21210415 - RISORSE, PRODUZIONE E TRANSIZIONE ECOLOGICA

Il corso di "Risorse, Produzione e Transizione Ecologica" tratta i principali skills relativi alla gestione delle materie prime e delle risorse naturali, prendendo in esame disponibilità, produzione, utilizzazione, scambi internazionali in una ottica di “sustainability policy”.
Al riguardo, nell’ambito del corso, verranno approfonditi, attraverso alcuni “case study”, le filiere industriali di maggior rilievo nel panorama italiano ed internazionale.
Una attenzione particolare sarà dedicata al tema della “transizione ecologica” come elemento focale tra l’innovazione tecnologica e le produzioni sostenibili anche in relazione ai diversi settori produttivi, soprattutto per quello energetico e agro-alimentare.
Durante il corso verranno organizzati seminari, visite guidate o partecipazione a conferenze o giornate di studio; alcuni seminari possono essere erogati eventualmente in lingua inglese.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso di "Risorse, Produzione e Transizione Ecologica" tratta i principali skills relativi alla gestione delle materie prime e delle risorse naturali, prendendo in esame disponibilità, produzione, utilizzazione, scambi internazionali in una ottica di “sustainability policy”.
Al riguardo, nell’ambito del corso, verranno approfonditi, attraverso alcuni “case study”, le filiere industriali di maggior rilievo nel panorama italiano ed internazionale.
Una attenzione particolare sarà dedicata al tema della “transizione ecologica” come elemento focale tra l’innovazione tecnologica e le produzioni sostenibili anche in relazione ai diversi settori produttivi, soprattutto per quello energetico e agro-alimentare.
Durante il corso verranno organizzati seminari, visite guidate o partecipazione a conferenze o giornate di studio; alcuni seminari possono essere erogati eventualmente in lingua inglese.


Testi Adottati

• Chiacchierini E., Lucchetti M.C. “Materie Prime, trasformazione ed Impatto Ambientale”, Ed. Kappa.
• Lanza Alessandro “Lo sviluppo sostenibile” Ed. Il Mulino
• Kerr A. Julie “Introducing to Energy Climate. Devoloping a Sustainable Environment” CRC Press
• Dodds F., Lagna-Celis J., Thompson L. “From Rio +20 to a new delepoment Agenda” Ed. Routhledge
• Dispense a cura del docente
• Selezione articoli scientifici tratti dalle maggiori riviste internazionali del settore.


scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso di "Risorse, Produzione e Transizione Ecologica" tratta i principali skills relativi alla gestione delle materie prime e delle risorse naturali, prendendo in esame disponibilità, produzione, utilizzazione, scambi internazionali in una ottica di “sustainability policy”.
Al riguardo, nell’ambito del corso, verranno approfonditi, attraverso alcuni “case study”, le filiere industriali di maggior rilievo nel panorama italiano ed internazionale.
Una attenzione particolare sarà dedicata al tema della “transizione ecologica” come elemento focale tra l’innovazione tecnologica e le produzioni sostenibili anche in relazione ai diversi settori produttivi, soprattutto per quello energetico e agro-alimentare.
Durante il corso verranno organizzati seminari, visite guidate o partecipazione a conferenze o giornate di studio; alcuni seminari possono essere erogati eventualmente in lingua inglese.


Testi Adottati

• Chiacchierini E., Lucchetti M.C. “Materie Prime, trasformazione ed Impatto Ambientale”, Ed. Kappa.
• Lanza Alessandro “Lo sviluppo sostenibile” Ed. Il Mulino
• Kerr A. Julie “Introducing to Energy Climate. Devoloping a Sustainable Environment” CRC Press
• Dodds F., Lagna-Celis J., Thompson L. “From Rio +20 to a new delepoment Agenda” Ed. Routhledge
• Dispense a cura del docente
• Selezione articoli scientifici tratti dalle maggiori riviste internazionali del settore.