dei principali indirizzi delle EH; (b) una esplorazione dei metodi adoperati.

La seconda parte del corso si concentra su un tema centrale del dibattito nelle EH, ovvero l’Antropocene (l’età degli umani) e le possibili alternative. In particolare, la seconda parte si focalizza sul concetto di Wasteocene (era dello scarto). Infine, la parte terza comprende una fase laboratoriale nella quale studenti e studentesse saranno chiamat* a confrontarsi con un micro progetto di ricerca/azione, per applicare quanto appreso nel corso.

Risultati di apprendimento previsti (1) Una conoscenza approfondita delle principali scuole di EH (2) Una discreta familiarità con i metodi impiegati nelle EH

(3) Una conoscenza approfondita del dibattito sull’Antropocene e le sue criticità con un focus sul Wasteocene

(4) La capacità di disegnare e eseguire un micro-progetto/azione di EH (che vale anche come verifica dell’apprendimento)

(5) Sviluppare capacità di analisi critica di testi scientifici e altri tipi di fonti

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Testi Adottati

Marco Armiero & Serenella Iovino, Environmental Humanities della X Appendice dell’Enciclopedia Treccani

Libby Robin et al., Mappare un terreno comune: ecocriticismo, storia dell’ambiente ed Environmental Humanities, in Angelucci et al. Environmental humanities

Marco Armiero, Environemntal Humanities. una indisciplina delle relazioni, https://operavivamagazine.org/environmental-humanities-unindisciplina-delle-relazioni/

Salvo Torre e Maura Benegiamo, Il Pensiero Decoloniale. Dalle Radici del Dibattito ad una Proposta di Metodo, Acme 19(2) 2002, https://acme-journal.org/index.php/acme/article/view/1946

M. Armiero, L’era degli scarti, Torino, Einaudi, 2021

Jason Moore, GLI ANTROPOCENI E L'ALTERNATIVA DEL CAPITALOCENE, n Angelucci et al. Environmental humanities

Octavia Butler, La parabola del seminatore (qualunque edizione)

Elisa Privitera, Marco Armiero e Filippo Gravagno, Seeking justice in risk landscapes. Small data and toxic autobiographies from an Italian petrochemical town (Gela, Sicily), Local environment 27(7), 2021

Marco Armiero, Indisciplinare tutto! (fornito dal docente)

Armiero, Marco, Barca, Stefania, Velicu, Irina, Undisciplining political ecology, in Undisciplined Environments blog, 2019 https://undisciplinedenvironments.org/2019/10/01/undisciplining-political-ecology-a-minifesto/


scheda docente | materiale didattico

Testi Adottati

Marco Armiero & Serenella Iovino, Environmental Humanities della X Appendice dell’Enciclopedia Treccani

Libby Robin et al., Mappare un terreno comune: ecocriticismo, storia dell’ambiente ed Environmental Humanities, in Angelucci et al. Environmental humanities

Marco Armiero, Environemntal Humanities. una indisciplina delle relazioni, https://operavivamagazine.org/environmental-humanities-unindisciplina-delle-relazioni/

Salvo Torre e Maura Benegiamo, Il Pensiero Decoloniale. Dalle Radici del Dibattito ad una Proposta di Metodo, Acme 19(2) 2002, https://acme-journal.org/index.php/acme/article/view/1946

M. Armiero, L’era degli scarti, Torino, Einaudi, 2021

Jason Moore, GLI ANTROPOCENI E L'ALTERNATIVA DEL CAPITALOCENE, n Angelucci et al. Environmental humanities

Octavia Butler, La parabola del seminatore (qualunque edizione)

Elisa Privitera, Marco Armiero e Filippo Gravagno, Seeking justice in risk landscapes. Small data and toxic autobiographies from an Italian petrochemical town (Gela, Sicily), Local environment 27(7), 2021

Marco Armiero, Indisciplinare tutto! (fornito dal docente)

Armiero, Marco, Barca, Stefania, Velicu, Irina, Undisciplining political ecology, in Undisciplined Environments blog, 2019 https://undisciplinedenvironments.org/2019/10/01/undisciplining-political-ecology-a-minifesto/