22910037 - Psicologia dello sviluppo

Il corso si propone di fornire allo studente sia un insieme di conoscenze concettuali sullo sviluppo umano nei diversi ambiti (cognitivo, sociale, affettivo ed emotivo), sia gli strumenti operativi per applicare tali conoscenze ai contesti educativi. Inoltre si propone di fornire allo studente un insieme di conoscenze teoriche e applicative sui metodi di ricerca utilizzati in psicologia dello sviluppo.
Con lo studio di Psicologia dello sviluppo lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi.
In termini di conoscenza e capacità di comprensione:
- conoscenza dei principali modelli teorici relativi ai processi di sviluppo;
- conoscenze di base sullo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo nell’arco di vita;
- conoscenza dei processi psicologici coinvolti nei contesti educativi;
- conoscenza dei metodi di ricerca utilizzati in psicologia dello sviluppo.
In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di analizzare le situazioni educative in funzione dei quadri teorici e dei processi psicologici coinvolti;
- capacità di riconoscere il livello di sviluppo cognitivo, sociale, affettivo ed emotivo nell’arco di vita;
- capacità di analizzare i contesti educativi in funzione dei quadri teorici e dei processi psicologici coinvolti;
capacità di analizzare studi e ricerche condotte nell’ambito della psicologia dello sviluppo.
In termini di autonomia di giudizio:
- attitudine a trovare connessioni tra le teorie psicologiche e le situazioni educative;
- attitudine a interpretare i bisogni individuali in termini psicologici;
- attitudine all’autovalutazione dei comportamenti e delle competenze come educatore
- attitudine a valutare le pratiche educative in funzione dell'avanzamento della ricerca in psicologia dello sviluppo
In termini di abilità comunicative:
- acquisire padronanza del linguaggio scientifico specifico.
In termini di capacità di apprendimento:
- attitudine alla formazione professionale continua sugli aspetti psicologici implicati nell’attività educativa.
- acquisire padronanza del linguaggio scientifico specifico.
In termini di capacità di apprendimento:
- interesse per la ricerca di base e applicata in psicologia dello sviluppo.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso costituisce un’introduzione agli approcci teorici e ai principali concetti della psicologia dello sviluppo. La prima parte mira ad analizzare l'idea di infanzia secondo la prospettiva storica, culturale e individuale; i modelli dello sviluppo, il ruolo delle influenze biologiche e ambientali dello sviluppo, e i contesti educativi. Nella seconda parte vengono presentati i diversi aspetti dello sviluppo del bambino: sociale e relazionale, cognitivo, linguistico e comunicativo, ed emotivo, con un approfondimento sul gioco. Infine varrà trattato il tema dell'educazione alla prosocialità.

Più nello specifico i contenuti trattati saranno i seguenti:

La psicologia dello sviluppo
• La natura dell’infanzia
• Le differenze individuali
• Influenze biologiche e influenze ambientali

Il bambino nei contesti educativi
• Inquadramento teorico
• La teoria di Bronfenbrenner
• La famiglia
• La scuola

Lo sviluppo sociale e affettivo del bambino
• Lo sviluppo dell’attaccamento
• Lo sviluppo delle relazioni con i pari
• Lo sviluppo del sé e delle emozioni

Lo sviluppo cognitivo del bambino
• La teoria di Piaget
• La teoria di Vygotskij
• L’approccio HIP
• La comunicazione e il linguaggio

Lo sviluppo del gioco
L'educazione alla prosocialità


Testi Adottati

• Schaffer H. R., Psicologia dello sviluppo. Un’introduzione, Milano: Raffaello Cortina. Del capitolo 3 fare solo il paragrafo Natura ed educazione (p. 48); tutti gli altri capitoli completi.
• Aureli, T., Lo sviluppo nel contesto, capitolo in Aureli T., Bascelli, E., Camodeca M., Di Sano, S. (2008-2016). Il bambino in classe. Roma: Carocci. Solo il capitolo 1, disponibile sulla piattaforma.
• Perucchini, P., I contesti dello sviluppo: la famiglia e la scuola. Capitolo in Barone L., (2019). Manuale di psicologia dello sviluppo. Roma: Carocci. Solo il capitolo 2, disponibile sulla piattaforma.
• Caprara, G.V., Gerbino, M., Luengo Kanacri, B.P., Vecchio, G.M. (2014). Educare alla prosocialità. Teoria e buone prassi. Milano-Torino: Pearson.
• Baumgartner, E. (2002-2019). Il gioco dei bambini. Roma: Carocci (Collana Le Bussole).

Bibliografia Di Riferimento

Corrispondono ai testi adottati

Modalità Erogazione

Il corso è svolto prevalentemente a distanza attraverso piattaforma specificatamente dedicata. Sono disponibili video di presentazione, slide commentate, slide senza commento e podcast. Il corso è accompagnato da interazioni online attraverso il forum presente sulla piattaforma, finalizzate a coinvolgere gli studenti nella riflessione sui temi studiati e ad accompagnare lo studio.

Modalità Frequenza

Si consiglia di utilizzare il materiale fornito in piattaforma e partecipare attivamente alle attività dei forum.

Modalità Valutazione

L'esame prevede una prova scritta con domande chiuse e aperte.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso si articola in 5 sezioni, che tracceranno in modo sintetico e con qualche esempio:
I diversi approcci allo studio scientifico
I principi della metodologia scientifica moderna
La misura in psicologia
I principali metodi adottati
Gli approcci alla ricerca


Testi Adottati

Schaffer, H. R. (2005). Psicologia dello sviluppo: un'introduzione. Milano: Raffaello Cortina.

Modalità Erogazione

Una serie di slides con commento audio; Un Forum didattico a iscrizione obbligatoria.

Modalità Valutazione

Domande a scelta multipla Nell'ambito delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 e fino al ripristino della situazione di normale attività accademica l'esame si svolgerà in forma scritta e orale con modalità a distanza, così come disciplinata dal DR 703/2020. QUALI SONO LE MODALITA' D'ESAME? L'esame prevede una prova scritta e un colloquio orale, che si svolgeranno in due momenti distinti. La prova scritta comprende 35 domande a risposta multipla, con 4 opzioni di risposta (una sola risposta corretta). Il colloquio orale verterà esclusivamente sui contenuti della prova scritta. QUANDO E COME SI SVOLGERA' L'ESAME? La prova scritta verrà caricata nell'apposita area degli esami qualche giorno prima della data dell'appello rimarrà visibile per la compilazione per una intera giornata (8.00-23.00). Il colloquio orale si svolgerà nella data dell'appello in più fasce orarie. Altre indicazioni organizzative verranno pubblicate i piattaforma alla scadenza delle prenotazioni per ciascun appello.